Tutti gli ospiti di Lucca Collezionando 2024 fra cui Silver, Giorgio Cavazzano, Silvia Ziche e Carlo Lucarelli

Autore: Domenico Bottalico ,
Lifestyle
91' 22''

Inizia la marcia di avvicinamento a Lucca Collezionando 2024, il festival vintage-pop primaverile organizzato da Lucca Comics & Games dedicato al fumetto ed allo slow entertainment, che si terrà i prossimi 23 e 24 marzo 2024 al Polo Fieristico di Lucca. Ecco tutti gli ospiti confermati per Lucca Collezionando 2024.

Artist Alley Lucca Collezionando 2024

Giorgio Cavazzano

Giorgio Cavazzano è uno dei più celebri e innovativi disegnatori di fumetti al mondo. Nato a Venezia il 19 ottobre 1947, ha solo dodici anni quando inizia a collaborare con il cugino, Luciano Capitanio, aiutandolo nell’inchiostrazione. Ancora adolescente va “a bottega” dal maestro Disney Romano Scarpa e, a quindici anni, dal dicembre 1962, diventa suo inchiostratore di fiducia.

È il 1967 quando esordisce come disegnatore su Topolino con Paperino e il singhiozzo a martello. Presto Cavazzano inizia a maturare uno stile sempre più personale che lo porterà a una scalata nel gradimento dei lettori, tracciando una linea spartiacque nel fumetto Disney.

No Facebook parameter url defined=AZWr8aGEIOtkzHzKYWjBu2PVFgsqfhgUf-wwbD-bXJcnJJJpsmeynzuWgITuCvc0q2upIP7tP40mFgTHu6M3iEW_sj4qEEAX4bMS-7-jQxyNtlSga3qTkaMygqcOAZDm8mxMeiC9ksUgJZulh9iLEkwg&__tn__=%2CO%2CP-R"]

Innumerevoli i personaggi creati da lui: da Reginella e Umperio Bogarto, da Ok Quack a Rock Sassi fino a Vincenzo Paperica. Indimenticabili le parodie disneyane dedicate al grande cinema con storie come Casablanca, La Strada, La vera storia di Novecento, e Il papero senza passato.

Nel 2017 su Topolino esce un omaggio a Hugo Pratt: Topo Maltese – Una ballata del topo salato.

Simone Bianchi

Simone Bianchi è nato e vive a Lucca, Italia. Dopo aver lavorato per il mercato europeo per diversi anni, ha disegnato una miniserie per la DC Comics, dal titolo “Shining Knight.” Ha poi realizzato molte copertine per le testate DC Comics quali “Green Lantern”, “Batman” e “Detective Comics”, e l’intero numero 6 di “Green Lantern”.

Dal 2006 lavora in esclusiva per la Marvel, su testate quali “Wolverine”, “Astonishing X-Men”, “Thor: For Asgard”, “Uncanny X-Force”, “Thanos Rising”, “New Avengers”, “Thor and Loki: The Tenth Realm”. Per la Marvel ha ridisegnato i costumi ufficiali degli X-Men.

I suoi lavori sono stati esposti alla Galérie du 9eme Art a Parigi, alla Chuck Jones Gallery di San Diego (California), al Museo d’Arte contemporanea di Perugia, alla Cart Gallery nel centro storico di Roma e alla Danese/Corey Gallery di New York.

Bigo

Bigo, al secolo David Bigotti, classe 1976, è un fumettista lucchese, figlio dell’immaginario degli anni ’80 e dell’imprinting di Goldrake & Co.

Realizza le sue tavole soprattutto in digitale, ma ama recuperare anche la “maniera classica”, come fa con le sue opere eseguite totalmente a penna biro. Alcuni di questi lavori bianco e nero sono stati pubblicati nel marzo 2021 all’interno del volume Venti d’Arte Artbook edito da Venti D’arte Edizioni. 

Nel 2019, ha dato vita al folle personaggio Il Bosone. Nel 2022 espone 100 “tele bosoniche” nella sua prima mostra personale, patrocinata dal Comune di Lucca.

Nel 2023 pubblica la prima avventura bosonica, edita da Pacini Fazzi Editore, dedicata agli inventori del motore a scoppio, Barsanti e Matteucci. Attualmente sta lavorando al secondo volume, in uscita per Lucca Comics & Games 2024, che vedrà protagonista Giacomo Puccini assieme al Bosone. Per Lucca Collezionando 2024 ha anche curato la mostra Anime a 45 giri.

Moreno Chiacchiera

Moreno Chiacchiera è nel mondo del fumetto e dell’illustrazione praticamente da sempre, una grande passione trasformatasi in un vero e proprio mestiere. Forse per un segno del destino o per una semplice coincidenza, festeggia il suo compleanno lo stesso giorno di Topolino, il 18 novembre.

Collabora come illustratore e cartoonist con le più importanti case editrici italiane ed estere specializzate in editoria per ragazzi, i suoi lavori vengono pubblicati, oltre che in Italia, in USA, Inghilterra, Francia, Spagna, Austria, Germania, Canada, Australia, Giappone, Cina.

