San Valentino è uno dei momenti ideali per guardare un film ad alta infiammabilità, da soli oppure in compagnia della persona amata, in base ai propri gusti e alle proprie aspettative. Un racconto sensuale, un’attrazione fatale ma soprattutto quella chimica che si instaura tra i protagonisti, fa sempre venire la pelle d’oca e rimanda l'immaginazione alla persona desiderata.
In tal senso il potere del cinema è davvero immenso. I film sono in grado di far piangere, sognare, sanno far scattare l’amore, l’ansia, i brividi. A volte però viaggiano anche oltre i confini del platonico per raccontare un universo, un immaginario “steamy”, pennellando di tinte forti le storie, le scene e gli stessi personaggi.
Le ispirazioni sono infinite e tanti titoli, da Cinquanta sfumature a Secretary, si spingono al di là del “meramente romantico” per premere l’acceleratore sulle cosiddette tinte forti. Quali sono quindi i film a tema più noti, i blockbuster manifesto di genere e quali i gioiellini di nicchia? Ecco di seguito una piccola guida per vivere emozioni bollenti davanti a uno schermo, a San Valentino o in qualunque altro giorno dell’anno voi desideriate.
- Cinquanta sfumature - La trilogia
- Nymphomaniac
- La vita di Adele
- Ultimo tango a Parigi
- 365 giorni - La trilogia
- Unfaithful – L’amore infedele
- Secretary
- The Dreamers
- Mulholland Drive
- Basic Instinct
- Chiamami col tuo nome
- Cruel Intentions
- Eyes Wide Shut
- Sex Crimes - Giochi pericolosi
- Il gioco di Gerald
Cinquanta sfumature - La trilogia
Non un film, una trilogia. La trilogia più proibita di sempre (anche se le pratiche sessuali sono meno disinvolte dello shopping che Christian Grey fa per Anastasia). L’idea di base, nata dalla scrittrice inglese E. L. James come fanfiction di Twilight, racconta dell’incontro tra una ragazza innocente, studentessa di letteratura, e un uomo che si rapporta alle donne solo con la dinamica schiava-master. Lei però riuscirà a farlo innamorare (e cambiare), nonostante le grandi differenze tra loro. Celebre è la “stanza dei giochi” di Christian, un luogo segreto in cui l’ingenua Ana viene iniziata alla perdizione. Oltre al primo capitolo dal titolo Cinquanta sfumature di grigio, la saga prosegue con Cinquanta sfumature di nero e Cinquanta sfumature di rosso.
- Dove vederlo: la trilogia completa di Cinquanta sfumature è disponibile in streaming su Netflix e tramite acquisto o noleggio su Apple TV+
Nymphomaniac
Capolavoro di Lars von Trier sulla storia, l’evoluzione e il cambiamento di una donna ninfomane, Joe, che non riesce in alcun modo a stare lontano dal sesso fin da quando era una ragazzina. Il suo passato è raccontato a tappe nel contesto dell’incontro di Joe con un uomo anziano, Seligman, a cui lei racconta la sua vita come se fosse una confessione. Lui cerca di curare le sue ferite fisiche e morali con l’arte, la religione, la matematica, le scienze e le discipline che rendono il mondo qualcosa di molto più profondo dei rapporti carnali. Charlotte Gainsbourg (con l’alter ego giovane Stacy Martin) e Stellan Skarsgard sono un duo cerebrale e potente, fino allo scioccante finale. Il lungometraggio, della durata complessiva di circa quattro ore, è stato suddiviso in due film distinti a loro volta narrati in otto capitoli totali.
- Dove vederlo: Nymphomaniac Vol. 1 e Vol. 2 attualmente sono disponibili soltanto in DVD e Blu-ray
La vita di Adele
Vincitore della Palma d’Oro a Cannes, il film La vita di Adele diretto da Abdellatif Kechiche racconta il divampare improvviso della travolgente storia d’amore tra due ragazze molto diverse: Adele ed Emma. La passione esplode e le due giovani si trovano a condividere momenti intensi, mentre allo stesso tempo gli ambienti, gli amici, le famiglie piano piano le distaccano, le separano. La scoperta dell'erotismo, soprattutto da parte della giovane Adele, lascerà un segno nella sua vita. Dopo Emma, per lei, possono esserci solo amori tiepidi. La pellicola La vita di Adele, è l'adattamento cinematografico del graphic novel Il blu è un colore caldo di Jul' Maroh.
