Come finisce la prima stagione di The Last of Us? La scena finale spiegata

Leggi per scoprire come si conclude la prima stagione della serie TV The Last of Us e quale impatto ha sulla trama la scena finale dell'ultimo episodio.

Autore: Elisa Giudici ,

La prima stagione di The Last of Us ha regalato agli spettatori un finale esplosivo dal punto di vista narrativo. Dopo aver tenuto col fiato sospeso un pubblico in costante crescita e sempre più appassionato, l’adattamento televisivo del celebre franchise videoludico firmato Naughty Dog ha concluso il suo ciclo d’esordio con il nono episodio.

Un finale che segna un prima e un dopo nel rapporto tra Joel (interpretato da Pedro Pascal) e la giovane Ellie (portata in scena da Bella Ramsey), preparando il terreno per gli sviluppi della seconda stagione. L’episodio 9 di The Last of Us, intitolato Cerca la luce, porta a naturale compimento l’arco narrativo introdotto nella prima stagione della serie TV. Un lungo e pericoloso viaggio attraverso un’America, contaminata dai Clicker generati dal fungo Cordyceps, che finalmente si conclude lasciando emozioni contrastanti e grande attesa per quanto avverrà dopo.

Mentre The Last of Us 2 si prepara a debuttare in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 aprile 2025, ripercorriamo il finale mozzafiato della prima stagione, dove le vite di Joel ed Ellie hanno raggiunto un punto di svolta indimenticabile.

Abbonati a NOW Premium

Il passato di Ellie e la presunta immunità

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Anna in fuga nel bosco

Nel nono episodio della serie TV viene svelato il motivo per cui Ellie sembra essere immune al fungo, aggiungendo un tassello importante alla cronologia degli eventi di The Last of Us. Attraverso un lungo flashback narrato da Marlene, la leader del gruppo ribelle delle Luci, emerge la storia dietro la nascita di Ellie e l'identità di sua madre Anna, amica di Marlene e anche lei membro della resistenza. Anna, isolata nelle ultime fasi della gravidanza, raggiunge un rifugio delle Luci per partorire, ma viene attaccata da un infetto che la morde a una gamba proprio mentre dà alla luce la piccola Ellie.

Con un gesto rapido, Anna taglia immediatamente il cordone ombelicale e decide di non allattare la bambina, per evitare ogni rischio di contagio. Tuttavia, Ellie potrebbe aver acquisito l'immunità proprio per le circostanze straordinarie del contatto parziale con il fungo mentre era ancora un feto. Il primo incontro con l’agente patogeno durante lo sviluppo cerebrale sembra aver avuto un ruolo determinante. Quando Marlene giunge al rifugio, Anna le chiede di ucciderla e di prendersi cura di Ellie, assicurandole di aver reciso il cordone ombelicale prima di essere stata morsa.

In realtà, come mostrato nello stesso episodio, Anna mente per proteggere il futuro di Ellie, consapevole di non poterlo garantire personalmente. Marlene, accettando la richiesta dell'amica, uccide Anna e porta via la bambina, insieme al coltello che la madre aveva raccomandato di consegnarle quando sarebbe stata adulta - lo stesso coltello che Ellie porta sempre con sé.

La strage di Joel e la morte di Marlene

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Marlene in piedi di fronte a Joel seduto su un letto

Dopo aver superato innumerevoli peripezie nel corso della prima stagione di The Last of Us, nell'episodio finale Joel riesce finalmente a portare Ellie sana e salva all'avamposto medico delle Luci, dove la ragazza deve sottoporsi a degli esami per verificare la sua possibile immunità al Cordyceps. Una volta arrivati, però, i due ricevono una brusca accoglienza da una pattuglia delle Luci e vengono entrambi tramortiti, poiché i soldati non riconoscono chi siano. Al risveglio, Marlene spiega a Joel di aver affrontato molte difficoltà per raggiungere il rifugio facendo intendere che i suoi uomini mantengono una sorveglianza serrata per evitare intrusioni o attacchi esterni. Marlene aggiunge che Ellie si trova sedata in sala operatoria, dato che un semplice prelievo di sangue non è sufficiente per tentare di sintetizzare una cura.

Secondo il medico che ha esaminato Ellie, l'infezione è cresciuta dentro di lei fin dalla nascita, producendo una sorta di messaggero chimico che agisce come uno "scudo". Questa sostanza fa sì che il Cordyceps riconosca Ellie come un suo simile, rendendola immune. Il medico intende prelevare una porzione del cervello di Ellie per replicare questi messaggeri e creare una potenziale cura da inoculare ad altri, rendendoli a loro volta immuni alla malattia. Tuttavia, il procedimento comporta inevitabilmente la morte di Ellie, un sacrificio che, secondo Marlene, è necessario per salvare migliaia di vite umane.

Joel, però, non accetta questa prospettiva, né è disposto a perdere Ellie, soprattutto ora che il loro legame è diventato così profondo. Determinato a impedirne l'operazione, Joel compie una strage, eliminando tutte le guardie delle Luci presenti nell'edificio, oltre al medico incaricato di eseguire l'intervento. Infine, per assicurarsi che Marlene non rappresenti più una minaccia, Joel la uccide e lascia l'avamposto portando via con sé Ellie.

