House of the Dragon: tutte le principali differenze tra serie TV e libro

Autore: Francesca Musolino ,

Lo spin-off House of the Dragon, prequel della serie televisiva di successo Il Trono di Spade, proprio come quest'ultima è ambientato nel mondo fantasy letterario creato da George R. R. Martin. Mentre la serie madre è tratta dai romanzi Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, House of the Dragon invece è basato sullo spin-off Fuoco e sangue che è principalmente incentrato sulla storia della famiglia Targaryen.

House of the Dragon con la premiere trasmessa nel 2022 in esclusiva su Sky e in streaming NOW in contemporanea con la messa in onda statunitense di HBO e una seconda stagione disponibile a partire dal 17 giugno 2024, per il momento si è rivelato essere un titolo abbastanza fedele all'opera cartacea da cui è tratto. Tuttavia come solitamente avviene in caso di trasposizioni da testo a schermo, anche nella serie TV House of the Dragon sono presenti alcune inevitabili differenze rispetto al libro, essenzialmente dovute a scelte narrative o esigenze di copione.

Advertisement

Abbonati a NOW Premium

Per dare una visione completa della storia creata da George R. R. Martin anche a coloro che non hanno letto i suoi romanzi, in questo articolo riportiamo le principali differenze intercorse tra il libro Fuoco e Sangue e la serie TV House of the Dragon.

Immagine di House of the Dragon

House of the Dragon (2022)

21/08/2022 (en)
Sci-Fi & Fantasy, Dramma, Action & Adventure,

La serie prequel vede la dinastia Targaryen all'apice assoluto del suo potere, con più di 15 draghi sotto il loro giogo. La maggior parte degli imperi, che sian...

Immagine di House of the Dragon

Advertisement

House of the Dragon: eredi e profezie

GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
House of the Dragon - Rhaenyra guarda dalla finestra

La serie TV House of the Dragon fin dal suo primo episodio presenta dei cambiamenti rispetto al libro Fuoco e sangue da cui è tratta. Alcune differenze sono poco incisive in quanto consistono in adattamenti minimi o brevi omissioni. Mentre in altri casi la serie TV presenta degli approfondimenti rispetto al romanzo, mostrando eventi che nell'opera letteraria vengono soltanto accennati.

Il successore di Jaehaerys I Targaryen

Il primo episodio di House of the Dragon inizia con un flashback ambientato diversi anni prima, in cui l'allora Re Jaehaerys I Targaryen decide chi nominare come suo successore al fine di evitare una futura guerra al Trono. Mentre nel libro Fuoco e sangue restano come candidati finali Viserys I Targaryen e Laenor Velaryon, rispettivamente nipote e pronipote del Re, nella serie TV al posto di Laenor è invece presente sua madre, Rhaenys Targaryen nonché cugina di Viserys.

Advertisement

Sebbene l'epilogo non cambia in quanto in entrambi i casi è Viserys a diventare il nuovo Re dei Sette Regni, questa modifica presente in House of the Dragon è servita soprattutto a evidenziare meglio il pregiudizio con cui all'epoca alle donne non veniva concesso di sedere sul Trono. Un passaggio che si ricollega anche al finale del primo episodio di House of the Dragon, in cui Viserys proclama come futura erede sua figlia Rhaenyra creando così un certo scompiglio nel Regno.

La morte di Aemma Arryn

Uno dei cambiamenti di grande impatto che avviene nella serie di House of the Dragon rispetto al libro Fuoco e sangue, è senza dubbio la morte della Regina Aemma Arryn. Un tragico epilogo causato da una gravidanza difficile, a seguito della quale anche lo stesso nascituro sopravvive solo poche ore dopo il parto. Mentre nel libro Fuoco e sangue questi eventi vengono semplicemente riportati per dovere di cronaca, in House of the Dragon viene invece dato più spazio all'intera vicenda.

Advertisement

Nella serie TV c'è modo di conoscere meglio il personaggio di Aemma ed empatizzare con lei, oltre a vivere lo stesso dramma di Viserys quando si ritrova costretto a scegliere tra la vita della moglie e quella del bambino. Un parte di storia sconcertante sotto ogni punto di vista e per via della quale House of the Dragon ha ricevuto forti critiche per una scena in particolare.