È Accademico di Merito all’Accademia di Belle Arti di Perugia, membro della Beehive Illustration Agency con sede nel Regno Unito, e ha collaborazioni televisive con RAI, Mediaset e BBC.

Francesca Da Sacco

Francesca Da Sacco esordisce come sceneggiatrice per Orione Edizioni e Star Comics, poi diventa autrice completa con Arcadia Edizioni. Vince il Premio Albertarelli nel 2006 ed è finalista per il Premio Attilio Micheluzzi nel 2009, con il suo graphic novel Bambole di Carne (Arcadia Edizioni 2008).

Oggi illustra libri per infanzia e scolastica con editori di Cina e Nuova Zelanda, manuali di giochi di narrazione e manifesti per convegni e cortometraggi. Per Awe Edizioni, di cui è co-fondatrice, realizza diversi fumetti (antologie e graphic novel) tra cui Monsters, Roanoke, Dreams e il nuovo Non Dimenticarti di Respirare.

Michela Da Sacco

Fumettista e illustratrice padovana, Michela Da Sacco ha esordito su L’Insonne (Free Books) nel 2005. Grazie allo speciale L’Insonne: Demoni d’Amore Negato ha vinto il Premio ANAFI  Albertarelli nel 2006.

In seguito ha lavorato sulla serie Jonathan Steele (Star Comics) e illustrato giochi di narrazione per NarraTtiva ed Evil Hat Productions. Per gli Stati Uniti ha realizzato diversi albi delle serie horror Puppet Master, Black Betty (Action Lab Comics) e Let’s All Die (Handwritten Entertainment).

Per Awe Edizioni, di cui è co-fondatrice, ha disegnato la miniserie TIE e pubblicato Michela Da Sacco: Artbook, raccolta di illustrazioni e bozzetti realizzati negli ultimi anni. Per Sergio Bonelli Editore ha lavorato sulle serie Nathan Never, Universo Alfa, Le Storie, Odessa. Attualmente disegna Martin Mystère.

Maurizio Di Vincenzo

Maurizio Di Vincenzo, teramano di nascita (1958) ma capitolino d’adozione, ha frequentato a Roma il liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti (sezione pittorica), diplomandosi nel 1980. Lavora come pittore e illustratore. Le sue prime esperienze editoriali risalgono al 1978, quando illustra tre fiabe per la Giunti. Nel 1985, è la volta del debutto nel fumetto, con illustrazioni pubblicate da L’Eternauta, storie per Boy Comics e collaborazioni alle testate Eura e Universo.

Sul finire degli anni Ottanta, lavora per Comic Art e Granata Press. Dal 1995 al 1996, disegna ESP (testi di Michelangelo La Neve), quindi l’ingresso in Bonelli nel team di Dylan Dog, di cui ha disegnato finora tante storie tra la serie regolare, Maxi e Oldboy.

Sempre per Bonelli ha anche realizzato: Magico Vento, Demian, il numero d’esordio di Cassidy, due albi de Le Storie, e due episodi (tra cui il n. 1) di Zagor – Le origini. Dal 2019, assieme a Valerio Piccioni ed Emiliano Tanzillo, realizza le copertine della serie Samuel Stern, edita dalla casa editrice Bugs Comics. Maurizio Di Vincenzo è ospite di Lucca Collezionando 2022 in collaborazione con Amici Zagoriani e Dylandogofili.

Riccardo Nunziati

Riccardo Nunziati (Firenze, 1974) frequenta la Scuola Internazionale di Comics di Firenze ed esordisce nel 2009 con la storia L’albergo maledetto per il numero 0 della fanzine dedicata a Dylan Dog a cura dell’associazione Dylandogofili.

In seguito, disegna una storia de L’Insonne per il sito Verticalismi, poi entra nello staff di Davvero di Paola Barbato, realizzando un paio di episodi online e un albo della serie pubblicata da Star Comics. Nel 2014 collabora con ReNoir Comics con le matite di Unico indizio le scarpe del tennis e un episodio della serie Don Camillo.

Nel 2015 realizza la storia fuori serie di Diabolik, Il prigioniero di Porto Azzurro, ed entra nello staff inchiostrando Emanuele Barison e realizzando i layout per Giuseppe Di Bernardo. Del 2016 è il suo primo albo di Diabolik come matitista unico, La mano del morto (n. 10, Anno LV), inchiostrato da Jacopo Brandi.

Riccardo Pieruccini

Riccardo Pieruccini, classe 1979, conosciuto con lo pseudonimo Ruggine sui social, inizia la sua attività con la vittoria nel 2001 nel prestigioso concorso Pierlambicchi di Prato per fumettisti esordienti.In seguito vincerà altri concorsi (Lanciano 2004) e otterrà numerosi piazzamenti.

