Marvel consiglia questi fumetti per capire I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Cosa nascondo i cinque fumetti consigliati da Marvel come letture essenziali prima dell'uscita dell'atteso I Fantastici Quattro: Gli Inizi?

Autore: Manuel Enrico ,

L’attesa per l’ingresso dei Fantastici Quattro nel Marvel Cinematic Universe ha raggiunto un nuovo picco con la pubblicazione del trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Questo primo sguardo al film, che introdurrà la "First Family" dell’universo Marvel, ha immediatamente catturato l’attenzione dei fan, alimentando speculazioni e teorie sulla trama e i personaggi.

Il film rappresenta un capitolo fondamentale per il futuro del MCU. A rafforzare l’hype, i Marvel Studios hanno consigliato la lettura di cinque fumetti storici dei Fantastici Quattro, considerati fondamentali per comprendere le radici di questi iconici eroi e i possibili sviluppi della loro avventura cinematografica. I Fantastici Quattro: Gli Inizi promette di riportare in scena il fascino e l’epicità della famiglia più amata della Marvel.

L’elenco comprende Fantastic Four #1 (1961), la Trilogia di Galactus (Fantastic Four #48,49,50, 1966) e Fantastici Quattro: La storia della nostra vita (2021), un what if particolarmente amato. Volendo cogliere l’invito a recuperare queste letture, possiamo speculare su quali saranno le ispirazioni che ritroveremo anche all’interno di I Fantastici Quattro: Gli Inizi.

Vediamo quindi a cosa potrebbero riferirsi questi fumetti e come queste storie possono intrecciarsi nella sceneggiatura del nuovo capitolo cinematografico dei Fantastici Quattro.

Le origini

Sia Fantastic Four #1 che La storia della nostra vita raccontano, in modo diverso, l’origine dei poteri della Fantastic Family. Questo si accompagna bene con quanto visto nel trailer dato che il film dell’MCU conterrà anche una origin story, mostrando con dei flashback il momento in cui il quartetto ha ottenuto i proprio poteri, anche se non è detto che avverrà esattamente come raccontato nei fumetti, ossia entrando in contatto con i raggi cosmici durante un volo sperimentale di un razzo.

Dichiarazioni precedenti di Marvel Studios, specialmente da parte di Kevin Feige, hanno precisato che il film non sarà una origin story classica infatti, seguendo l'esempio di altri personaggi del franchise, Spider-Man in primis. 

Il primo avversario

Subito dopo aver raccontato le origini dei Fantatici Quattro, Fantastic Four #1 li mette a confronto con Harvey Rupert Elder, meglio noto come l’Uomo Talpa. Sconfitto nonostante l’impiego dei suoi sgherri, con cui mirava a conquistare il mondo di superficie, Elder sarebbe divenuto negli anni successivi uno dei nemici ricorrenti degli FQ, ispirando anche il Minatore, il villain che compare nel finale de Gli Incredibili.

Pur avendo affrontato minacce più letali e cosmiche, come Galactus o Kang, affrontare l’Uomo Talpa sarebbe utilizzabile come una minaccia inziale per dare il via alla carriera supererioca della famiglia Richards. Anche in passato abbiamo visto avversari di minore spessore impiegati come esordi per alcuni eroi del franchise, come nel caso di Batroc (Captain America: The Winter Soldier) o Gargantos (Doctor Strange nel Multiverso della Follia). L'Uomo Talpa però non dovrebbe essere presente in I Fantastici Quattro: Gli Inizi.

Inumani

Avendo il ruolo di pietra angolare del Marvel Universe fumettistico, i Fantastici Quattro hanno tenuto a battesimo alcuni dei personaggi marveliani, tra cui gli Inumani. Apparsi per la prima volta in Fantastic Four #45, gli abitanti di Attilan sono ricomparsi nel primo capitolo della Trilogia di Galactus, L’arrivo di Galactus (The Coming of Galactus, Fantastic Four #48). In questo numero, i FQ si alleano proprio con il re di Attilan per combattere il suo perfido fratello, Maximus.

Gli Inumani sono già stati protagonisti di una propria, dimenticabile serie, in cui Black Bolt era interpretato da Anson Mount, che ha ripreso il ruolo del personaggio come cameo nella scena degli Illuminati in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Questo potrebbe esser segno che nel multiverso dell’MCU ci siano ancora gli Inumani, anche se uno dei migliori ganci per la loro apparizione, ossia Kamala Khan, è stata presentata nell’MCU come mutante, causando anche una sua discussa retcon nei comics.

Silver Surfer

La Trilogia di Galactus rappresenta anche l’esordio del suo araldo, Silver Surfer. In questo arco narrativo, Norrin Radd abbandona il suo ruolo dei messaggero di Galactus per schierarsi al fianco di Fantastica Quattro contro il suo padrone.

Il fatto che Julia Garner è stata scelta per interpretare Silver Surfer nella sua versione alternativa di Shalla-Bal hanno rappresentato fin da subito un segnale che i Fantastici Quattro che vedremo appartengono a un diverso universo. Ciò è stato confermato dal trailer ufficiale.

Questo potrebbe indicare che ci troviamo nella realtà in cui è ambientata la saga di Terra X, what if in cui non è Norrin Radd a ricevere i poteri cosmici da Galactus, bensì la sua amata Shalla-Bal. Anche se questi poteri non le impediscono di morire nelle prime battute di questo racconto. Tuttavia, l’MCU potrebbe scegliere di dare agli spettatori una diversa interpretazione del mito del surfista d'argento. 

Galactus

L’arrivo di Galactus (The Coming of Galactus, Fantastic Four #48, 1966), Il giorno del destino (If This Be Doomsday, Fantastic Four #49) e La saga di Silver Surfer (The Startling Saga of Silver Surfer, Fantastic Four #50) rappresentano la così detta Trilogia di Galactus, l’esordio del Divoratore di Mondi nel Marvel UIniverse.