La profezia di Aegon I Targaryen

Rispetto al libro Fuoco e sangue in cui non ne viene fatta alcuna menzione, nella serie TV House of the Dragon viene inserita la profezia del Re Aegon I Targaryen meglio nota come Il Canto del Ghiaccio e del Fuoco. Un sogno premonitore fatto dall'antico sovrano e molto importante ai fini della trama, sia per comprendere meglio la storia dei Targaryen e sia come collegamento diretto alla serie de Il Trono di Spade.

Advertisement

La profezia di Aegon narrata in House of the Dragon si riferisce infatti alla guerra contro gli Estranei che viene mostrata nella serie madre, nella quale però si tramanda soltanto il racconto di un eroe leggendario senza accennare in alcun modo al sogno di Aegon.

Nel primo episodio di House of the Dragon inoltre, Re Viserys I sogna che il suo futuro erede indosserà la corona di Aegon I il Conquistatore. Un tipo di sogno che il sovrano è certo essere una premonizione, considerando la particolare abilità sulle profezie legata ad alcuni Targaryen che possiede anche Viserys. Tuttavia nel libro Fuoco e sangue il sogno di Viserys non viene citato.

Un'altra differenza tra romanzo e serie televisiva riguarda le due frasi "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e "Il Principe che fu promesso". Due profezie menzionate soltanto nei romanzi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ma non nel libro Fuoco e sangue, opera in cui non viene inoltre specificato che queste frasi vengono pronunciate da Aegon I il Conquistatore.

Allo stesso modo non si fa menzione del fatto che Aegon I avesse inciso tali frasi su qualche oggetto, come nel caso del pugnale di Valyria con cui ne Il Trono di Spade Arya Stark uccide il Re della Notte. Pugnale che nella serie TV House of the Dragon si rivela essere in possesso di Viserys I Targaryen, ereditato alla sua morte dal figlio Aegon II.

House of the Dragon: nemici e bugie

GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
House of the Dragon - Primo piano di Daemon di profilo

In House of the Dragon alcune principali differenze con il libro Fuoco e sangue di George R. R. Martin riguardano la figura di Craghas Drahar. Uno dei primi antagonisti mostrati nella serie TV anche noto come il Nutrigranchi che è al comando della Triarchia. Una coalizione nata tra alcune delle Città Libere presenti presso il Mar Stretto, che smettono di proteggere il commercio marittimo del luogo dai pirati e diventano a loro volta dei nemici.

La storia di Craghas Drahar

Nella serie TV il personaggio di Craghas Drahar è affetto dal Morbo Grigio, la stessa malattia di cui ne Il Trono di Spade soffrono anche la Principessa Shireen Baratheon e Ser Jorah Mormont. Un dettaglio importante relativo al Nutrigranchi, di cui però non viene fatta alcuna menzione nel libro Fuoco e sangue. Sempre in House of the Dragon inoltre, per coprire il suo volto deturpato dalla malattia Craghas Drahar porta una maschera che è uguale a quelle indossate dai Figli dell'Arpia ne Il Trono di Spade.

Come ha rivelato Daniel Scott-Smith che ha interpretato il personaggio del Nutrigranchi, è stato proprio il villain il primo a indossare la maschera da Arpia generando in seguito una sorta di futuri seguaci comparsi nella serie madre. Un'altra differenza relativa a Craghas Drahar è data dalla morte del personaggio: mentre nel libro Fuoco e sangue il Nutrigranchi viene decapitato da Daemon Targaryen, nella serie TV quest'ultimo uccide il nemico tagliando il suo corpo a metà.

La battaglia delle Stepstones

In Fuoco e sangue non vengono approfonditi i reali motivi che hanno generato la battaglia delle Stepstones, in cui Daemon Targaryen e Corlys Velaryon uniscono le forze contro il Nutrigranchi. Nel libro gli scontri con Craghas Drahar nascono dal fatto che quest'ultimo dopo essersi insediato nel Mar Stretto, chiede un pedaggio a chiunque approdi sulla riva. In House of the Dragon invece Corlys Velaryon fa inizialmente pressioni sul Concilio di Re Viserys I per eliminare il Nutrigranchi, in quanto è diventato una pesante minaccia per il commercio marittimo. Una previsione che si rivela essere esatta e per via della quale Corlys finirà con il perdere una delle imbarcazioni della sua flotta.