La sua carriera comprende l’attività di fumettista (Star Comics, Shockdom, Mondadori, Marvel), illustratore (la serie Bang Dice Game per la DV Games) e visualizer per pubblicità (Carta Camomilla, Sammontana) e cinema (collaborazioni ai film di Gabriele Salvatores, Diego Abatantuomo e Aldo Giovanni e Giacomo).

Attivo da sempre come insegnante di disegno, fino al 2011 ha lavorato per la Florence Design Academy , alcune scuole comics e ha collaborato in numerosi progetti didattici per la scuola pubblica. Attualmente collabora con la Lucca Manga School in qualità di responsabile dei corsi Junior e insegnante di prospettiva e anatomia.

Realizza molti progetti autoprodotti: la serie LSD – La Lega dei Super Dementi (strip pubblicata su Shockdom e riproposta con una pagina FB) , il progetto crowdfunding Prussiani vs Alieni (con Tatai Lab) e attualmente cura la serie di antologie illustrate a tema robot nipponici Robot Madness con il collega Daniele Rudoni.

Francesco Gaggia

Francesco Gaggia è architetto e insegnante di Disegno e Storia dell’Arte. Con lo pseudonimo di Kuiry si occupa di fumetti, grafica e illustrazione. Nel 1991 partecipa alla realizzazione di “FLIT Comics”, rivista di fumetti e critica, dove pubblica per la prima volta “Dog Kane”, un detective privato che agisce negli anni Cinquanta in un ambiente popolato da cani e papere umanizzati.

Dal 2001 la sua produzione è presentata online su kuiry.com e dogkane.com. Ha partecipato alla realizzazione di opuscoli divulgativi a fumetti, pubblicazioni per ragazzi e mostre collettive.

Francesco Natali

Francesco Natali (Lucca 1965) ha frequentato l’Istituto d’Arte Passaglia della sua città e successivamente l’Accademia di Belle Arti a Carrara. Ha pubblicato il primo fumetto a 15 anni sulle pagine di un giornalino lucchese. Ha disegnato vignette per “Cuore”, “Linus”, “La Gazzetta dello Sport”, “L’Unità”, “Emme”, “Paese Sera”, “Il Tirreno”, “L’Intrepido”, “Il Vernacoliere”.

Ha inventato le strip “Il dottor Spennapolli”, “Topounto” e “La Famiglia Megabyte”: “Il dottor Spennapolli”è stato pubblicato su “Fumo di China”, sulla rivista “Fritto Misto”, sul giornale dei veterinari “Professione Veterinaria” e adesso appare sul mensile online “Buduar”; “Topounto” è stato pubblicato sul mensile “Nilus” delle edizioni Glénat e sull’agenda “Smemoranda”; “La Famiglia Megabyte” è pubblicata sul mensile “Focus Junior”. Nel 2017 ha pubblicato anche un’illustrazione per “L’Espresso”.

Sotto il nome di ARF Animation sta realizzando, insieme a due colleghi, la versione animata delle strisce de “La Famiglia Megabyte”. Francesco Natali e Antonio “Gnago” Tregnaghi sono stati gli autori del poster di Lucca Collezionando 2019.

Marco Russo

Nato nel 1991 vicino Napoli, Marco Russo ha sempre amato il disegno, la pittura e il fumetto. Fin dai primi anni di scuola, inizia ad acquisire competenze e ad avere riconoscimenti. L’esprimersi e il comunicare attraverso questi mezzi diventano il suo modo di vivere.

Frequenta le scuole superiori all’istituto d’Arte “A. Passaglia” di Lucca, la città del fumetto, dove, nel 2009, incontra Simone Bianchi (artista Marvel di fama mondiale) che lo aiuta a migliorare. Ha collaborato con lui alla colorazione della storia sul Dottor Destino nel numero 1 dei “Fantastici Quattro” (Marvel 2018), in “Sharkey: The Bounty Hunter” (Netflix), e in altri progetti.

Tra gli altri suoi lavori: nel 2020 per Edizioni Chartesia realizza 3 dipinti su tela illustrando l’inferno, il purgatorio e il paradiso della “Divina Commedia” di Dante Alighieri; l’ambizioso progetto è presentato in anteprima assoluta durante l’Open Studio Online, la trasmissione in diretta che Marco realizza in collaborazione con LC&G.

Nel corso degli anni incontra artisti ed editori ben noti nel settore che contribuiscono,  anche con consigli specifici, alla sua formazione. Il lavoro di Marco consiste nel creare immagini a 360°. Dalla pittura più classica alla grafica pubblicitaria, dai fumetti al design. Partecipa ai più importanti eventi del settore con il suo stand, in Italia all’estero, e dal 1 gennaio del 2018 nasce il suo studio creativo.

Marco Di Grazia

Marco Di Grazia (Pescia, 1969) è attivo fin dagli anni ’90 nell’Associazione Culturale Lucca Fumetto, con la cura e realizzazione del programma radiofonico “Radiofumetto” su Radio2000 di Lucca e della striscia dedicata ai comics all’interno del programma “Metropolis” su Videomusic.

