
Creata nel 2010 dall’omonimo fumetto di Robert Kirkman, la serie TV di The Walking Dead ha concluso ufficialmente la propria avventura con l'undicesima stagione. Ma l’universo narrativo di The Walking Dead (TWDU) sotto la supervisione dei contenuti da parte di Scott M. Gimple, è sempre in continua espansione.
Tutto è iniziato nel 2015 con l'uscita del primo spin-off tratto dalla serie madre The Walking Dead. Ovvero Fear The Walking Dead che dopo otto stagioni sta a sua volta per concludersi. In seguito sono arrivati altri due spin-off quali The Walking Dead World Beyond e Tales of The Walking Dead.
Ma il TWDU ha ancora molto da dire e per questo sono già pronti altri tre spin-off in uscita tra il 2023 e il 2024, oltre a eventuali progetti futuri attualmente ancora inediti.
Per fare il punto della situazione, ecco un compendio dedicato alla serie principale, agli spin-off, alle webserie e alle produzioni future.
The Walking Dead: la serie TV e i suoi spin-off. Articolo in continuo aggiornamento.
The Walking Dead
In un futuro post apocalittico, il mondo è popolato di zombie assassini in cerca di vittime. Un gruppo di sopravvissuti è in viaggio per trovare un posto sicuro dove vivere.
Apri scheda
The Walking Dead
Annunciata per la notte di Halloween del 2010, la serie tratta dall’omonimo fumetto di Robert Kirkman e firmata da Frank Darabont, vede una prima stagione di 6 episodi e una seconda allungata a 13. Visto il grandissimo e inaspettato successo del primo ciclo.
Dalla terza stagione gli episodi diventano 16, con la separazione della messa in onda in due parti. I primi 8 episodi da ottobre a dicembre e i restanti 8 di nuovo in onda dal mese di febbraio.
Gli showrunner si alternano, da Darabont (stagione 1) a Glen Mazzara (stagioni 2-3), per poi passare a Scott M. Gimple (stagioni 4-8) e infine ad Angela Kang, showrunner della serie dalla stagione 9 alla 11.
Trama di The Walking Dead
Finito in coma dopo essere stato ferito in servizio, il vicesceriffo Rick Grimes si risveglia in ospedale. Ma non c’è nessuno: tutto è stato devastato, non c’è anima viva e il mondo è dominato dagli zombi. Rick viene aiutato da Morgan Jones un uomo che si è barricato in casa insieme al figlio. Messa al corrente della situazione, Rick decide di partire alla volta di Atlanta per ritrovare la propria famiglia.
Rimasto intrappolato all’interno di un carro armato e circondato dagli zombi, ad Atlanta Rick viene salvato da un ragazzo di nome Glenn. Il quale si trova in città insieme a un gruppo di sopravvissuti in cerca di rifornimenti. In seguito tutti i superstiti fanno ritono all'accampamento fuori città in cui sono rifugiati e in tale luogo Rick ritrova la sua famiglia. Sua moglie Lori, il figlioletto Carl e l’amico e collega Shane.
Fra attacchi zombi, rivalità e nuovi nemici umani molto più pericolosi e spietati dei morti, Rick e gli altri lottano per la sopravvivenza. In un mondo ricco di insidie in cui capire di chi fidarsi è quasi impossibile. Nel corso delle prime stagioni l’azione si sposta nella fattoria di Hershel Greene che vive con le figlie Maggie e Beth e alcuni vicini. In seguito lo scenario passa all’interno di una prigione e nella cittadina di Woodbury, guidata dal temibile Philip Blake detto il Governatore.
Successivamente i sopravvissuti giungono nella comunità di Alexandria. Un luogo in cui Rick insieme al resto del suo gruppo che nel frattempo è diventato sempre più numeroso, si stabiliscono per iniziare una nuova vita. Questo fino a quando i sopravvissuti non fanno la conoscenza di Negan, il nemico più spietato incontrato fino a quel momento. La lotta contro Negan e i suoi Salvatori metterà Rick a dura prova e farà perdere molte vite al gruppo, lasciandosi dietro una scia di sangue.
Rick sconfigge Negan e gli risparmia la vita, mettendolo in prigione affinché possa fare ammenda sui suoi errori. In seguito finalmente Rick insieme a tutti i sopravvissuti, Salvatori inclusi, possono ricostruire un modo migliore fatto di uguaglianza ed equità. A un certo punto proprio per tenere fede a questo mondo, Rick sacrifica la sua vita per proteggere la sua famiglia.
