Star Wars: The Acolyte, le differenze tra i Jedi dell'Alta Repubblica e della Trilogia Prequel

Autore: Manuel Enrico ,

La nuova serie di Star Wars, The Acolyte, ci porta alla scoperta di un’epoca della saga ancora sconosciuta nei live action disponibili su Disney Plus, l’Alta Repubblica. Esplorata sinora solamente in fumetti e romanzi, quest’epoca antecedente gli eventi della Trilogia Prequel presenta una galassia profondamente diversa da quella conosciuta nella Skywalker Saga, a partire dal ruolo dei Jedi.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Advertisement

The Acolyte è ambientata nella fase terminale dell’Alta Repubblica, quando l’apice del potere dei Jedi inizia a sfumare, lasciando emergere le criticità che inizieranno a emergere da La Minaccia Fantasma. Dopo un’espansione verso l’Orlo Esterno, coadiuvato dalla presenza sempre più massiccia dei Jedi, il tramonto dell’Alta Repubblica coincide con la storia della serie scritta da Leslye Headland, in cui i Jedi sono ritratti in modo assai differente rispetto alla tradizione.

La trama di The Acolyte

The Acolyte ruota attorno a una guerriera del lato oscuro di nome Mae (Amandla Stenberg), impegnata nella sua vendetta contro quattro Maestri Jedi: Indara, Torbin, Kelnacca e Sol. La sua scia di sangue attrae l’attenzione dell’Ordine, che mette sulle sue tracce una squadra di Jedi guidata dal Maestro Sol, e assistita dalla gemella di Mae, Osha, in passato padawan dello stesso Sol.

Fermare Mae non diventa solo un imperativo per salvare Sol, ma è anche l’occasione per capire chi abbia addestrato la giovane assassina alle vie della Forza, per scoprire se la nemesi storica dei Jedi, i Sith, sia ricomparsa dopo un millennio di silenzio.

Il Tempio Jedi

Il Tempio Jedi su Coruscant è da sempre uno dei simboli più noti dell'Ordine Jedi. Quando compare nel primo episodio di The Acolyte, Perso/Ritrovato, il tempio ha un aspetto familiare, ma appare al contempo differente, molto più ornato, con un design fisicamente più elevato, il che potrebbe essere motivato da una diversa urbanistica di Coruscant, mano densa e verticale rispetto alla Trilogia Prequel. 

Advertisement
Advertisement

I dettagli dorati appaiono su tutte e cinque le guglie del Tempio Jedi e intorno ai suoi lati, mentre l'edificio nel complesso sembra essere complessivamente più leggero e sfarzoso. Un elemento che rispecchia l’importanza dei Jedi per l’espansione verso l’Orlo Esterno della Repubblica è rappresentato da una serie di piattaforme di atterraggio più estese, che lascia intendere una propensione al viaggio da parte dei Jedi.

Gli avamposti Jedi

Nella dimensione fumettistica e letteraria dell’Alta Repubblica, i Jedi sono intenti a creare propri avamposto e templi in mondi esterni, A partire dal Faro Starlight, non mancano quindi sedi distaccate dell’Ordine, come accade su Olega, dove, in Vendetta/Giudizio, abbiamo modo di visitare uno dei questi templi.

Advertisement

Questi Templi esterni erano luoghi in cui vari Jedi risiedevano al di fuori del mondo centrale e della capitale della Repubblica, Coruscant. L'Ordine dei Jedi faceva questo per poter servire meglio le popolazioni delle regioni più remote.

Advertisement

In tutte le sequenze ambientate nel Tempio dei Jedi su Coruscant, gli sfondi sono pieni di comparse con vari costumi. Tuttavia, è importante notare che non tutti quei costumi sono abiti da Jedi. Si notano molti civili normali che camminano, entrano ed escono dal Tempio dei Jedi di Coruscant. Questo mostra molto allo spettatore riguardo a quale sia la filosofia dell'Ordine dei Jedi durante gli eventi di The Acolyte.

La presenza di civili in templi e avamposti contribuisce ancora una volta all'idea che i Jedi di quest'era siano più in contatto con le persone comuni della galassia. Queste possono recarsi nei Templi Jedi presumibilmente per affari, assistenza con problemi o qualsiasi altra cosa.

Ci sono stati anche Templi in diverse località rispetto a Coruscant in cui i civili erano ammessi, e con più Jedi che interagiscono con loro, tutto questo dipinge un'immagine molto diversa dell'Ordine dei Jedi rispetto a quanto fatto nei prequel.