In questo trittico, Silver Surfer arriva sulla Terra per annunciare l’arrivo del suo signore, ma dopo aver conosciuto i Fantastici Quattro e Alicia Masters, sceglie di ribellarsi a Galactus. La prima apparizione dell’essere cosmico mostra un costume rosso e verde, ma già in Fantastic Four #49 il colore diventa il viola con cui è poi passato alla storia.

Sin dall’annuncio del film sui Fantastici Quattro, si sono inseguite voci ricorrenti sulla presenza di Galactus come villain. Il Divoratore di Mondi è uno dei cattivi più riconoscibili e memorabili dei fumetti Marvel ed è intrinsecamente legato ai Fantastici Quattro. Una scena del trailer mostra proprio Galactus fare la sua apparizione nella New York di questo mondo alternativo!

L'Osservatore

Dopo che l'Osservatore aveva avuto esperienze precedenti con i Fantastici Quattro in Fantastic Four #13 (1963), in Fantastic Four #48 l'Osservatore viola il suo giuramento di muta osservanza scegliendo di avvertire i Fantastici Quattro sulla minaccia di Galactus. Violando il suo giuramento di non interferire mai, l'Osservatore fornisce il suo avvertimento prima di cercare di convincere Galactus a risparmiare la Terra. Successivamente, l'Osservatore invia la Torcia Umana di Johnny Storm a trovare una macchina in grado di sconfiggere Galactus.

Gli Osservatori hanno fatto la loro prima apparizione nel MCU in una delle scene dopo i titoli di coda di Guardiani della Galassia Vol. 2, dove chiacchieravano con Stan Lee. Un ruolo più specifico è stato affidato all’Osservatore per eccellenza dei comics Marvel, Uatu, che è stato la voce narrante della serie animata Marvel’s What if…?

Se l’indicazione di leggere questi fumetti può essere indice di come vedremo l’esordio in live action di Uatu, sarà interessante vedere se verrà scelto l’interprete vocale dell’Osservatore, Jeffrey Wright, anche per la sua versione in carne e ossa.

Alica Masters

Comparsa per la prima volta in Fantastic Four #8, Alicia Masters riveste un ruolo centrale in Fantastic Four #48, quando Silver Surfer precipita nel suo appartamento dopo una battaglia con i Fantastici Quattro. Alicia è una donna non vedente, è l’interesse amoroso di Ben Grimm, che grazie alla compassione e alla sensibilità di Alicia impara ad accettare la sua nuova condizione.

Allo stesso modo, Alicia aiuta Silver Surfer a comprendere l’umanità, spiegando la complessità delle nostre emozioni.

Quanti anni copre il film?

Mentre la Trilogia di Galactus ha un filo conduttore chiaro che si dipana nel giro di poco tempo,  La Storia della nostra vita racconta nuovamente la storia dell'origine della squadra, seppure da una differente prospettiva, concentrandosi sugli eventi principali delle loro vite, coprendo un totale di otto anni.

Ciò suggerisce che I Fantastici Quattro: Gli Inizi potrebbe non concentrarsi solo su un periodo di tempo nella vita dei Fantastici Quattro, ma potrebbe includere effettivamente diversi salti temporali per rivelare il più possibile sulla squadra.

La prima parte di La storia della nostra vita si svolge tra il 1961 e il 1969 e esamina eventi significativi nella timeline dei Fantastici Quattro. Ciò significa che I Fantastici Quattro: Gli Inizi nel MCU potrebbe esplorare l'origine dei poteri della squadra, il matrimonio di Reed Richards e Sue Storm, l'attacco dell’Uomo Talpa, l'imminente apparizione di Galactus e i protagonisti che giungono a patti con i loro poteri. Questo farebbe de I Fantastici Quattro: Gli Inizi una storia espansiva, segnando un'introduzione completa alla squadra.

Franklyn Richards

Uno degli eventi chiave esplorati in La Storia della nostra vita è la nascita di Franklin Richards, figlio di Reed Richards e Sue Storm. Nato come mutante, il potenziale debutto di Franklin Richards nel MCU sarebbe estremamente emozionante, specialmente considerando che le sue abilità mutanti di modifica della realtà potrebbero alterare significativamente il panorama del MCU.

Non dimenticando come la natura mutante di Franklyn sia stata al centro di una recente tensione tra la First Family e gli X-Men, intenzionati a portare il giovane Richards all’interno della nazione mutante di Krakoa.

Future Foundation

Anche se la Future Foundation non appare in nessuno dei numeri consigliati dei fumetti Marvel prima dell'uscita di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, c'è comunque stato un grande suggerimento all'introduzione di questa organizzazione. Marvel ha rivelato i cinque numeri consigliati dei fumetti Marvel sotto il banner della Future Foundation. Ciò suggerisce che la Future Foundation potrebbe svolgere un ruolo chiave in I Fantastici Quattro: Gli Inizi del MCU, anticipando importanti trame future.

La Future Foundation dei fumetti Marvel è apparsa per la prima volta in Fantastic Four #579 (2010), fondata come un team filantropico riunito da Reed Richards per migliorare il futuro dell'umanità. Il potenziale debutto della Future Foundation nel MCU potrebbe suggerire la scomparsa di Johnny Storm, ma potrebbe anche introdurre giovani eroi da addestrare. La Future Foundation ha un ruolo importante nelle Secret Wars dei fumetti Marvel, quindi il loro debutto in I Fantastici Quattro: Gli Inizi potrebbe cambiare radicalmente il MCU avvicinandoci a uno dei film più attesi della Fase 6.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi sarà nei cinema italiani dal 23 luglio 2025.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!