Le preoccupazioni di Lord Velaryon e i danni subiti a causa del Nutrigranchi, in Fuoco e sangue non vengono citati. Così come nel romanzo non viene narrata tutta la parte di trama antecedente all'alleanza nata tra Corlys e Daemon Targaryen, dopo che Viserys nega il consenso per attaccare le Stepstones. Nel libro di George R. R. Martin in realtà Viserys è d'accordo fin da subito a combattere contro il nemico. E quando in seguito il Re offre il suo aiuto al fratello Daemon, quest'ultimo non lo vive come un affronto rispetto a quanto avviene nella serie TV.

In House of the Dragon l'alleanza della Triarchia torna a diventare una minaccia, a distanza di dieci anni dalla sconfitta di Craghas Drahar. In Fuoco e sangue invece il problema si ripresenta soltanto due anni dopo la morte del Nutrigranchi e mentre Daemon si trova ancora nelle Stepstones. Rispetto alla serie TV inoltre, nel libro non viene menzionata la presenza in battaglia di Laenor Velaryon, figlio di Corlys, né del suo compagno Qarl Correy.

La ribellione di Daemon e la storia con Mysaria

In House of the Dragon dopo che Re Viserys I proclama come futura erede sua figlia Rhaenyra invece di suo fratello Daemon, quest'ultimo si ritira a vivere a Roccia del Drago con la sua amante Mysaria. Sebbene Daemon sia già coniugato con Lady Rhea Royce, comunica a Viserys che intende sposare Mysaria in quanto aspetta un bambino da lui. Inoltre il Principe Targaryen ruba un uovo di drago per darlo al suo futuro erede come da tradizione.

In realtà si tratta solo di una ripicca verso Viserys, in quanto Mysaria non è davvero incinta e Daemon non vuole sposarla. Nel libro Fuoco e sangue invece, Mysaria aspetta realmente un figlio da Daemon anche se quest'ultimo non annuncia alcun matrimonio al riguardo. Tuttavia a causa di inevitabili contrasti con Viserys che impone a Daemon di rimandare Mysaria nella città di Lys in cui viveva prima, la donna durante il travagliato viaggio via mare finirà per perdere il bambino.

Un'altra differenza tra le due opere riguarda la delegazione inviata da Re Viserys a Roccia del Drago, per riavere indietro l'uovo rubato in precedenza da Daemon. In House of the Dragon è Otto Hightower a presentarsi al cospetto del Principe Targaryen con al seguito una scorta, mentre nel libro Fuoco e sangue questa scena non avviene.

Prodotto Consigliato

Fuoco e sangue. House of the Dragon

Uno degli avvincenti libri di George R.R. Martin, lo storico autore che ha dato il via alla saga televisiva de Il Trono di Spade, da cui è stato tratto anche il prequel House of the Dragon ispirato proprio al libro Fuoco e sangue.

House of the Dragon: figli e matrimoni

GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
House of the Dragon - Alicent guarda lontano preoccupata

La prima stagione di House of the Dragon è caratterizzata da una serie di salti temporali. Un espediente necessario a riassumere in breve gli eventi principali della storia, portando subito l'attenzione sulla guerra al Trono di Spade scaturita all'interno della famiglia Targaryen. Una lunga battaglia civile fulcro della trama, nota nei libri di George R. R. Martin come la Danza dei Draghi. Nei primi di questi flashforward presenti nella serie TV, si assiste alla nascita - già avvenuta - di Aegon II, primo figlio di Re Viserys e Alicent Hightower, con quest'ultima in attesa della loro secondogenita.

La battuta di caccia di Viserys

Nella serie TV House of the Dragon viene indetta una festa per celebrare il secondo onomastico del piccolo Aegon II, primogenito di Re Viserys I e della sua seconda moglie Alicent Hightower. La maggior parte di quanto accade in tale evento non è presente nel libro Fuoco e sangue. In particolar modo la battuta di caccia a cui partecipa Viserys e il fatto che Rhaenyra in seguito abbia ucciso un cinghiale e incontrato un cervo bianco. Nella serie TV infatti la Principessa per gelosia verso il fratellastro, si allontana dalla festa e finisce per imbattersi in degli animali selvatici.

In House of the Dragon inoltre durante i festeggiamenti per Aegon II, Ser Jason Lannister di Castel Granito chiede a Viserys la mano di Rhaenyra (che lo rifiuta), invece nel libro la proposta avviene durante un banchetto proprio a Castel Granito. In tale periodo della storia, Rhaenyra ha infatti raggiunto l'età che per tradizione viene ritenuta quella giusta per prendere marito.