Mentre tutto il gruppo piange la sua morte, Rick in realtà viene ritrovato in fin di vita e salvato da Anne aka Jadis. La ex leader della comunità degli Scavarifiuti che da nemica, nel tempo è diventata anche lei parte del gruppo di Rick. Anne insieme a Rick vengono portati via da un misterioso elicottero, che fa parte della Civica Repubblica. Un numeroso e organizzato gruppo militare che viene mostrato nello spin-off World Beyond.
Nel frattempo la famiglia di Rick si ritrova a combattere con altri terribili nemici noti come i Sussurratori. Un gruppo di nomadi che vivono tra i vaganti usando la loro pelle come maschere, capeggiati dalla leader Alpha e dal suo braccio destro Beta. Grazie alla collaborazione di tutti i sopravvissuti incluso Negan che ha imparato dai suoi errori, anche questo nemico viene sconfitto ma non senza ingenti perdite.
Alla fine i sopravvissuti affrontano l'ultimo scoglio prima di poter avere il loro tanto agognato lieto fine. Il Commonwealth, un'enorme complesso cittadino con oltre 50.000 abitanti guidato dalla Governatrice Pamela Milton, al fianco del suo tirapiedi Lance Horsby. Questa volta il gruppo deve destreggiarsi tra politica, burocrazia, classi sociali e magnagne dietro a quella che all'apparenza sembra una comunità perfetta.
La morale di The Walking Dead è che, apocalisse o meno, il vero nemico dell'uomo resta la morte. E per rimandare più a lungo possibile l'arrivo della signora con la falce, gli esseri umani devono collaborare ed essere sempre tutti dalla stessa parte della barricata.
Le webserie
Il franchise di The Walking Dead finora ha visto la realizzazione di otto webserie, quattro tratte da The Walking Dead e altre quattro invece legate a Fear The Walking Dead. Si tratta di brevi storie composte da mini episodi della durata di pochi minuti, che nel corso degli anni sono state trasmesse a cavallo tra una stagione e l'altra delle due serie TV.
Le webserie non influiscono direttamente sulla trama di The Walking Dead e di Fear The Walking Dead, quindi si possono vedere anche in un secondo tempo. Piuttosto si tratta di piccole aggiunte che hanno dei riferimenti alle due serie TV, a volte come semplici tributi e altre come collegamenti più marcati.
Di seguito è presente l'elenco di quali sono in dettaglio tutte le webserie del TWDU.
The Walking Dead: Storia di uno zombie
La prima webserie Storia di uno zombie è anche nota con il titolo originale Torn Apart. In Italia Storia di uno zombie è stata trasmessa su Sky nel 2011. Realizzata in sei episodi diretti da Greg Nicotero, la webserie racconta la storia di Hannah. Una donna e madre di famiglia destinata a diventare la famosa “bicycle girl”, così come è stata ribattezzata dai fan di The Walking Dead.
- Collegamento: Hannah è il primo zombie che Rick Grimes incontra in The Walking Dead. Ovvero la donna senza gambe che striscia nei pressi dell'ospedale in cui il vice sceriffo si risveglia
The Walking Dead: Cold Storage
La seconda webserie tratta da The Walking Dead si intitola Cold Storage. Composta da quattro episodi e diretta da Greg Nicotero, Cold Storage è stata trasmessa su Sky nel 2012. La trama della webserie ruota attorno al personaggio di Chase che è in cerca della sorella insieme al suo amico Harris. Il duo si imbatte in un deposito che decide di esplorare ma il custode B.J. si rivela essere un uomo molto ostile e pericoloso.
- Collegamento: All'interno del deposito che trovano Chase e Harris, sono presenti alcune foto di famiglia di Rick Grimes e altri scatti insieme a Shane quando entrambi erano in polizia
The Walking Dead: Il giuramento
La terza webserie di The Walking Dead si chiama Il giuramento ma è anche nota con il nome originale The Oath. La webserie che è stata diretta da Greg Nicotero, è costituita da tre episodi che sono stati trasmessi su Sky nel 2013.Il giuramento racconta la storia dei due sopravvissuti Paul e Karina, che sono costretti a fuggire dal loro accampamento dopo un attacco di zombie. Mentre cercano un rifugio sicuro s’imbattono nella dottoressa Gale Macones, che si prende cura di Paul ma nasconde un terribile segreto.
