Il quinto episodio di House of the Dragon 2, trasmesso come sempre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW in contemporanea con la messa in onda statunitense di HBO, ha rallentato in parte il ritmo dopo la drammatica battaglia di Riposo del Corvo della scorsa settimana.
Un epilogo prevedibile in quanto dopo un scontro sul campo come quello avvenuto tra i Verdi e i Neri della famiglia Targaryen ormai in guerra aperta, è normale prendersi del tempo per valutare i danni, curare le ferite e ragionare in modo strategico sulla prossima mossa.
Nonostante questo, l'episodio 2x05 di House of the Dragon ha portato avanti altre interessanti storyline secondarie, tanto che anche questa volta non sono mancati easter egg e curiosità disseminati nel corso della trama.
Di seguito potete trovare il solito elenco di riepilogo con tutti i dettagli in merito, mentre per maggiori chiarimenti sulla serie TV vi rimandiamo alla nostra guida agli episodi di House of the Dragon 2.
- Aegon e Viserys
- Cani e fedeltà
- Daemon e Daenerys
- Mysaria e Varys
- Meleys e Vento Grigio
- Daemon e Daemon
- Aemond e Aegon
- Daemon e Alyssa
- Dietro le quinte di House of the Dragon 2x05
Aegon e Viserys
WELCOME BACK VISERYS TARGARYEN #HouseOfTheDragon pic.twitter.com/rl7No2pz5O
— May✗ (@Mayham_H) July 15, 2024
Dopo lo scontro avvenuto tra Aegon in sella al suo drago Sole di Fuoco e il fratello Aemond a cavallo di Vhagar, il Re dei Sette Regni viene messo fuori gioco perché riporta ustioni e altre ferite molto gravi. Come anticipato nel nostro riassunto sul quinto episodio di House of the Dragon 2, Aegon versa nelle stesse condizioni in cui era suo padre Viserys poco prima di morire. Entrambi hanno metà volto sfigurato, difficoltà a parlare e deglutire, oltre a essere per forza di cosa deboli e anche claudicanti.
Aegon tra i vari danni riportati in battaglia presenta infatti una frattura scomposta del ginocchio sinistro che, se si dovesse riprendere, di certo gli impedirà di camminare in modo normale almeno fino a quando non sarà guarito del tutto. Senza contare che da quando in precedenza si è trasferito nella stanza del padre, Aegon al momento si trova anche nello stesso letto in cui giaceva Viserys durante la sua lunga malattia.
Cani e fedeltà
As loyal as Cheese's Dog🔥🐉#HouseOfTheDragon #bloodandcheese pic.twitter.com/Jzs4ZoPMci
— Wiki of Thrones (@WikiOfThrones) July 15, 2024
Dopo la messa in onda dell'episodio 2x05 di House of the Dragon, il cane di Formaggio è diventato l'idolo del web. In precedenza quando Formaggio viene impiccato, il cagnolino rimane a fissare il cadavere del suo padrone emettendo dei guaiti. Nel quinto episodio della serie TV i cadaveri di tutti gli ammazzatopi appesi vengono tirati giù e in tale occasione si scopre che il quattro zampe, è rimasto per tutto quel tempo nel luogo in cui Formaggio viene giustiziato. La totale devozione dell'animale ha colpito molto il pubblico di House of the Dragon che lo ha definito il personaggio più fedele di tutta la serie. Soprattutto considerando che il cane era stato maltrattato da Formaggio quando era ancora in vita.
Nella scena in questione compare un interessante parallelismo mentre Alicent discute con Criston Cole. Quest'ultimo ha tradito la sua amante schierandosi a favore di Aemond, quando il Concilio dei Verdi propone un provvisorio sostituto di Aegon. Inoltre Cole non ha nemmeno raccontato tutta la verità ad Alicent di quanto avvenuto nella battaglia, dimostrandosi in entrambi i casi poco leale con la Regina. Il discorso tra i due avviene nelle strade cittadine proprio mentre sullo sfondo è possibile vedere il cagnolino di Formaggio, che continua ancora a seguire il corpo del suo padrone mentre viene portato via su un carretto.
Daemon e Daenerys
Cannot get X.com oEmbed
A seguito degli accordi stretti con Casa Blackwood, Daemon mentre si trova ancora ad Harrenhal vuole ottenere l'alleanza anche di Casa Bracken, nemica giurata dei Blackwood. In tale circostanza Daemon si trova con il suo drago Caraxes in cima a una collina dove chiede a Lord Amos Bracken e ai suoi soldati di inginocchiarsi a lui oppure la sua casata verrà bruciata. Per tutta risposta Amos volta le spalle rispondendo di scegliere il fuoco. Tuttavia Amos per il momento viene risparmiato, ma in seguito finisce per cedere dopo aver subito una razzia da parte dei Blackwood ordinata da Daemon.