Un'altra differenza tra le due opere è data dal fatto che in House of the Dragon Rhaenyra e Alicent sono coetanee, mentre nel libro Fuoco e sangue quest'ultima è più grande di nove anni. Un cambiamento introdotto nella serie TV per mostrare il legame di profonda amicizia che lega le due adolescenti fin da bambine, antecedente ai futuri contrasti derivati dalla guerra al Trono

La fuga notturna di Rhaenyra

Rhaenyra che si sente pressata per trovare un marito, in House of the Dragon ha una conversazione con suo zio Daemon sui vincoli matrimoniali a cui i nobili come loro sono designati fin dalla nascita. A seguito di ciò, durante la notte Daemon conduce la nipote nei bordelli cittadini per mostrarle cosa sia il sesso libero, praticato per puro piacere personale e non soltanto allo scopo di procreare eredi. Una volta fatto ritorno alla Fortezza Rossa, Rhaenyra ancora in preda all'eccitazione per quanto visto fuori dalle mura domestiche, sfoga la passione del momento con la guardia del corpo Ser Criston Cole perdendo la sua verginità.

In seguito a tale rapporto Criston Cole, che è da sempre infatuato della Principessa, le chiede di sposarlo e di fuggire insieme nel Continente di Essos. Tuttavia Rhaenyra rifiuta la proposta di Cole perché non può sottrarsi al suo dovere di futura Regina. Nel libro Fuoco e sangue invece Rhaenyra rifiuta la proposta di Ser Criston in quanto non lo ritiene un marito affidabile. Considerando come Cole per sposare la Principessa era disposto a tradire il suo giuramento con la Guardia Reale, Rhaenyra teme che l'uomo in futuro possa rinnegare anche i voti nuziali.

Nel libro Fuoco e sangue tra Rhaenyra e Criston Cole non avviene alcun rapporto sessuale, ma è a Daemon che la Principessa si concede. Zio e nipote vengono sorpresi a letto insieme da Arryk Cargyll, membro della Guardia Reale, che li conduce al cospetto di Re Viserys. Sempre nel libro Fuoco e sangue non viene menzionato il fatto che per uscire di notte con Daemon, la Principessa sgattaiola fuori attraverso dei cunicoli segreti presenti nella Fortezza Rossa.

Allo stesso modo nel romanzo non viene neppure riportato che il Gran Maestro Mellos somministra a Rhaenyra, dopo il suo primo rapporto sessuale, il tè della luna. Una miscela di erbe e miele utilizzata per prevenire o interrompere eventuali gravidanze indesiderate.

L'unione tra Rhaenyra Targaryen e Laenor Velaryon

Nel libro Fuoco e sangue di George R. R. Martin, Re Viserys impone con un ricatto alla figlia Rhaenyra di sposarsi, altrimenti avrebbe scelto al suo posto come erede il fratellastro Aegon II. Alla fine Viserys insieme al Concilio Ristretto decidono che Rhaenyra dovrà sposare il cugino Laenor Velaryon.

In House of the Dragon viene invece mostrato un rapporto più amorevole tra Viserys e Rhaenyra, con il Re che è sempre dalla parte della figlia arrivando a lasciare quest'ultima libera di sposare chi preferisce. Sebbene anche nella serie TV alla fine Rhaenyra si ritrova costretta a sposare Laenor, si tratta di un "matrimonio riparatore tra parenti". Una decisione con la quale Viserys cerca di preservare l'onore della Principessa dopo le voci circolare sulla notte trascorsa nei bordelli cittadini con suo zio Daemon.

La relazione tra Laenor e Joffrey Lonmouth

In House of the Dragon viene deciso il matrimonio tra i cugini Laenor Velaryon e Rhaenyra Targaryen combinato dalle rispettive famiglie. I due sposi concordano sull'avere un'unione di facciata, derivata dal desiderio di Rhaenyra di fare nuove esperienze sessuali e dal fatto che Laenor è omosessuale e ha già una relazione amorosa con Ser Joffrey Lonmouth.

Durante il banchetto di nozze tra Rhaenyra e Laenor, Joffrey viene brutalmente assassinato da Criston Cole. Quest'ultimo ancora risentito per essere stato rifiutato dalla Principessa, sfoga la sua rabbia su Ser Lonmouth dopo aver scoperto che è l'amante di Laenor. In seguito Ser Criston si pente del suo gesto e prova a farla finita, ma viene fermato dalla Regina Alicent alla quale decide così di giurare eterna fedeltà.