La vita di Adele: retroscena e curiosità sulle scene di sesso nel film
- Dove vederlo: disponibile tramite acquisto o noleggio su TimVision e Apple TV+
Ultimo tango a Parigi
Ultimo tango a Parigi è il film proibito per antonomasia. Girata a Parigi nel 1972 diretta da Bernardo Bertolucci, la pellicola ha ricevuto il divieto ai minori di 18 anni del visto censura. La storia parla di un'attrazione che consuma Paul (interpretato da Marlon Brando), un americano quarantacinquenne e Jeanne (Maria Schnider) una giovane francese di venti anni. La coppia utilizza un appartamento in affitto, visto per caso lo stesso giorno, per dare sfogo alla passione. Comincia così un’esplorazione della sessualità potente e oscura, che include la celebre “scena del burro” diventata famosa nell’immaginario.
- Dove vederlo: attualmente disponibile soltanto in DVD e Blu-ray
365 giorni - La trilogia
Il film 365 giorni alla sua uscita su Netflix nel 2020 è diventato un caso mediatico per via dei temi trattati, scatenando tante polemiche quante altrettante views sul servizio streaming della piattaforma. I protagonisti della scandalosa pellicola sono Anna-Maria Sieklucka e l'attore italiano Michele Morrone, che interpretano rispettivamente Laura Biel, una ragazza polacca e Massimo Torricelli, un boss mafioso. Massimo perde la testa per la Laura e la rapisce, imponendole una condizione: rimarrà sua prigioniera per 365 giorni e, se in quell'arco di tempo non si sarà innamorata di lui, la lascerà andare.
In pochissimi giorni si passa dalla lotta alla passione. Ben presto, infatti, la coppia si rende conto di essere legata da un rapporto viscerale che viene però messo in pericolo dai nemici di Massimo. Le scene hot, dalle provocazioni di Laura sotto la doccia ai rapporti sullo yatch in mezzo al mare, sono ultra-patinate ma hanno fatto molto parlare del film. Basato sul romanzo omonimo di Blanka Lipinska, il film ha avuto due sequel 365 giorni: adesso e Altri 365 giorni.
365 giorni: adesso, le scene più hot del film polacco con Michele Morrone
- Dove vederlo: la trilogia completa di 365 giorni è disponibile in streaming su Netflix
Unfaithful – L’amore infedele
Un thriller di Adrian Lyne che scava nel torbido, sulla storia di un’infedeltà coniugale. Diane Lane, protagonista femminile accanto a Richard Gere e Viggo Mortensen, è bravissima a rendere tangibile la passione che, da donna borghese e sposata da anni, l’accende all’improvviso per un giovane pittore. Suo marito Edward, però, non ha intenzione di accettare questa relazione e farà di tutto per bloccarla, fino ad arrivare alla vendetta più cruenta. Eros e thanatos sono un binomio classico, che torna in questo film oscuro (c’è letteralmente poca luce) nel raccontare le conseguenze di un’incursione erotica nella vita di qualcuno.
- Dove vederlo: disponibile in streaming su Disney Plus e tramite acquisto o noleggio su Prime Video e Apple TV+
Abbonati adesso a Disney+ a partire da 5,99€
Secretary
Commedia nera del 2002 di Steven Shainberg, con James Spader e Maggie Gyllenhaal nei panni di un avvocato con il pallino del sadismo e una segretaria amante delle pratiche masochiste. Tra i due la scintilla si svilupperà in una vera e propria relazione, sessuale ma non solo. La domanda è: questa coppia è scivolata nei binari della perversione malsana oppure ognuno di loro ha trovato l’altra metà della mela? La risposta è completamente esplicitata.
Secretary: le scene più memorabili e le curiosità del film con Maggie Gyllenhaal
- Dove vederlo: disponibile tramite acquisto o noleggio su Prime Video
Accedi a Prime Video con il tuo abbonamento Amazon Prime
The Dreamers
Bernardo Bertolucci nei primi 2000 torna a giocare con Parigi, il sesso e un ménage à trois che è stato accostato da qualcuno al classico Jules et Jim. Nel film The Dreamers Micheal Pitt, Eva Green e Louis Garrell sono tre ventenni che intraprendono una strana relazione nella capitale francese del 68, periodo caratterizzato da movimenti culturali, proteste studentesche e barricate.
La pellicola sa scavare nel torbido a partire dall’arrivo di Matthew, americano in Francia, colpito immediatamente dalla forza del cinema. Il ragazzo conosce Isabelle e il suo gemello Thèo, durante una contestazione della ragazza. Invaghitosi della giovane, Matthew svilupperà un rapporto con entrambi i fratelli, a tratti ambiguo e oggettivamente incestuoso. Il loro legame si intreccia con il periodo di contestazioni politiche e con il profondo amore per il cinema.
- Dove vederlo: attualmente disponibile soltanto in DVD e Blu-ray
Mulholland Drive
Un sogno (o incubo) di David Lynch si trasfigura nel rapporto ambiguo tra due donne: una, mora, perde la memoria in seguito a un incidente avvenuto su Mulholland Drive. L’altra, bionda, si chiama Betty ed è un’attrice in arrivo dal Canada. Proprio il sogno sarà la chiave di volta di tutto, anche dell'interazione tra le due. Particolarmente famosa – oltre all’enigmaticità del film – la scena di sesso tra le due donne, prima dello svelamento finale.