- Collegamento: L'ospedale in cui la coppia trova assistenza è lo stesso in cui Rick si risveglia dal coma. Nel corso della webserie infatti si scopre l'origine della storica scritta "don't open dead inside". Incisa sulle porte della caffetteria che è presente all'interno dell'ospedale
The Walking Dead: Red Machete
La quarta webserie di The Walking Dead si chiama Red Machete. Composta da sei episodi, la webserie racconta la storia del famoso machete dal manico rosso, che Rick usa per uccidere Gareth. Il leader dei cannibali di Terminus che compaiono alla fine della quarta stagione di The Walking Dead. La webserie non ha dialoghi e oltre alla storia live-action, presenta anche una parte animata a fumetti.
La storia dell’arma inizia durante l’apocalisse zombie, quando un ragazzo la prende dallo scaffale di un negozio per difendersi da un vagante. In seguito passa nelle mandi di David che la usa per proteggere le sue due bambine. Il machete passa attraverso diversi sopravvissuti prima di arrivare a Rick. Ma nella webserie viene anche mostrato che fine fa tale oggetto dopo la morte di Gareth.
- Collegamento: In Red Machete sono presenti anche Joe e Tony. Rispettivamente il leader e uno dei membri dei Rivendicatori. Il gruppo di antagonisti minori che compare nella quarta stagione di The Walking Dead
Fear The Walking Dead: Flight 462
Flight 462 è la prima webserie di Fear The Walking Dead composta da ben 16 episodi. La webserie diretta da Michael McDonough, in Italia è stata trasmessa tra il 2015 e il 2016 su Paramount Channel.
La trama ruota attorno ai passeggeri di un aereo in volo durante i primi momenti dell’epidemia. Impariamo a conoscere i passeggeri, le loro storie e parte di ciò che sta succedendo nel mondo. Fino a quando si scopre che a bordo c’è un infetto e inevitabilmente a bordo scoppia il panico.
- Collegamento: Due dei personaggi a bordo dell'aereo in seguito compaiono anche nella seconda stagione di Fear The Walking Dead
Fear The Walking Dead: Passage
Passage è la seconda webserie tratta da Fear The Walking Dead e come la precedente è composta da sedici episodi in totale. La webserie prodotta da Andrew Bernstein, in America è stata trasmessa su AMC tra il 2016 e il 2017. Mentre in Italia Passage è ancora inedita.
La trama vede protagonista Sierra, una sopravvissuta che si aggira in un campo militare abbandonato. Mentre viene attaccata da due zombie, Sierra scorge una donna ferita di nome Gabi che prima si nasconde e poi cerca di fuggire. Le due donne in seguito decidono di rintracciare il fidanzato di Gabi che teoricamente si trova in un luogo sicuro.
- Collegamento: Passage è la prima webserie che non presenta alcun collegamento con nessun'altra serie del TWDU
Fear The Walking Dead: The Althea Tapes
The Althea Tapes è prodotta da Scott Gimple insieme a Ian Goldberg e Andrew Chambliss che sono gli stessi showrunner di Fear The Walking. La webserie ancora inedita in Italia, è stata trasmessa nel 2019 in America su AMC con i suoi sei episodi. La trama di The Althea Tapes come indica lo stesso titolo, è incentrata sul personaggio di Althea "Al" presente in Fear The Walking Dead. La quale racconta delle video interviste fatte a diversi sopravvissuti.
- Collegamento: Il collegamento tra la webserie e Fear The Walking Dead è dato dalla stessa Al. Ma negli episodi è anche presente il personaggio di Isabelle che fa il suo primo ingresso sempre in Fear The Walking Dead
Fear The Walking Dead: Dead in the Water
Dead in the Water è la quarta webserie tratta da Fear The Walking Dead che è stata scritta da Jacob Pinion, il quale ha sceneggiato anche la precedente webserie The Althea Tapes. Dead in the Water è stata trasmessa in America nel 2022 in esclusiva sul servizio streaming AMC+. In seguito è stata resa disponibile anche sul canale YouTube di AMC, mentre in Italia la webserie è ancora inedita.
La trama di Dead in the Water racconta la storia del sottomarino che compare nella sesta stagione di Fear The Walking Dead. Nella serie TV principale si vede il mezzo già arenato su una spiaggia, mentre nella webserie viene mostrato il natante quando era ancora in uso. E soprattutto l'equipaggio che ne faceva parte e che fine ha fatto. Per questo motivo Dead in the Water è una webserie che fa anche da prequel alla stagione sei di Fear The Walking Dead.