Nell'opera cartacea Fuoco e sangue le cose vanno diversamente. Nonostante Rhaenyra e Laenor convolano comunque a nozze, l'orientamento sessuale di Laenor non viene tenuto nascosto ma è di dominio pubblico. Inoltre Joffrey muore sempre per mano di Criston Cole, ma per le gravi ferite inferte da quest'ultimo durante un torneo indetto per il matrimonio di Rhaenyra e Laenor. Per via di questa differenza, nel libro Fuoco e sangue non è nemmeno presente il pentimento di Criston Cole e il suo conseguente tentato suicidio, in quanto la dipartita di Joffrey Lonmouth è derivata da un regolare duello e non per omicidio.

House of the Dragon: morti e assassini

GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
House of the Dragon - Primi piani di Rhaenys e Corlys

Nella prima stagione di House of the Dragon muoiono diversi personaggi, alcuni per tragiche fatalità e conseguenze mentre altri vengono volutamente uccisi da terzi. Alcune dipartite in particolare avvenute nella serie TV presentano delle differenze rispetto a quanto accade nel relativo libro Fuoco e sangue.

L'omicidio di Lady Rhea Royce

Nel quinto episodio di House of the Dragon si assiste alla morte di Lady Rhea Royce per mano di suo marito Daemon Targaryen. Nonostante la scena del delitto non venga mostrata in modo integrale, è comunque un epilogo inequivocabile. Rhea cade da cavallo restando paralizzata al suolo. Poco prima che la scena si concluda con la classica schermata nera, si vede Daemon raccogliere un masso e avvicinarsi alla moglie con il chiaro intento di darle il colpo di grazia.

Nel libro Fuoco e sangue invece il Principe Targaryen non ha nulla a che vedere con la morte di Lady Rhea, la quale perde la vita sempre dopo la caduta da cavallo ma a cause delle gravi ferite riportate. In tale contesto inoltre Daemon si trova ancora a combattere nelle isole Stepstones contro il Nutrigranchi. Per questo motivo a differenza di quanto avviene nella serie TV, nessuno di Casa Royce accusa Daemon di aver ucciso Rhea.

L'assassinio di Harwin e Lyonel Strong

In House of the Dragon durante lo schieramento nato tra i Verdi e i Neri per stabilire il successore di Re Viserys, Ser Larys Strong, membro del Concilio Ristretto del Re, appoggia i Verdi dopo essere diventato il confidente della Regina Alicent. Per favorire la sua sovrana, Larys arriva addirittura a far uccidere sia suo padre Lyonel, al tempo Primo Cavaliere del Re, sia suo fratello Harwin nonché amante di Rhaenyra e padre dei suoi tre figli. In precedenza quando la relazione tra i due viene allo scoperto, Lyonel Strong decide di ritirarsi dal suo incarico e tornare a vivere con il figlio Harwin al Castello di Harrenhal. In tale occasione Larys ingaggia alcuni detenuti a cui taglia la lingua per non far rivelare il loro mandante, con l'incarico di dare fuoco alla fortezza di famiglia dove si sono trasferiti suo padre e suo fratello.

Sebbene in House of the Dragon è evidente come il duplice omicidio sia avvenuto per opera di Larys Strong, nel libro Fuoco e sangue non viene mai rivelato l'autore di tale crimine. Nel romanzo Larys viene comunque sospettato perché proprio come nella serie TV, con la morte di Harwin e Lyonel può diventare il Lord di Harrenhal. Tuttavia in House of the Dragon lo scopo di Larys è anche quello di far riavere il posto di Primo Cavaliere del Re a Otto Hightower, padre di Alicent, grazie alla dipartita di Lyonel Strong. Ma anche di questo dettaglio nel libro non viene fatta menzione.

Un'altra piccola differenza tra le due opere riguarda la rissa scaturita in House of the Dragon tra Harwin Strong (prima della sua morte) e Criston Cole, quando quest'ultimo fa delle allusioni pubbliche sulla paternità dei figli di Rhaenyra. Un avvenimento che a differenza di quanto avviene nella serie TV nel libro Fuoco e sangue non accade.

Il suicidio di Laena Velaryon

La morte di Lady Laena Velaryon, seconda moglie di Daemon Targaryen, è un altro evento che presenta alcune differenze tra serie TV e libro. In House of the Dragon Laena si trova ad affrontare una difficile gravidanza mentre è in attesa del terzo figlio di Daemon, dopo le gemelle Baela e Rhaena. Lady Velaryon quando si rende conto che né lei e né il bambino potranno farcela, per evitare altre sofferenze a entrambi chiede al suo drago Vhagar di ucciderla. L'animale inizialmente restio, capisce il dramma di Laena e con la sua fiammata pone fine alla vita della donna e a quella del bambino che porta in grembo.