Collaboratore dei saggi “Nascere ancora Superman” “Dago e il fumetto argentino”. Ideatore e sceneggiatore della miniserie “Area 51” uscita nelle librerie specializzate fra il 1997 e il 1999, in collaborazione con Gian Paolo Parlanti e il disegnatore Marcello Mangiantini.

Sceneggiatore della miniserie western “Il diavolo bianco” per Mercury Edizioni, uscita nel 2003 e autore di brevi storie del personaggio “Desdy Metus, L’Insonne” proposte come audiofumetti. Nel settembre 2018 è autore insieme a Lucio Staiano della sceneggiatura del volume a fumetti “Nebula”, per i disegni di Umberto Giampà, edito da Shockdom, mentre nel marzo 2019 esce il suo nuovo romanzo “Le curve della memoria2, scritto con Bruno Soldatich (Fucine Editoriali).

Valerio Piccioni

Valerio Piccioni, disegnatore romano, esordisce in una storia di “Max Living” del 1995, edita da L’Arca Perduta e in due storie brevi per “L’Intrepido”. In seguito, si trasferisce a Genova per alcuni anni, dove collabora con Maurizio Mantero in un episodio di “Zona X” (“Il segreto della magia”) ed entra a far parte dello staff dei disegnatori di “Julia: Le avventure di una criminologa”, testata per la quale pubblica 17 numeri.

Nel febbraio del 2016, sul “Maxi Dylan Dog” n. 26, viene pubblicata una storia da lui disegnata, dal titolo “Il lago nero”, per le chine di Maurizio Di Vincenzo. La sinergia continua nel “Dylan Dog Color Fest” n. 18 (“Diabolo the Great”) e nel n. 366 di “Dylan Dog – Il giorno della famiglia.”

Prosegue poi la collaborazione con la Sergio Bonelli, realizzando, insieme a Maurizio Di Vincenzo, il n. 1 e il n. 4 della mini serie “Zagor – Le origini”, con la storia “Cuore cattivo”, pubblicata nel “Dylan Dog Oldboy” n. 2 e con “Le pareti del cervello” nel “Dylan Dog Oldboy” n.11.

Dal 2018 insegna alla scuola di fumetto BUGS Academy. Nel 2019 ha collaborato con Makyo al volume “Les Pierres Rouges, Tome 2” per l’editore Delcourt. Sempre insieme a Maurizio Di Vincenzo (e a Emiliano Tanzillo), si occupa della realizzazione delle copertine del mensile della BUGS Comics “Samuel Stern”. Valerio Piccioni è ospite di Lucca Collezionando 2022 in collaborazione con l’Associazione Culturale Amici Zagoriani.

Piero Ruggeri

Nato a Bologna nel 1962, sarà presente anche lui nell’Artist Alley di Lucca Collezionando 2019, il 23 e 24 marzo.
Architetto e coordinatore dell’attuale Scuola di Fumetto dell’”Officina dell’Arte”, prevalentemente disegna per il mercato francese col collega Filippo Neri. Esordisce con la storia muta “Steam Park” per Le Cycliste e, tra il 2005 e il 2008, escono “Bologna tra le Nuvole”, “Nino Ferrer en BD”, Charlelie Couture en BD” e “Il Corsaro Nero”.

Con Petit a Petit disegna per le raccolte sui Celti, La Fontaine e Titanic, oltre alle monografie su alcune star musicali (insieme a Tetjaine). Ad Ottobre 2018 escono il libro “Una Valle” per NPE ed. e lo storico “Rouen”, tome 4, per Petit a Petit in collettiva. A Gennaio 2019 viene presentato l’albo “JOS, Maudits soient’its” sempre per i francesi di Petit a Petit.

Francesco Barbieri

La passione di Francesco Barbieri (Bologna, 1970) è da sempre il disegno, per cui ha frequentato scuole e corsi specifici: Liceo artistico Statale di Bologna, Scenografia all’Accademia Belle Arti di Bologna, Scuola di Fumetto e di Cartone Animato. Al termine degli studi ha intrapreso collaborazioni con molteplici editori italiani e d’oltreoceano. Per la Warner Bros disegna fumetti distribuiti in vari paesi, illustra libri per editori italiani su licenza Warner e realizza character design per serie animate.

Oltre ai classici “Looney Tunes” muove i personaggi dell’universo Hanna & Barbera e DC Comics (da Batman a Superman). Per Marvel Italia realizza cover e illustrazioni. Disegna per Panini – Disney Italia storie di “Topolino”. Collabora con le edizioni Piemme alla realizzazione di alcuni libri di “Geronimo Stilton”. Realizza character design di varie serie di giochi per Clementoni e Giochi Preziosi. Noto anche con il logo Kalvo Comics, collabora con studi pubblicitari e ditte di abbigliamento.

