Gli aggiornamenti di James Gunn sui progetti DC Studios: ritardi per il nuovo film di Batman e Swamp Thing

James Gunn e Peter Safran hanno fornito diversi aggiornamenti sui progetti DC Studios: con novità su riprese e casting e titoli inediti che arriveranno.

Autore: Domenico Bottalico ,

Nella tarda serata di ieri, James Gunn e Peter Safran, i capi dei DC Studios, hanno incontrato un ristretto gruppo di giornalisti della stampa specializzata americana per fornire diversi aggiornamenti in merito allo stato dell'arte dei diversi progetti annunciati per la prima fase del nuovo universo cinematografico e televisivo DC e anticipando anche nuovi progetti.

Supergirl, Lanterns e i progetti in lavorazione

Supergirl: Woman of Tomorrow è a metà della produzione a Londra.

Lanterns, la serie HBO con protagonisti Hal Jordan e John Stewart, ha iniziato le riprese a Los Angeles la scorsa settimana.

A tal proposito Gunn ha detto:

Le riprese sono appena iniziate [...]  il team straordinario composto da Tom King, Damon Lindelof e Chris Mundy, che sta facendo un lavoro meraviglioso. Sto guardando i girati quotidiani ed è davvero incredibile, perché Lanterns è connesso a Superman: abbiamo Guy Gardner nel film. È un progetto con un tono completamente diverso rispetto a Superman, ed è esattamente ciò che voglio portare nel DCU: film e serie TV molto diversi tra loro, ma comunque parte di un unico universo connesso.

Clayface: il film è stato descritto come un "horror puro" ed è basato sul celebre villain di Batman. Pur non essendo inizialmente nei piani, lo script di Mike Flanagan ha convinto Gunn e Safran. Il film verrà diretto da James Watkins con l'inizio della produzione prevista nell'estate del 2025 e l'uscita programmata per l'autunno del 2026.

Sgt. Rock: il sarà diretto da Luca Guadagnino che è attualmente alla ricerca del suo protagonista. Gunn ha confermato che Daniel Craig non era stato mai considerato fra gli attori papabili per il ruolo.

Il film d’animazione a tecnica mista Dynamic Duo è in fase di pre-produzione. Gunn ha confermato che il target del film sarà "per tutta la famiglia" e che per la sua natura potrebbe non essere parte del DCU ufficiale. Tutto dipenderà da come si allineeranno altri progetti legati a Batman.

Peacemaker: la Stagione 2 della serie con John Cena debutterà ad agosto sulla piattaforma streaming Max.

Creature Commandos: Gunn è già al lavoro sulla Stagione 2 della serie animata che però attualmente non ha una data di uscita.

Swamp Thing, Waller e gli altri progetti bloccati

Gunn e Safran hanno poi confermato che alcuni progetti annunciati a gennaio 2023, cioè quando furono lanciati i DC Studios, hanno incontrato diversi ostacoli.

Waller: lo spin-off di The Suicide Squad/Peacemaker con Viola Davis ha subito diverse riscritture ma non si è ancora riusciti a trovare la giusta direzione. Per questo è stato rimandato.

Booster Gold: la serie sull'improbabile eroe proveniente dal futuro è attualmente ferma perché lo showrunner asssociato al progetto è "impegnato altrove e avrebbe perso interesse". Si sta cercando un sostituto.

Swamp Thing: il progetto di James Mangold è attivo e in fase di sviluppo ma il regista è stato impegnato con altri film come Indiana Jones e il Quadrante del Destino e A Complete Unknown, oltre ad essere confermato per un nuovo film di Star Wars. I DC Studios attendo quindi la sua disponibilità.

Teen Titans: il film live-action, annunciato a marzo 2023, è in lavorazione da parte della sceneggiatrice Ana Nogueira. Safran ha dichiarato che:

Ana [Nogueira] sta lavorando alla sceneggiatura; è qualcosa per cui è davvero appassionata. Ci ha consegnato uno script straordinario e ora lo sta perfezionando. Non è sicuramente una sceneggiatura finita.