Nel libro Fuoco e sangue Laena riesce invece a portare a termine la gravidanza, ma dà alla luce un bimbo deforme che muore poco dopo la sua nascita. Le condizioni fisiche di Lady Velaryon a seguito del parto sono gravi e consapevole di non sopravvivere a lungo, Laena decide di cavalcare un'ultima volta Vhagar.

La donna perde i sensi prima di poter raggiungere l'animale e viene trovata da Daemon che la riporta a letto, dove resisterà altri tre giorni prima di morire. Nella serie TV si assiste inoltre a tutta una particolare cerimonia funebre da parte della famiglia Velaryon, in cui viene preparata la salma di Laena per darle l'ultimo saluto. Tuttavia in nessuno dei romanzi di George R. R. Martin vengono narrate queste pratiche rituali presenti nella dinastia dei Velaryon.

La gravidanza di Laena e la sua morte sono eventi che in House of the Dragon avvengono a Penthos, luogo in cui Lady Velaryon e Daemon si sono sposati e dove ottengono il titolo di Principi. Laena e il bambino perdono la vita lontano dalla famiglia Velaryon, dimorata a Driftmark. Per questo motivo sua madre, la Regina Rhaenys Targaryen, si rammarica del fatto che se Laena fosse stata a casa loro, i Maestri del posto avrebbero potuto salvarla. Un dettaglio inserito soltanto nella serie TV in quanto nel libro Fuoco e sangue in realtà Laena si trova a Driftmark mentre è prossima al parto, ma anche in quel caso l'epilogo sarà il medesimo nonostante la presenza dei Maestri.

La finta morte di Laenor Velaryon

Nella serie TV House of the Dragon Rhaenyra, per avere più possibilità di mantenere la sua posizione di erede al Trono, a un certo punto ritiene utile sposare suo zio Daemon per rafforzare la loro casata. Una decisione maturata quando Daemon perde la sua seconda moglie Laena Velaryon - sorella di Laenor - che muore a causa di una difficile gravidanza.

Su un altro fronte Laenor Velaryon, attuale marito di Rhaenyra, ha una relazione extraconiugale con Ser Qarl Correy e vuole essere libero di poter vivere altrove il loro legame. Per questi motivi viene architettata la finta morte di Laenor in modo che quest'ultimo possa finalmente stare con il compagno Qarl, mentre Rhaenyra in quanto "vedova" possa invece contrarre un nuovo matrimonio con Daemon.

In House of the Dragon la finta morte di Laenor avviene all'interno della casa di famiglia a Driftmark, dove il giovane Velaryon inscena di proposito davanti alla servitù una furiosa lite con Qarl Correy. Mentre i domestici corrono a chiamare aiuto, i due complici dispongono nel camino della stanza un cadavere con le sembianze di Laenor e il volto carbonizzato, per poi dileguarsi senza lasciare traccia. In seguito Lord Corlys Velaryon e consorte si ritrovano a constatare il decesso del figlio, ignari del fatto che quel cadavere non appartiene a Laenor.

Mentre nella serie TV si è scelto di tenere in vita Laenor regalandogli un finale romantico, nel libro Fuoco e sangue il destino del personaggio ha invece un tragico epilogo. In tale contesto Laenor e Qarl non sono complici, ma quest'ultimo uccide brutalmente il suo amante in un duello a Città delle Spezie, davanti agli occhi dei mercanti del luogo. Le voci che circolano dopo tale tragedia riportano due diversi scenari. Da un lato risulta che Qarl uccide Laenor per la gelosia dovuta a un presunto tradimento, mentre da un altro si sostiene che Daemon abbia pagato Ser Correy per uccidere Laenor al fine di poter sposare Rhaenyra.

La decapitazione di Vaemond Velaryon

In House of the Dragon quando si ripresenta la minaccia della Triarchia, Corlys Velaryon si reca nuovamente nelle Stepstones per combattere i nemici. Mentre si trova in guerra, il Lord resta gravemente ferito e fa ritorno a casa quasi in fin di vita. In tale occasione suo fratello Vaemond inizia ad accampare pretese sul Trono di Legno di Driftmark.