Marcello Toninelli

Marcello Toninelli (Siena, 1950), fumettista, scrittore, giornalista, ha lavorato per i più importanti editori italiani collaborando a testate come “Dylan Dog”, “Zagor”, “Lanciostory” e “Il Giornalino”. Con la sua particolarissima narrazione a strisce umoristiche ha realizzato le parodie della “Divina Commedia”, “Iliade” e “Odissea”, “Eneide”, “Gerusalemme Liberata” e del film “Guerre stellari”, oltre alle biografie di Mussolini e Berlusconi.

I suoi romanzi “S’i’ fosse Morte…”, “Il pianeta scomparso”, “Darkiller” e il saggio politico “Democrazia davvero” sono reperibili in edizione digitale. Gli sono state dedicate mostre personali in occasione di importanti convention del settore ed è stato chiamato a parlare del suo Dante in due università canadesi, a Oslo e in varie altre sedi norvegesi dall’associazione Dante Alighieri.

Ha ricevuto il premio Anafi (1995 e 2005), la targa Pini Segna (1997), il premio Grande Autore (2000), il premio Nerbini (2005) e il premio Fumo di China come “Miglior Autore Umoristico” (1999 e 2004). Con Shockdom ha pubblicato “Dante – La Divina Commedia a fumetti” (2015) e “Renzo e Lucia – I promessi sposi a fumetti” (2016).

Resident Lucca Collezionando 2024

Daniele Caluri

A firmare il poster di Lucca Collezionando 2024 è Daniele Caluri. Il fumettisti toscano è famoso per aver creato, insieme a Emiliano Pagani, Don Zauker (Feltrinelli Comics). Ha disegnato anche Martin Mystère e Dylan Dog. È tornato in libreria con la serie Nirvana, riproposta da Star Comics a colori, e ha curato il character design di 7Crimini, serie edita da Tunué.

Il manifesto di Lucca Collezionando 2024 ci fa fare un tuffo nella stanza di un giovane nerd le cui passioni compongono un vero e proprio puzzle. D’altronde, anche i puzzle sono cosa da nerd!

Giancarlo Alessandrini

Giancarlo Alessandrini crea graficamente nel 1982 Martin Mystère di Alfredo Castelli e del quale è tuttora disegnatore titolare e copertinista della serie. La sua carriera era iniziata nel 1972 su Il Corriere dei Ragazzi spostandosi poi su Fleetway e reallizando poi le Avventure di Eva Kant per la rivista Cosmopolitan.

Approda in Sergio Bonelli Editore, allora Cepim, nel 1977 disegnando L’uomo di Chicago per la serie Un uomo, un’ avventura su sceneggiatura di Alfredo Castelli e alcuni episodi della serie Ken Parker, serie western con testi di Giancarlo Berardi. Nel frattempo lavora con Il Giornalino disegnando le serie Ai confini dell’avventura di Folco Quilici è Rosco e Sonny.

Successivamente realizza insieme allo sceneggiatore Roberto dal Prà L’uomo di Mosca pubblicato in Italia dalla rivista ACME e lavora ad alcuni episodi con la rivista Splatter e Mostri e alle avventure poliziesche tragico-comiche di Anastasia Brown sempre con Dal Prà per il magazine L’Eternauta. Negli anni novanta per la Bagheera di Parigi disegna i tre volumi della saga di Indiana Jones con i testi di Claude Moliterni.

Negli ultimi anni ha realizzato per la Sergio Bonelli Editore due albi giganti di Tex e Dylan Dog. Nel 1992 è stato insignito del prestigioso premio Yellow Kid come migliore disegnatore italiano.

Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli presenterà in anteprima a Lucca Collezionando 2024 il suo nuovo graphic novel edito da Cut-Up Publishing intitolato Julian. Scritto insieme a Stefano Fantelli, con i disegni di Marcello Mangiantini e i colori di Letizia Castagna. Con il suo stile unico, Lucarelli accompagna da anni lettori e spettatori alla scoperta di crimini e misteri insoluti che hanno segnato la cronaca degli ultimi decenni; creatore di universi letterari in cui gli stili e i generi si uniscono in una felice connessione, regalando brividi ed emozioni forti.

Roberto Diso

Roberto Diso inizia a lavorare, appena ventiduenne, per Il Vittorioso approdando poi in l’Inghilterra Francia dove firma le serie Lancelot e Dan Panther. Approda in Sergio Bonelli Editore nel 1974 dove lo stesso Sergio Bonelli lo coinvolge nella creazione di Mister No. Da allora è lui il disegnatore principe nonché il copertinista della serie che racconta le avventure negli anni Cinquanta dell’anti-eroe, pilota americano, Jerry Drake, soprannominato Mister No. Nel corso degli anni ha poi realizzato storie anche per Tex, Nathan Never, Dragonero, Volto nascosto e Zagor.

Diso presenterà a Lucca Collezionando 2024 Vaharo, il suo primo romanzo d'avventura edito da Cut-Up Publishing.