Uno scenario simile si verifica nell'episodio 7x05 de Il Trono di Spade in cui anche Daenerys Targaryen si trova su un promontorio con il suo drago Drogon, davanti ad alcuni soldati di Casa Lannister e Casa Tarly. Proprio Lord Randyll Tarly e il figlio Dickon rifiutano di inginocchiarsi a Daenerys scegliendo invece la morte, così vengono così bruciati vivi da Drogon. La scorsa settimana nel nostro articolo su easter egg e curiosità del quarto episodio di House of the Dragon 2 abbiamo spiegato dalla similitudine tra questa scena de Il Trono di Spade e quella in cui nella serie spin-off Criston Cole pone il medesimo ultimatum a Casa Duskendale.
Tutte le tre situazioni hanno anche un'altra cosa in comune. Alle varie casate viene chiesto di giurare fedeltà a dei sovrani che in realtà non solo tali. Nel primo caso Daemon non è il vero Re seppur sposato con Rhaenyra, visto che quest'ultima non è ancora riuscita a reclamare il suo Trono. Riguardo a Criston invece, il Primo Cavaliere chiede lealtà ad Aegon che di fatto ha usurpato in modo illegittimo il posto di Rhaenyra e non ha un vero diritto a sedere sul seggio. Infine in merito a Daenerys, sebbene sia determinata a riportare il Trono di Spade nella famiglia Targaryen, non è ancora un'effettiva Regina. E di conseguenza, al pari di Daemon e Criston non ha la facoltà per decidere chi deve vivere e chi morire.
Mysaria e Varys
Nell'episodio 2x05 di House of the Dragon Rhaenyra si confida con Mysaria, in quanto è confusa su quale sia il suo vero ruolo nella guerra in corso contro i Verdi. La Larva Bianca suggerisce alla sovrana di far leva sul popolo, che al momento sta soffrendo la fame e ha iniziato a perdere fiducia nella Corona dopo i recenti avvenimenti. Il discorso di Mysaria è simile a quello fatto da Varys a Daenerys nel secondo episodio della settima stagione de Il Trono di Spade.
Anche Varys come Mysaria rivela di essere dalla parte del popolo e soprattutto dei ceti più disagiati, confidando sul fatto che la Madre dei Draghi possa essere la Regina ideale per cambiare le cose. Lo stesso concetto che Mysaria cerca di far capire a Rhaenyra invitandola a farsi aiutare, proprio perché lei conosce meglio l'ambiente in cui è vissuta e di cui fa parte. Le somiglianze tra i due personaggi sono diverse, come il fatto che entrambi sono stati venduti come schiavi e in precedenza lavoravano per il nemico, Mysaria presso i Verdi e Varys con Casa Baratheon.
Meleys e Vento Grigio
“Here comes the King in the North”
— westerosies (@westerosies) July 8, 2024
“Behold, the traitor dragon, Meleys” ☹️ #HouseOfTheDragon pic.twitter.com/mEBQ3TJJNU
Dopo la morte del drago Meleys appartenuto a Rhaenys Targaryen, l'armata di Criston Cole trasporta la testa del rettile per le strade di Approdo del Re esibendola come un trofeo di guerra. Durante la sorta di parata reale Meleys viene definita come il drago traditore, ucciso da Re Aegon. La macabra sfilata ricorda una delle scene più drammatiche delle Nozze Rosse ne Il Trono di Spade, in cui Robb Stark e il suo metalupo Vento Grigio vengono entrambi decapitati e messi in mostra.
Sul collo di Robb viene posta la testa di Vento Grigio e il corpo del giovane Stark viene portato in giro in sella a un cavallo, mentre viene deriso dai soldati al seguito. In quel caso Robb viene considerato un traditore come Meleys in quanto non ha mantenuto l'accordo con cui avrebbe dovuto sposare una figlia di Lord Frey, in cambio dell'alleanza della casata. In House of the Dragon uccidere un drago è considerato un cattivo presagio legato agli Dei, mentre ne Il Trono di Spade Walder Frey e famiglia sono stati puniti per quanto fatto alla famiglia Stark, da Arya Stark dopo che si è convertita al Dio dai mille Volti.
Daemon e Daemon
Nonostante provi a fare la cosa giusta, il Principe Targaryen finisce per ricadere sempre negli stessi errori. Nel primo episodio di House of the Dragon 2 Daemon ingaggia i mercenari Sangue e Formaggio per uccidere il nipote Aemond e fare il lavoro sporco al posto suo. Non perché Daemon non fosse in grado di commettere da solo l'omicidio, ma soltanto per dare una lezione ai Verdi senza lasciare prove concrete a carico dei Neri. Il gesto doveva rappresentare la vendetta velata per la morte di Lucerys, figlio di Rhaenyra, ucciso a causa di Aemond. Sangue e Formaggio decapitano invece il piccolo Jaehaerys figlio di Aegon, mentre Sangue una volta catturato confessa il nome del suo mandante. Una situazione che finisce per ritorcersi contro Rhaenyra, seppur all'oscuro di tutto, in quanto i Verdi ipotizzano sia stata sua la volontà di vendicare Lucerys.