- Dove vederlo: disponibile in streaming su Prime Video e tramite acquisto o noleggio su TimVision e Apple TV+
Basic Instinct
Basic Instinct è uno dei film più bollenti in assoluto, soprattutto grazie alla conturbante interpretazione di Sharon Stone. Ma chi si ricorda davvero la trama del film, oltre alla sua indimenticabile performance? In Basic Instinct viene ritrovata morta una rockstar, uccisa da un punteruolo di ghiaccio durante un rapporto sessuale. La principale sospettata è una scrittrice bisessuale, Catherine Tramell, mentre il detective Nick Curran (Michael Douglas) indaga sul caso. Diretto da Paul Verhoeven, nel 1992 aveva fatto enorme scalpore il momento in cui la Stone (o meglio, il suo personaggio Catherine Tramell) non indossava gli slip. Una scena diventata un cult nella storia del cinema hot al pari della stessa pellicola.
- Dove vederlo: il primo film è disponibile in streaming su Netflix e il sequel è visibile tramite acquisto o noleggio su Prime Video e Apple TV+
Chiamami col tuo nome
Chiamami col tuo nome è un manifesto poetico e arcobaleno del 2017, diretto da Luca Guadagnino e tratto dal romanzo omonimo di André Aciman. Timothée Chalamet e Armie Hammer sono i protagonisti di una passione irrefrenabile che scoppia in piena estate nell'assopita campagna del Cremasco. Elio, diciassette anni, è figlio del professore Samuel Perlman mentre Oliver, ventiquattrenne, è l'assistente del professore. I membri della famiglia Perlman trascorrono le vacanze estive tutti insieme e anche Oliver passa qualche settimana insieme a loro. In poco tempo l'assidua vicinanza tra Elio e Oliver innescherà una travolgente scintilla.
- Dove vederlo: disponibile in streaming su Sky e NOW e tramite acquisto o noleggio su Mediaset Infinity, TimVision, Prime Video e Apple TV+
Cruel Intentions
Anche questo cult generazionale di fine anni 90 è considerato tra i film bollenti per una sequenza in particolare, soprannominata come "la scena dell’alfabeto", che coinvolge Sarah Michelle Gellar e Selma Blair. Ma questa giovane generazione di New York, nel remake del classico francese Le relazioni pericolose, le perversioni le mastica a colazione. Proprio per questo la storia d’amore a corredo, racconta l’innocenza e la purezza di Annette, figlia del Rettore, che Sebastian deve sedurre per vincere una scommessa stretta con Katherine.
- Dove vederlo: attualmente disponibile soltanto in DVD o Blu-ray
Eyes Wide Shut
La critica si divide su questo film, l’ultimo di Stanley Kubrick, scomparso prima della fine della fase di post-produzione. La storia racconta di una coppia, il medico Tom e sua moglie Alice che s’intreccia con una notte particolare trascorsa dal protagonista in giro per la città, senza capire bene cosa stia succedendo. La famosa scena della festa in maschera, con maschere veneziane, dipinte a mano, è una delle più discusse e chiacchierate. Impossibile rimuoverla dall’immaginario, da allora torna sempre in mente ogni volta che si parla di feste o balli in maschera (non ultimo quello in Cinquanta sfumature di nero).
- Dove vederlo: disponibile in streaming su Sky e NOW e tramite acquisto o noleggio su TimVision e Apple TV+
Sex Crimes - Giochi pericolosi
Una commedia nera anni 90 con Neve Campbell e Denise Richards, affiancate da Matt Dillon, Kevin Bacon, Bill Murray. Un professore viene accusato di stupro da una studentessa e da un’altra ragazza che racconta di aver subito lo stesso in passato. Dov’è la verità? Nulla, in questo gioco di specchi, intrighi, macchinazioni, è come sembra. Tra giochi pericolosi e inganni, non mancano scene sexy e torbide, a partire da quella – quasi un cult - tra le due ragazze.
- Dove vederlo: disponibile tramite acquisto o noleggio su Prime Video
Il gioco di Gerald
Il gioco di Gerald è un film di Netflix tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. Un gioco sessuale finisce male, il marito di Jessie muore durante un amplesso nella casa al lago e Jessie si trova sola, isolata, ammanettata al letto, in compagnia con i ricordi più ingombranti. Eppure sarà proprio il passato, che bussa nella sua mente in una situazione decisamente "scomoda", a darle modo di liberarsi da quella agghiacciante prigione.
- Dove vederlo: disponibile in streaming su Netflix
Immagine di copertina di questo articolo tratta dal film Basic Instinct. Crediti: Carolco Pictures, Canal+
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!