Yoshiyasu Tamura

Yoshiyasu Tamura esordisce nel 2003 con Fudegami (serializzato su Gekkan Shounen Jump di Shueisha) contemporaneamente inizia ad ottenere consensi per le sue opere pittoriche. Dal 2011 inizia a esporre in fiere d’arte in tutto il mondo a partire da VOLTA 7 (Basilea, Svizzera) e ART PLATFORM (Los Angeles, USA). Nel 2014 ha tenuto una mostra personale a Palazzo Medici-Riccardi a Firenze, Italia, e al KYAS ART SALON, ad Amsterdam. Nello stesso anno, Tamura ha stretto una fruttuosa collaborazione con il marchio di moda britannico “McQ Alexander McQueen” per la collezione donna Autunno-Inverno 2014. Nel 2016 ha esposto in numerose festival artistici come OSTRALE ART FESTIVAL (Dresda, Germania), CONTEX ART MIAMI (Miami, USA), SCOPE BASEL (Basilea, Svizzera), Akademia Lubranskiego Museum (Poznan, Polonia).

Dal 2016 Tamura ha avviato un progetto di collaborazione con la fotografa ucraina Marfa Vasilieva. Attraverso questo progetto, chiamato Takamagahara, ha esplorato il bodypainting Manga in combinazione con la fotografia come forma d’arte.

Nel 2018-2019 è tornato alle origini e ha lavorato a un manga intitolato Devil’s Relics – scritto da Maître Gims, Darcy e JD Morvan – distribuito a livello nazionale da Glénat in Francia. Durante questo periodo le sue opere furono esposte anche in una mostra ricorrente ad Amsterdam presso KYAS.

Nel 2018 i suoi lavori sono stati esposti assieme ad altri artisti, a SCOPE NEWYORK (New York, USA) e IFSOWHAT (San Francisco USA). Nel 2019 ha partecipato alla mostra “Contemporary Art 2019 – Connection and Harmony” presso il museo cittadino di Tomioka (Tomioka, Giappone). Nello stesso periodo Tamura ha tenuto anche due mostre personali presso SCOPE NEW YORK e VOLTA NEW YORK PLAN B (New York, USA).

Nel 2020 è stato invitato di nuovo a esporre la sua arte a Shinjuku Takashimaya, in Giappone. Inoltre, nello stesso anno, è stato pubblicato il primo volume di ICON-TACT, una raccolta del suo lavoro.

Nel 2021 Winsor & Newton ha selezionato Tamura come artista in primo piano. Nel 2022 Tamura ha pubblicato ICON-TACT 2.0. Nel 2023 ha presentato i suoi dipinti nella sua mostra personale a Shinjuku Takashimaya, Giappone, e KYAS ART SALON ad Amsterdam.

Il maestro Tamura ha poi pubblicato il libro fotografico Takamagahara Project con Marfa Vasilieva, e si è unito anche alla mostra collettiva “Serendipity” alla Haven Gallery, NY.

Marilena Nardi

Marilena Nardi sarà infatti tra le ospiti d’onore di Lucca Collezionando 2024. Straordinaria illustratrice e vignettista le cui illustrazioni mostrano infatti come tutto sia "politico": dalla libertà di espressione alle condizioni dei migranti, passando per le lotte dei lavoratori o gli abusi e le violenze contro le donne.

Le sue vignette costringono a non voltare lo sguardo, a essere consapevoli, a non dimenticare come vere e proprie lenti di ingrandimento che permettono di osservare e comprendere la società, i grandi temi che attraversano il dibattito contemporaneo. Le sue lucidissime analisi visive sono accompagnate spesso da una risata, che può essere amara e sardonica, e al tempo stesso invitano alla riflessione, motrici di possibili cambiamenti. Nella società ma soprattutto nella coscienza di chi guarda.

A fine gennaio è stata insignita del Prix couilles au cul 2024 (premio per il coraggio artistico nel fumetto) durante l’Off of Off International del Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême. Un riconoscimento che evidenzia una carriera internazionale strabiliante: nel 2018 è stata la prima donna a vincere il Gran Premio assoluto al World Press Cartoon (Portogallo), il più importante concorso internazionale al mondo che premia i migliori disegni editoriali. Nel 2021 ha ottenuto il Primo Premio al 23° Euro-Kartoenale di Kruishoutem (Belgio) nel 2021, prima volta di un’autrice in 40 anni di storia del concorso.

Tito Faraci

Tito Faraci è nato a Gallarate il 23 maggio 1965. È uno dei più noti sceneggiatori italiani di fumetti, ha vinto due volte il premio Gran Guinigi a Lucca Comics & Games: nel 2004 come miglior sceneggiatore e nel 2006 come miglior storia lunga (per Diabolik Gli anni perduti nel sangue).

Emerso nella metà degli anni Novanta come autore di storie disneyane, lavorando in particolare sul personaggio di Topolino e per la serie di culto PK-Paperinik New Adventures.

In seguito ha scritto, tra l’altro, per Dylan Dog, Tex, Diabolik, Magico Vento e Zagor, oltre a essere il primo sceneggiatore italiano ad avere firmato per la Marvel, con una storia di Spider-Man e una di Capitan America e Daredevil. Il graphic novel The Last Battle, disegnata da Daniel Brereton e uscita negli Stati Uniti per Image, nel dicembre 2011 è arrivata al terzo posto della classifica americana dei trader paperback.