Nel quinto episodio di House of the Dragon 2 lo scenario si ripete. Daemon vuole sottomettere Casa Bracken che però non si fa intimorire dal suo ultimatum, quindi incarica l'alleato Willem Blackwood di agire per suo conto in via ufficiosa. Anche in questo caso le cose non vanno come previsto. Non solo Willem compie una vera e propria barbarie ai danni dei rivali colpendo bambini e altri innocenti, ma espone anche gli stendardi di Casa Targaryen durante il suo attacco ai Bracken. Oltre a essersi giocato la carta dell'alleanza con le Terre dei Fiumi, Daemon ha di nuovo fatto perdere punti ai Neri. Perché a prescindere dalle sue azioni, al comando della fazione figura sempre Rhaenyra ed è lei a rispondere di ogni attacco a nome della sua casata.
Aemond e Aegon
Mentre Aegon si trova inerme a letto per via dei numerosi danni riportati durante la battaglia di Riposo del Corvo, suo fratello Aemond riesce a prendere il comando in veste di Reggente. Una delle prime cose che fa il giovane Principe, è quella di far rimuovere dalle strade della capitale i cadaveri degli ammazzatopi, fatti impiccare in precedenza da Aegon.
Questo gesto rappresenta simbolicamente l'ascesa al potere di Aemond e l'inizio del suo reame, in quanto l'ultima azione compiuta dal fratello viene cancellata così come il suo stesso regno, caduto a pezzi come lui. I cadaveri degli ammazzatopi sono ormai in decomposizione proprio come la stessa vita di Aegon che si sta sgretolando poco per volta.
Daemon e Alyssa
Princess Alyssa Targaryen, mother to Viserys and Daemon. #HouseOfTheDragon pic.twitter.com/dbASRmbYNU
— The Seven Kingdoms (@SevenKingdms) July 15, 2024
Una particolare scena presente nell'episodio 2x05 di House of the Dragon ha inquietato il pubblico, in quanto si vede Daemon fare sesso con una donna salvo poi scoprire essere sua madre. Ovviamente si tratta solo di una delle tante visioni che Daemon sta avendo da quando si trova nel castello di Harrenhal, in quanto la madre di Daemon è morta quando lui era solo un bambino.
A ogni modo il personaggio in questione interpretato dall'attrice Emeline Lambert è Alyssa Targaryen, madre di Daemon e Viserys e figlia del precedente Re Jaehaerys I. Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere il nostro articolo di riferimento per sapere chi è Alyssa in House of the Dragon e cosa significa la particolare visione di Daemon.
Dietro le quinte di House of the Dragon 2x05
Anche questa settimana vi lasciamo qualche piccola curiosità sul nuovo episodio di House of the Dragon 2x05, raccontata nel video sul dietro le quinte visibile di seguito.
- Essendo il precedente set di Driftmark in disuso, per girare le scene con Corlys è stata ricostruita soltanto la sala del Trono di Legno [minuto 1.10 del video]
- La parata con la testa di Meleys lungo le strade fittizie di Approdo del Re è stata girata in Spagna nelle città di Cáceres e Trujillo e negli Studi Leavesden di Warner Bros. del Regno Unito [minuto 4.10 del video]
- Per fare le prove delle protesi da usare sul corpo di Aegon, l'attore Tom Glynn-Carney che lo interpreta in un'occasione è rimasto seduto nella stessa posizione per sette ore, mentre ci sono volute 6 ore per realizzare il make-up [minuto 9.18 del video]
- La scena in cui Daemon minaccia Amos Bracken doveva essere girata all'interno degli studi, ma alla fine si è scelto di fare tutto all'aperto sfruttando gli splendidi paesaggi naturali e anche per rendere tutto più realistico possibile [minuto 13.30 del video]
- La maggior parte delle riprese si è svolta nel Galles del Nord che offre dei paesaggi incontaminati privi di progresso tecnologico e autostrade, oltre a siti storici protetti e inaccessibili, perfettamente ideali per riprodurre le location della serie TV [minuto 15.49 del video]

Fuoco e sangue. House of the Dragon
Uno degli avvincenti libri di George R.R. Martin, lo storico autore che ha dato il via alla saga televisiva de Il Trono di Spade, da cui è stato tratto anche il prequel House of the Dragon ispirato proprio al libro Fuoco e sangue.Immagini di copertina e di questo articolo tratte dalla serie TV House of the Dragon. Crediti: HBO, GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!