- Collegamento: Oltre al sottomarino che compare in Fear The Walking Dead, nella webserie sono anche presenti Teddy, Riley e Walter. Tre personaggi che entrano a far parte di Fear The Walking Dead nella sesta stagione
Gli spin-off
Fear The Walking Dead
Creato nel 2015 da Robert Kirkman insieme a Dave Erickson, il primo spin-off di The Walking Dead è ambientato a Los Angeles e segue la storia della famiglia Clark. A partire dalla terza stagione gli autori iniziano a sostituire alcuni dei personaggi principali, introducendo nuovi protagonisti destinati a far prendere una direzione diversa alla narrazione.
Al confine fra il Messico e il Texas una nuova parte del Paese viene esplorata dalla serie. Che nel corso delle stagioni prevede anche l’arrivo di tre personaggi dalla serie principale The Walking Dead. Il primo è Morgan che diventa il leader del gruppo dei sopravvissuti. In seguito in tempi diversi giungono anche gli ex Salvatori nonchè marito e moglie, Dwight e Sherry.
Questo passaggio dei personaggi viene fatto per creare un crossover tra Fear The Walking Dead e The Walking Dead. Mentre all'inizio le due serie dovevano essere due storie distinte.
Trama di Fear The Walking Dead
Fear The Walking Dead inizia da una famiglia composta da Madison Clark con i figli Alicia e Nick, che cercano di sopravvivere nei primi momenti dell'epidemia insieme a Travis e Chris. I quali sono rispettivamente il compagno di Madison e il figlio adolescente dell'uomo. Mentre vanno alla ricerca di un luogo sicuro, Madison e la sua famiglia incontrano altri superstiti. In primo luogo Daniel Salazar con sua moglie Griselda e la loro figlia Ofelia, mentre successivamente si imbattono in Victor Strand.
Il nuovo gruppo ad esclusione di Griselda che muore quasi subito durante lo scoppio dell'epidemia, si sposta di continuo attraverso posti diversi. Prima viaggiano a bordo di una barca, in seguito arrivano in una grande proprietà in cui i sopravvissuti sono convinti che gli zombi siano ancora persone. In un secondo tempo approdano in un grande albergo e infine in uno stadio. Luogo in cui Madison guida la ricostruzione di una parvenza di normalità.
In tutto ciò proprio come avviene in The Walking Dead, i sopravvissuti guidati da Madison devono affrontare gli zombie e i nemici più pericolosi. Ovvero gli esseri umani tra cui i cosiddetti Avvoltoi che attaccano lo stadio e lo riducono in fiamme. In tale contesto Madison viene data per morta mentre i pochi sopravvissuti finiscono sparpagliati nel tentativo di mettersi in salvo.
Da questo momento c'è un sorta di reboot del cast principale ed entrano in gioco nuovi personaggi tra cui: Althea, John, June e gli arrivi da The Walking Dead quali Morgan, Dwight e Sherry. Dopo essersi tutti uniti all'ex gruppo di Madison di cui ha preso il comando Alicia, i sopravvissuti intraprendono una nuova missione. Ovvero aiutare chi si trova in difficoltà, lasciando delle scatole con generi di prima necessità lungo le strade principali. Una missione avviata in precedenza da un uomo noto come Orso Polare.
Ma la situazione precipita quando Logan l’ex socio di Orso Polare, decide di mandare all’aria i piani di Alicia e Morgan. Nel frattempo un altro pericolo giunge all'orizzonte. Il gruppo conosce Grace, una giovane ricercatrice che li mette in guardia. Una centrale nucleare situata in zona è vicina al collasso. E gli zombi che provengono da tale luogo sono pericolosamente radioattivi.
Insieme a un gruppo di ragazzini rimasti orfani che si uniscono a loro volta al gruppo di Alicia, quest'ultima con gli altri continuano a portare avanti la loro missione. Ma Logan diventa un loro agguerrito nemico fino all’intervento di una nuova comunità, i Pionieri, guidati da una donna di nome Virginia.
La comunità di Virginia si sposta a cavallo, tutti sono vestiti come cowboy e affermano di voler costruire il futuro aiutando le person. Mentre in realtà i loro metodi sono violenti e diverse persone cercano di fuggire via dalla loro base Paradise Ridge. Usando lo stesso metodo di Morgan e gli altri, anche Virginia inizia a girare dei videoclip lasciando i nastri nelle stagioni di servizio affinchè la gente si fidi di lei.