Per Feltrinelli ha pubblicato La vita in generale e Spigole. Dal 2017 dirige la collana “Feltrinelli Comics”.

Silver

Silver, al secolo Guido Silvestri, esordisce nel fumetto nel 1971 collaborando a Nick Carter, ideato da Bonvi e De Maria, personaggio cardine della trasmissione Gulp! Fumetti in TV. Nel 1974 crea per Il Corriere dei Ragazzi la prima strip di Lupo Alberto. Dal 1976 Silver e Lupo Alberto entrano nella scuderia di Eureka, magazine dell’Editoriale Corno, rivista principalmente dedicata al fumetto d’autore e con la quale il personaggio inizia la sua scalata al successo, diventando in soli due anni il preferito dai lettori in un referendum di popolarità.

Dal 1984, attraverso varie esperienze editoriali, Silver e la Fattoria McKenzie danno vita a una rivista, interamente dedicata al personaggio di Lupo Alberto, che a oggi conta quasi 450 numeri.

Nel 1997 esce la prima stagione della serie animata di Lupo Alberto, mandata in onda su Rai 1 e coprodotta dalla Rai stessa. Sempre in quegli anni, prende vita il merchandising e il Lupo invade le scuole e le case degli italiani con agende, zaini, astucci, quaderni, calendari, tazze e oggettistica di vario genere. Da questo successo, avranno origine svariate iniziative in campo sociale e commerciale che consacreranno Lupo Alberto come vero e proprio fenomeno di costume.

Silvia Ziche

Silvia Ziche è una star del fumetto italiano. Nel 2023 ha vinto a Lucca Comics & Games il premio Yellow Kid come autrice dell’anno (per La Gabbia). Dopo aver esordito sulle pagine di Linus, è approdata a Smemoranda, Cuore e Comix.

Si è affermata come autrice disneyana, firmando acclamate storie per Topolino e, in parallelo, come vignettista satirica grazie al personaggio di Lucrezia, che appare ogni settimana su Donna Moderna.

No Facebook parameter url defined=AZUXF513qI6aT4qFHiB2sB7THFogZhJZBjtw64I-A7zFYIvudrmO_LDg5eboQqfJj38hecjF-4LI8fvqMNJdQOo9fcXsanf7Pey4NlmU-zVgfZE-TEnouqNO1eQ0lnbFA4NChJMzKVN-HRLZqTAr_bh5&__tn__=%2CO%2CP-R"]

È inoltre autrice di graphic novel, gran parte delle quali con protagonista Lucrezia, il suo autoironico alter ego. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato …e noi dove eravamo? (2018), L’allegra vita della quota rosa (2019), Lucrezia, tutta o quasi (2020), Diabolik sottosopra (2021) e La Gabbia (2022, vincitore del premio Micheluzzi per il miglior fumetto a Napoli Comicon).

Svetlin Velinov

Svetlin Velinov è un artista bulgaro riconosciuto a livello mondiale che lavora nel campo dell’illustrazione, della concept art per cardgame, boardgame e fumetti. Per Lucca Comics & Games 2023 ha realizzato il puzzle-game ufficiale del poster dei fratelli Hanuka.

Dal 2002 inizia il suo percorso professionale come grafico e artista freelance, e ormai da 14 anni fa parte del team principale di illustratori di Wizards of the Coast contribuendo con il suo lavoro al successo di uno dei giochi più famosi, Magic: The Gathering. Con più di 320 illustrazioni per Magic, è al secondo posto tra gli artisti più prolifici che abbiano mai lavorato al gioco, creato nel 1993.

Lola Airaghi

Eleonora “Lola” Airaghi (Rho, 1971) ha frequentato la Scuola del Fumetto di Milano, pubblicando in quel periodo storie a fumetti su Il Corrierino e su Blue. È entrata alla Sergio Bonelli Editore nel 1997: dopo la collaborazione su Legs Weaver, è passata a Brendon, ma realizza anche (nel 2011) una storia breve per il sesto Dylan Dog Color Fest.

Collabora, con tavole e illustrazioni, con diverse case editrici, quali Hazard Edizioni, Lizard Edizioni, Glamour Associated, Manor, Galaxy Press e Artigiani Delle Nuvole, Glénat Edizioni, Lo Scarabeo, Tunuè.

Nel 2011, realizza Battiti di legalità – Una storia di Mafia su testi di Mirko Perniola, edito dalla Provincia di Perugia e da Gli Amici del Fumetto di Città di Castello. Nel 2012, collabora con Paola Barbato al fumetto online Davvero. Dal 2015 lavora per la nuova serie ideata da Claudio Chiaverotti, Morgan Lost.

