Grandi colpi di scena nel penultimo episodio di Dragon Ball Daima

Il penultimo episodio di Dragon Ball Daima ha rivelato una carrellata di colpi di scena che hanno infiammato la battaglia finale.

Autore: Roberto Strignano ,

L'Episodio 19 di Dragon Ball Daima, nonchè il penultimo della serie anime, riserva diversi colpi di scena che dimostrano come mai il prodotto di Akira Toriyama rappresenti un amore senza tempo.

ATTENZIONE: L'ARTICOLO CONTIENE SPOILER.

Nel precedente episodio, e anche in quelli venuti prima, Glorio si è sempre dimostrato un doppiogiochista, alleandosi con Goku e compagni per realizzare sottobanco il piano della dottoressa Arinsu. Il piano della sorella di Kaioshin altro non è che raccogliere le tre Sfere del Drago del Regno Demoniaco per divenirne la regina e trasformare egemone il territorio natio da fronteggiare anche la Terra.

Quando, dunque, Glorio evoca in lingua namecciana il Drago Polunga del Regno Demoniaco egli esprime il desiderio nella medesima lingua. L'episodio si conclude così, tenendo sulle spine gli appassionati circa l'oggetto del desiderio.

Oggi 21 febbraio è andato in scena il penultimo episodio che rivela, per l'appunto, il desiderio di Glorio. Si scopre che il Majin tradisce platealmente la dottoressa Arinsu dal momento che egli ha chiesto al Drago Polunga di far tornare Goku e compagni di nuovo adulti. È quindi Glorio a porre fine alla cospirazione voluta dal Re Gomah facendo si che le fatiche degli eroi della Terra presso il Regno Demoniaco sortisse gli effetti sperati.

Tornati finalmente alle loro originari fattezze, il combattimento contro Gomah riprende più feroce che mai. Il

Dopo il tentativo di Goku forte della nuova trasformazione, adesso è tornato il turno di Vegeta che sfodera per la prima volta la sua trasformazione in Super Saiyan di 3° livello in forma adulta. È un momento di forte eroismo e di epicità quello accade a Vegeta che dà filo da torcere all'inarrestabile nemico. Vegeta firma persino il lancio di un Lampo Finale a piena potenza, ma, alla fine, la gloria non lo acclama. Gomah non è da meno e il suo fisico viene costantemente ritemprato grazie al potere del Terzo Occhio.

Gomah e Vegeta non riescono, infine, a concludere il loro scontro poichè in stallo e, soprattutto, a seguito di un intervento goliardico di Bulma in pieno stile Toriyama. 

Adesso, però, è il turno di Goku. E che turno.

Divenuto di nuovo adulto, Goku, proprio come accaduto nell'Episodio 245 di Dragon Ball Z, mostra la carrellata di trasformazioni Super Saiyan al suo nemico per poi esplodere in un turbinio di furia primordiale per poi rievocare il potere della nuova trasformazione.

Ancora una volta l'Episodio 19 non rivela la definizione della nuova trasformazione, seppur, ancor di più in forma adulta, assomigli al Super Saiyan di 4° livello.

L'Episodio si conclude con Goku che si erge di fronte al nemico (e al pubblico, rompendo la quarta parete) su di una roccia. Se vi ricorda qualcosa la memoria non vi sta ingannando. Anche il Super Saiyan di 4° livello per la prima volta si erge proprio nel medesimo modo.

L'Episodio finale di Dragon Ball Daima, il numero 20, andrà in onda il 28 febbraio 2025.

Dragon Ball Daima, dove guardare l'anime

Dragon Ball Daima è disponibile per la visione in forma sottotitolata in italiano su Crunchyroll, Anime Generation (Prime Video) e Netflix: La serie ha avuto inizio nel corso del mese di ottobre 2024 e si concluderà il 28 febbraio con l'episodio 20,

Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime

Goku e il resto della compagnia stavano vivendo in pace quando all'improvviso sono stati ringiovaniti da un nemico sconosciuto! Quando scoprono che la causa di quanto avvenuto potrebbe essere collegata a un luogo chiamato "Regno demoniaco", un misterioso e giovane Majin, Glorio, compare di fronte a loro.

Yoshitaka Yashima (regista per Dragon Ball Super e il franchise dei Digimon) e Aya Komaki (regista di One Piece e regista di alcuni episodi di Marie & Gali) svolgono il ruolo di registi presso Toei Animation. Katsuyashi Nakatsuru (Dragon Ball Z, franchise dei Digimon) adatta il character design di Akira Toriyama per le animazioni. Yuuko Kakihara (Digimon Adventure triCells at Work!) supervisiona la sceneggiatura. Akio Iyoku, fondatore di Capsule Corporation Tokyo è indicato come produttore esecutivo. Akira Toriyama ha scritto la nuova storia e realizzato il character design dei nuovi personaggi.

L'immagine in evidenza è tratta dal profilo ufficiale X/Twitter dell'anime @DB_super2015

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!