Sebbene i tre figli nati durante il matrimonio tra Rhaenyra e Laenor Velaryon sono in realtà figli di Harwin Strong, Laenor sceglie comunque di dare il suo cognome ai bambini e di crescerli insieme alla madre. Allo stesso modo i suoi genitori Corlys Velaryon e Rhaenys Targaryen decidono di sostenere i nipoti nonostante non ci siano legami di sangue tra loro. Per questo motivo il Trono di Legno viene promesso a Lucerys Velaryon, il secondogenito di Rhaenyra.

In seguito Vaemond si presenta al cospetto di Re Viserys I per manifestare il suo diritto al Trono di Legno, offendendo sia Rhaenyra e sia i suoi figli definendoli dei bastardi. Viserys viene colto dall'ira per quelle parole e ordina di tagliare la lingua a Vaemond. Daemon che si trova tra i presenti, senza pensarci due volte sguaina la spada e decapita Vaemond. Nel libro Fuoco e sangue questo epilogo è il medesimo, in aggiunta al fatto che Daemon uccide Vaemond per ordine di Rhaenyra e in seguito offre in pasto il suo cadavere a Syrax, il drago della Principessa.

Prodotto Consigliato

Funko POP! House of the Dragon - Rhaenyra Targaryen

Per tutti i fan de Il Trono di Spade e del suo nuovo spin-off House of the Dragon, questo meraviglioso Funko della futura regina dei Sette Regni Rhaenyra Targaryen è un oggetto che non può mancare nella propria collezione. Soprattutto per c...

House of the Dragon: Principi e Re

GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
House of the Dragon - Aegon tiene la corona in mano a fianco di Criston Cole

Nella serie TV House of the Dragon i figli nati dai differenti matrimoni nella dinastia Targaryen giocano un ruolo fondamentale per la guerra al Trono di Spade. Da un lato ci sono i Neri con Rhaenyra, nominata da Re Viserys come sua erede, che cerca di mantenere saldo il suo posto e tramandarlo un giorno ai suoi figli. Su un altro fronte c'è Alicent con i Verdi che ritiene suo figlio Aegon, in qualità di primo figlio maschio del Re, il vero erede al Trono

Aemond Targaryen rivendica il drago Vhagar

In House of the Dragon dopo la morte di Lady Laena Velaryon, la sua famiglia e tutti i congiunti si ritrovano a Driftmark per eseguire la cerimonia funebre. In tale occasione Aemond Targaryen, terzogenito di Re Viserys e Alicent Hightower, riesce a domare il drago Vhagar di Laena e ne diventa così il nuovo cavaliere. Dopo averlo colto sul fatto, Baela e Rhaena in quanto figlie di Lady Velaryon e Daemon Targaryen rivendicano la proprietà del drago e hanno una discussione con Aemond, a cui partecipano anche due figli di Rhaenyra, Jacaerys e Lucerys.

La lite degenera e Lucerys nel tentativo di difendere il fratello, colpisce al volto Aemond con un coltello cavandogli l'occhio sinistro. Successivamente quando tutti i giovani Principi vengono condotti al cospetto di Re Viserys, Alicent ordina alla sua Guardia Ser Criston Cole di cavare un occhio a Lucerys per pareggiare i conti. Ma il Re ferma sul nascere qualsiasi violenta iniziativa.

Nel libro Fuoco e sangue non è Baela a scoprire che Aemond ha rivendicato Vhagar, ma si tratta di Joffrey il terzogenito di Rhaenyra. Nel libro il bambino ha tre anni mentre nel settimo episodio della serie TV in cui accade tale avvenimento, il giovane Velaryon è ancora troppo piccolo. Sempre nel libro inoltre le gemelle Baela e Rhaena non sono presenti alla lite con Aemond. La rissa avviene soltanto tra quest'ultimo e i figli di Rhaenyra, con Lucerys che cava al Principe Targaryen l'occhio destro invece del sinistro. Sebbene anche in Fuoco e sangue Alicent vuol far valere il detto "occhio per occhio", nel romanzo non aggredisce Lucerys né chiede a Criston Cole di cavare un occhio al bambino.

L'incoronazione di Aegon II Targaryen

Nella serie TV House of the Dragon quando Re Viserys I Targaryen è in fin di vita a causa della sua lunga malattia, riconferma le sue volontà di erede al Trono a quella che crede essere sua figlia Rhaenyra. In realtà al capezzale del sovrano quasi ormai privo di lucidità è presente la moglie Alicent, la quale travisa le sue ultime parole e si convince che Viserys abbia scelto il loro primogenito Aegon II come suo successore.