Missioni in squadra

Durante il primo episodio di The Acolyte, il Maestro Jedi Sol viene incaricato di formare una squadra di Jedi per indagare su Mae sul pianeta Carnac. Questo lascia intendere che la serie riproporrà la tendenza dell’Ordine vista nei comics dell’Alta Repubblica, dove sovente si vedevano Jedi agire in piccole squadre.

Un tratto distintivo dell'era dell'Alta Repubblica è il modo in cui l'Ordine dei Jedi interagisce con la galassia al di fuori del nucleo nel suo complesso. Questo tipo di atteggiamento di squadra si integra bene con quella filosofia, diametralmente opposta a quella che, in La minaccia fantasma", ha vista solo un Jedi e un Padawan come inviati per gestire un conflitto serio con implicazioni galattiche.

Le tuniche Jedi

Uno degli aspetti chiave dell'era dell'Alta Repubblica per i Jedi che The Acolyte era l'abbigliamento dei Jedi. Durante quest'epoca, i Jedi avevano due distinti set di mantelli che avrebbero utilizzato per diverse circostanze: uno riservato al Tempio dei Jedi su Coruscant, e un altro alle missioni lontano dall'Ordine.

La serie soddisfa molto bene questo concetto, mostrando un cambio di costume per i personaggi già nei primi due episodi. I mantelli del tempio sono più bianchi e dorati e potrebbero essere indossati nel Tempio su Coruscant, o in interazioni formali, come quella del Cavaliere Jedi Yord Fandar durante la sua missione sulla nave della Federazione dei Mercanti.

I mantelli da missione, d'altra parte, sono di un oro più scuro e un marrone più familiare, indossati al di fuori di Coruscant, in modo che i Jedi possano essere più tattici e mescolarsi meglio con i civili.

Il Consiglio Jedi

Ciò che molti spettatori si aspettavano da The Acolyte era la forte presenza del Consiglio dei Jedi. Uno dei principali punti di riferimento su come opera il Consiglio è La Minaccia Fantasma, che li mostra molto coinvolti con una minaccia misteriosa per l'Ordine dei Jedi in Darth Maul.

Cento anni prima, questo stesso tipo di minaccia non è stato discusso con il Consiglio, nonostante la chiara urgenza. È possibile che queste riunioni del Consiglio possano avvenire fuori dallo schermo, ma basandosi sui commenti della Maestro Jedi Vernestra Rwoh, l'autorità dei Jedi in The Acolyte sembra essere strutturata diversamente per quanto riguarda il Consiglio.

Rwoh addirittura afferma di avere l'intenzione di "convocare un consiglio", una frase che non sembra in linea con le operazioni del Consiglio durante l'era della trilogia prequel.

Le spade laser

Un altro tratto dell'Ordine dei Jedi durante l'era dell'Alta Repubblica sono i colori delle spade laser. Le lame gialle sembrano essere molto più comuni durante l'Alta Repubblica, mentre nell'era della trilogia prequel erano relegati quasi esclusivamente alle guardie del Tempio dei Jedi.

La spada laser più spettacolare vista nella premiere della serie appartenente a Yord Fandar. Questo è un gradito cambiamento rispetto alle tradizionali lame verdi e blu dell'Ordine Jedi dei prequel, dove si distingueva solo la spada laser viola di Mace Windu. Tuttavia, i tradizionali colori non mancano, poiché il Maestro Sol impugna una spada laser blu, e il Wookiee Kelnacca una verde.

Dai trailer abbiamo anche intravisto la frusta laser viola di Vernestra Rwoh, altro collegamento con l’Alta Repubblica letteriara.

I Jedi nella galassia

Nel primo episodio Mae trova la posizione del Maestro Jedi Indara di Carrie-Anne Moss pagando un cittadino per informazioni. Chiede all'alieno:

Dove si trova la vostra Jedi?

riferendosi al Jedi presente nella città di Ueda. Questo ha delle implicazioni piuttosto grandi per l'era e dipinge un'immagine molto diversa dei Jedi rispetto a quella a cui il pubblico è abituato, ma una che sembra essere molto in linea con i Jedi di Star Wars Legends.

Indara è chiamata il Jedi della città perché è stata assegnata lì, vivendo tra la gente del luogo. Li serve ed è la loro guardiana contro le minacce, aiutandoli quando ne hanno bisogno. Questo è molto diverso dalla centralizzazione di Coruscant dei prequel.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...