Paradise Lost: la serie prequel su Wonder Woman è ancora in lavorazione, ma non è stato ancora trovato uno sceneggiatore.

Per quanto riguarda la serie animata di Blue Beetle, Safran ha rivelato che il regista e lo sceneggiatore del film del 2023 stanno per presentare il progetto per l'approvazione e sarà un sequel diretto del film live action.

Nonostante l'imminente debutto di un personaggio del supegruppo in Superman, The Authority sta incontrando maggiori difficoltà. James Gunn ha spiegato:

Non è il più avanzato. È quello che ha subito interferenze a causa di tutto ciò che stava accadendo. La sceneggiatura ha avuto più difficoltà a prendere forma.

Safran ha aggiunto che:

Si tratta di un film molto grande se lo si vuole fare correttamente. Alcuni elementi della storia forse presenti in Superman e in altri film che abbiamo accelerato si sovrappongono un po' a The Authority.

 

Perché alcuni progetti sono fermi? La centralità della scrittura

Gunn e Safran sono entrati nel merito del perché alcuni progetti viaggiano più velocemente di altri.

Gunn ha spiegato:

Siamo guidati dagli sceneggiatori. Non daremo il via libera a nessuna produzione finché non saremo soddisfatti del copione... È già abbastanza difficile fare un buon film con una buona sceneggiatura, è quasi impossibile farne uno con una sceneggiatura scritta in corsa.

I progetti con copioni che non hanno convinto il duo sono stati sostituiti da altri. Al contrario, idee nuove e inaspettate hanno preso piede.

A tal proposito Gunn ha detto

Non avevamo in programma di realizzare un film su Clayface. Solo dopo che lo sceneggiatore Mike Flanagan ha proposto un’idea eccezionale, il progetto ha preso forma. Ci ha consegnato una sceneggiatura ed è una delle migliori che abbiamo letto.

Safran ha aggiunto:

Abbiamo definito internamente un piano, ma siamo felici di modificarlo man mano che scopriamo nuove opportunità, sia nella realizzazione di Superman e Supergirl, sia nella scrittura di nuove sceneggiature. C'è una certa flessibilità, anche se sappiamo dove vogliamo arrivare con la storia complessiva.

Sebbene Gunn e Safran non abbiano rivelato dettagli, hanno confermato di avere un piano a sei anni che culminerà con un evento in stile Avengers: Endgame, facendo riferimento al film Marvel del 2019, su cui Gunn ha lavorato come produttore esecutivo.

Il futuro di Superman

Gunn tornerà ad Atlanta questa settimana per proseguire la post-produzione del film. Anche se i DC Studios non hano piani per il Comic-Con di San Diego, l'idea è quella di mostrare qualcosa al CinemaCon di aprile. Gunn infatti ha rivelato di essere attualmente al lavoro su un altro montaggio per un nuovo trailer. 

Gunn ha anche parlato di Superman e della sua uscita al cinema nell'era del presidente Donald Trump, specificando che:

Superman rappresenta valori fondamentali: integrità, protezione dei più deboli, onestà," ha detto Gunn. "La gente ha bisogno di eroi e Superman rappresenta tutto questo.

Infine, da quando è stato pubblicato il primo trailer di Superman, molti hanno temuto che il film potesse perdere il focus sul protagonista a causa della presenza di numerosi altri eroi. Tuttavia, Gunn ha voluto rassicurare i fan durante l’aggiornamento sul DCU, insistendo sul fatto che ogni singolo fotogramma del film è utilizzato per far progredire il viaggio dell’iconico eroe della DC. Il regista ha inoltre chiarito che i tre personaggi principali della pellicola sono Superman, Lois Lane e Lex Luthor, mentre figure come Hawkgirl, Mr. Terrific e Guy Gardner avranno ruoli di supporto.

Infine, Safran ha garantito che Warner Bros. Discovery sosterrà Superman con la stessa forza dimostrata per Barbie, Beetlejuice, Wonka e Kong.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!