Prima ancora di far sapere alla Principessa Rhaenyra della morte di Viserys, Alicent organizza in fretta e furia l'incoronazione di Aegon con l'aiuto dei suoi alleati Verdi. La Regina chiede anche l'appoggio di Rhaenys Targaryen che al momento si trova ospite alla Fortezza Rossa. Ma quando quest'ultima si rifiuta, viene rinchiusa in una stanza. In un secondo tempo Rhaneys riesce a fuggire dalla Fortezza Rossa per avvisare Rhaenyra di quanto accaduto, ma non prima di essere giunta con il suo maestoso drago Meleys al cospetto del nuovo Re Aegon II, minacciando velatamente tutti i presenti alla cerimonia.

Dopo l'incoronazione di Aegon al fine di evitare una guerra al Trono, Alicent prova a trattare con Rhaenyra inviando suo padre Otto a Roccia del Drago per proporre un accordo. Quest'ultimo fa leva sulla vecchia amicizia che fin da bambine legava le due donne e Rhaenyra decide di prendersi del tempo per valutare l'offerta. Quando successivamente Daemon comunica alla Principessa della morte di suo figlio Lucerys avvenuta a causa di Aemond, figlio di Alicent, qualsiasi parvenza di tregua tra le due fazioni cessa inevitabilmente all'istante.

Nel libro Fuoco e sangue Alicent non ha mai chiesto l'alleanza di Rhaenys che al momento non si trovava neppure alla Fortezza Rossa, così come quest'ultima non si è presentata con il suo drago davanti a Re Aegon II. Inoltre l'incoronazione del nuovo sovrano non è stata immediata come nella serie TV, in quanto nel libro i preparativi per la successione sono durati una settimana. Sempre in Fuoco e sangue è Aegon che dopo la sua incoronazione decide di giungere a un accordo con Rhaenyra. Tuttavia in questo caso la Principessa rifiuta subito l'offerta, in quanto è certa che i Verdi le avrebbero dichiarato guerra in ogni caso.

La tragica morte di Lucerys Velaryon

In House of the Dragon mentre le due fazioni dei Verdi e dei Neri capeggiate da Alicent e Rhaenyra sono in cerca di alleati per la guerra al Trono, quest'ultima invia suo figlio Lucerys a Capo Tempesta per assicurarsi l'appoggio di Lord Borros Baratheon. Una volta arrivato sul posto in sella al suo drago Arrax, Lucerys scopre che Baratheon ha già preso accordi con Aemond Targaryen, giunto con un'offerta da parte di suo fratello Re Aegon II.

Lucerys che prima di partire per Capo Tempesta ha giurato a sua madre di fungere solo da messaggero e non partecipare ad alcun conflitto, prende atto della situazione e si appresta a fare ritorno a casa. Nel frattempo Aemond non perde occasione per provocare Lucerys per via dei loro trascorsi, arrivando anche a inseguire il giovane Principe con il suo drago Vhagar. A causa del maltempo però i draghi si innervosiscono: Aemond perde il controllo di Vhagar, che finisce così per uccidere Lucerys e Arrax.

Nel libro Fuoco e sangue le cose vanno in modo differente. Aemond e Lucerys si ritrovano sempre a Capo Tempesta, ma hanno una discussione dovuta a causa di Maris una delle figlie di Lord Borros Baratheon. La Principessa deride Aemond mettendo in dubbio la perdita della sua virilità, oltre a quella di un occhio per mano di Lucerys. Questo perché Maris è risentita del fatto che Aemond abbia scelto una delle sue sorelle come sposa, anziché lei. A quel punto Aemond ferito a sua volta nell'orgoglio per le parole di Maris, sfoga la sua rabbia su Lucerys uccidendolo.

Prodotto Consigliato

L'arte de Il Trono di Spade. Ediz. a colori

"L'arte de Il Trono di Spade" presenta, in un volume dall'ampio formato, una cronaca visiva con i dipinti dettagliati, gli schizzi, le piante e gli alzati, la grafica e i progetti creati da vari artisti per portare a vivere sullo schermo i...

La prima stagione della serie TV House of the Dragon è disponibile in streaming su NOW, mentre la seconda stagione di House of the Dragon uscirà sulla piattaforma e su Sky a partire dal 17 giugno 2024.

Immagini di copertina e di questo articolo tratta dai poster della serie TV House of the Dragon. Crediti: GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...