La bugia di Joel e la reazione di Ellie

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Joel tiene in braccio Ellie incosciente

Durante il viaggio in macchina, Ellie si risveglia dall'anestesia e chiede a Joel cosa sia accaduto mentre lei era incosciente. Joel le racconta che le Luci avevano trovato altri individui potenzialmente immuni al Cordyceps, ma i test non avevano prodotto risultati utili, spingendo così i medici ad arrendersi. Joel prosegue il suo racconto inventando che, successivamente, l’edificio era stato attaccato da banditi, causando uno sterminio, e che loro erano riusciti a salvarsi per miracolo. Alla domanda di Ellie su come stia Marlene, Joel evita di rispondere, cambiando argomento.

Ancora intontita dai farmaci, Ellie accetta la spiegazione senza approfondire, ma in seguito, quando lei e Joel si sono ripresi, ritorna sull'argomento. Ellie gli chiede se abbia detto tutta la verità e Joel conferma, arrivando persino a giurare pur di convincerla della sua sincerità. Dopo un momento di esitazione, la ragazza replica con un semplice "ok," e insieme riprendono il cammino verso la comunità di Jackson, dove risiede Tommy, il fratello di Joel.

Il finale della prima stagione di The Last of Us riproduce fedelmente le fasi conclusive del primo capitolo del franchise videoludico. La decisione di Joel di scegliere il destino di Ellie senza consultarla, negandole la possibilità di sacrificarsi (probabilmente intuendo che avrebbe accettato per il bene comune), rappresenta un punto di svolta irreversibile nella loro relazione.

Ellie ha creduto davvero a Joel?

Sony Pictures Television, Naughty Dog
The Last of Us - Ellie seduta nel retro di un pick-up

I minuti conclusivi della prima stagione di The Last of Us hanno lasciato un dubbio emblematico tra gli spettatori in merito alla reazione finale di Ellie. Dopo che Joel le mente su quanto accaduto nell'avamposto medico delle Luci, Ellie sembra accettare la sua versione, pur mostrando un'evidente titubanza. È chiaro che la ragazza non è del tutto convinta, ma sceglie di fidarsi di Joel, probabilmente perché non vuole mettere in discussione il legame costruito tra loro, poiché altrimenti rischierebbe di apparire come una mera illusione. Le menzogne di Joel, tuttavia, possono essere interpretate come le classiche "bugie bianche," dette per proteggere una persona cara da una verità troppo dura da accettare, e dettate dal desiderio di preservare ciò che resta della loro fragile serenità.

In attesa di vedere la seconda stagione di The Last of Us, dove la bugia di Joel avrà inevitabilmente delle ripercussioni nella sua vita e in quella di Ellie, ecco cosa hanno dichiarato in merito alcuni membri di cast e staff della serie TV.

Le parole di Bella Ramsey, che in The Last of Us interpreta Ellie:

Non penso che Ellie gli creda, ma si sforza di farlo. Perché il pensiero che Joel le abbia mentito è troppo doloroso da sopportare. Per non soffrire e rimanere lucida, Ellie in qualche modo costringe sé stessa a credergli per potersi ancora fidare di lui.

Il pensiero di Craig Mazin, co-creatore della serie TV:

É difficile capire cosa volesse dire Ellie con la parola 'ok' perché può avere diversi significati. Può aver incassato il colpo della bugia e farsene una ragione. Oppure può realizzare che quella bugia segna un drastico cambiamento nel rapporto tra lei e Joel. Magari Ellie apprezza il fatto che Joel le abbia mentito solo a fin di bene. O più semplicemente Ellie non vuole accettare la realtà e quindi si sforza di credere che Joel le abbia detto il vero.

Infine le considerazioni di Ashley Johnson, che nel finale della prima stagione di The Last of Us ha dato il volto ad Anna, la madre di Ellie:

Non penso che Ellie abbia creduto a Joel, ma ha capito che gli sta mentendo. Secondo me la parola 'ok' pronunciata da Ellie significa che per lei il legame con Joel è si è spezzato. Perché gli vuole molto bene ma allo stesso tempo non può più fidarsi di lui. Anche perché nonostante il bene che si vogliono la vita è di Ellie, così come le sue scelte. Joel le ha tolto una possibilità e anche lo scopo che Ellie credeva di avere. Ellie ha perso il suo punto di riferimento ed è come se, all'improvviso, tutto ciò che hanno costruito con Joel non avesse più valore. Ellie non sa quanto grande sia la bugia di Joel, ma sa che non è sincero. E questo inevitabilmente cambia in qualche modo il loro rapporto.

Gioca ora!
Quanto ne sai su The Last of Us?
10 domande
20s per domanda
Si chiuderà tra 5 anni

Quanto ne sai su The Last of Us?

Metti alla prova le tue conoscenze! 28 partecipazioni

Immagini di copertina e di questo articolo tratte dalla serie TV The Last of Us. Crediti: Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Naughty Dog, The Mighty Mint, Word Games

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!