Morgan e gli altri si trovano infine costretti a combattere contro Virginia e a sconfiggerla, prima di poter continuare la loro missione di pace. Ma i guai sembrano non finire mai per il gruppo dei sopravvissuti che ben presto si imbattono in un nemico ancora peggiore di Virginia. Un ex galeotto di nome Teddy ha fondato una sorta di setta i cui membri pendono dalle sue labbra, in quanto l'uomo gli ha promesso la resurrezione.
In realtà Teddy ha soltanto dei deliri di onnipotenza. E il suo piano per salvare l'umanità, prevede la distruzione della stessa attraverso il lancio di alcune testate nucleari. Morgan e gli altri non fanno in tempo ad annullare del tutto il lancio e le bombe nucleari finoscono per contaminare l'aria circostante. Il gruppo dovrà faticare non poco per trovare un luogo in cui l'aria è di nuovo respirabile e nel frattempo Alicia, Morgan e gli altri si ritrovano a combattere contro Victor, che è diventato un'antagonista.
Quando la situazione torna alla normalità e regna finalmente la pace tra tutti, ecco il prossimo nemico già pronto dietro l'angolo. Una misteriosa organizzazione di nome PADRE porta via i bambini ai loro genitori, per crescerli altrove secondo dei loro misteriosi protocolli. In tale frangente viene catturata anche la piccola Mo. Una bambina rimasta orfana che Morgan ha adottato e che sta crescendo insieme a Grace, con la quale ha iniziato una relazione.
L'ottava e ultima stagione di Fear The Walking Dead che uscirà nel 2023, ripartirà proprio dal tentativo di salvataggio di Mo da parte di Morgan. Il quale nel frattempo ha incontrato Madison che non era morta allo stadio come anni prima i suoi figli avevano creduto.
The Walking Dead: World Beyond
The Walking Dead: World Beyond è una serie TV composta da due sole stagioni creata da Scott M. Gimple e Matthew Negrete. La serie che ha come protagonisti giovani adolescenti, nasce per presentare la Civica Repubblica (CR). Ovvero la misteriosa comunità degli elicotteri comparsa sia in The Walking Dead che in Fear The Walking Dead. Ma che soprattutto è quella che ha portato via Rick Grimes tramite Anne/Jadis.
Nella seconda stagione di The Walking Dead: World Beyond, il personaggio di Anne entra a far parte del cast e crea così un crossover con la serie TV principale The Walking Dead.
Trama di The Walking Dead: World Beyond
Per la prima volta i protagonisti di una serie ambientata nel mondo di The Walking Dead, sono tutti molto giovani. Il gruppo è composto dalle sorelle Iris e Hope, dagli amici Elton e Silas e dagli adetti alla sicurezza del Campus in tutti vivono, Felix e Huck.
Quando Leo che è il padre delle due sorelle non dà più suo notizie alle figlie, Iris e Hope decidono di andarlo a cercare fuggendo dal Campus. A loro si uniscono per altri motivi personali Elton e Silas, mentre in seguito Felix e Huck partono alla ricerca dei fuggitivi.
Il dottor Leo Bennett è un biochimico e un genetista. Che dall'inizio dell'apocalisse studia il virus dell'epidemia nel tentativo di trovare una cura. A tale proposito viene inviato in una comunità alleata per uno scambio di ricerche, ma tale incarico si rivela essere una trappola.
In World Beyond si scopre che i tre cerchi impressi sul'elicottero che porta via Rick Grimes in The Walking Dead, appartengono a un'alleanza data tre comunità. Si tratta delle città di Omaha, Portand e la Civica Repubblica. Quest'ultima tra le tre è quella più numerosa e completa di risorse, tra cui un esercito militare. Tra gli esponenti principali della CR c'è il tenente colonello Elizabeth Kublek che fino a un certo punto si può considerare l'antagonista principale della serie.
Tales of The Walking Dead
Tales of the Dead è il terzo spin-off tratto da The Walking Dead. Si tratta di una serie antologica pensata per raccontare storie a sé, di personaggi nuovi o già esistenti che fanno parte di tutto il TWDU. Questo tipo di format offre infinite possibilità. In quanto può riportare su schermo alcuni dei caratteri più amati del mondo di The Walking Dead. Anche se nella serie principale sono morti o scomparsi.
Tales of The Walking Dead infatti nasce soprattutto con lo scopo di raccontare il passato di alcuni personaggi. Oppure dinamimiche che non è stato possibile approfondire nella serie principale.
The Walking Dead: la serie TV e i suoi spin-off. Articolo in continuo aggiornamento.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!