Nel 2016 collabora con Fabio Celoni per la serie SmartComiX e, lo stesso anno, al volume delle Edizioni BD Viva Valentina; realizza altresì la copertina variant per Ut n. 2. Nel 2017 ha illustrato la copertina dello speciale di Brendon e alcune cover per colonne sonore di Nino Rota ed Ennio Morricone per Rustblade Record. Infine ha disegnato la storia breve Brezza di luna per il Maxi Zagor n. 31 in collaborazione con Moreno Burattini. Lola Airaghi è ospite di Collezionando in collaborazione con il Forum Zagor Te Nay.

Stefano Andreucci

Romano del 1962, dopo l’Accademia di Belle Arti, Stefano Andreucci ha frequentato lo Studio Leonetti e accumulato altre esperienze professionali. Tra quelle su cui si è formato maggiormente c’è quella che lo ha visto collaborare con la Coniglio Editore, per realizzare racconti erotici, e quella con la Acme, con la quale ha disegnato racconti liberi per le riviste Splatter e Mostri. Peraltro in quel periodo aveva anche avuto piccole esperienze di sceneggiatura.

È entrato nello staff di Zagor nel periodo del cosiddetto “Rinascimento zagoriano”, realizzando complessivamente quattro storie, pubblicate tra il 1993 e il 2000. Mauro Boselli gli propone quindi di impegnarsi prima su Dampyr (testata nata nel 2000) e successivamente su Tex.

Con il ranger il rapporto è fin da subito ottimale, con grande apprezzamento da parte dei lettori, che hanno modo di ammirare il suo stile su un paio di storie prima della sua realizzazione del Texone, Il magnifico fuorilegge. Questa storia, ambientata nel periodo giovanile di Tex Willer, sarà anche la premessa proprio alla nascita del personaggio giovane, cioè della collana Tex Willer, lanciata nel novembre 2018.

Per la Francia ha poi realizzato nel 2014 il primo volume de Le sette meraviglie del mondo, dedicato a la statua di Zeus e poi tradotto anche in italiano. L’autore prosegue il suo impegno su Tex. Stefano Andreucci è ospite di Collezionando in collaborazione con Ass. Amici Zagoriani.

Alessandro Bocci

Alessandro Bocci, nato a Siena nel 1965, inizia la sua carriera di disegnatore nel 1994 per la casa editrice Star Comics lavorando per il personaggio di Lazarus Ledd di cui ha realizzato sia storie complete (14) che copertine (100). Nel 1997 realizza per la Marvel Italia un episodio della serie Conan il Conquistatore.

Nello stesso anno la rivista Fumo di China gli assegna il premio come “Miglior giovane disegnatore italiano”. Nel 2001 vince il premio INCA come miglior copertinista (per la copertina di Lazarus Ledd Extra 14, Il cavaliere di San Giorgio).

Nello stesso anno, contattato da Mauro Boselli, entra nello staff di Dampyr (Sergio Bonelli Editore) per il quale realizza 18 storie. Nel 2003 (con la sua prima storia di Dampyr) vince il premio Cartoomix-if come promessa del fumetto italiano. Nel 2004 realizza la copertina cd musicale di Max Pezzali. Nello stesso anno realizza due copertine della versione italiana del Magical Mystery Moore di Alan Moore (Star Comics).

Nel 2005, con la storia di Dampyr, I dannati di Praga, vince il premio Fumo di China come miglior storia realistica dell’anno. Dal 2007 lavora per il mercato francese collaborando con le case editrici Soleil, Dupuis, Glenat. Dal 2014 fa parte dello staff di Tex (Sergio Bonelli Editore). Attualmente è al lavoro su due storie di Tex, una di tre albi per la serie regolare dal titolo di lavorazione Il mistero della montagna, l’altra per il prossimo Tex Magazine dal titolo di lavorazione Wampyr entrambe su sceneggiatura di Mauro Boselli. Alessandro Bocci è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Massimo “Bonfa” Bonfatti

Massimo “Bonfa” Bonfatti, classe 1960. La sua attività, in ordine cronologico: 1975. A bottega presso Silver; 1977. Frequenta l’Istituto d’arte di Modena e va a bottega da Bonvi con Roberto Ghiddi (ex allievo di Bonvi); 1980. Lavora per CartonCine Animazioni di Modena (Supergulp); 1982. A bottega da Clod (Pif e Nicoletta). Frequenta il D.A.M.S. di Bologna e l’Accademia di Belle Arti di Bologna; 1988. Riprende a collaborare con Silver per Lupo Alberto, su cui pubblica anche la sua serie di strips, I Girovaghi. Di Cattivik realizzerà in 15 anni centinaia di storie, scritte o disegnate, e tutte le copertine del mensile; 1989. Co-ideazione dell’inserto satirico Gazza ladra per La Gazzetta di Modena; 1992. Disegna per Comix; 1996. Manifesti per il Teatro Comunale di Modena, e illustrazioni per giornali/opuscoli del Comune di Modena e Provincia di Modena; 1998. Realizza un fumetto dall’unico soggetto per un film mai girato di Mario Monicelli, Capelli lunghi, e nel 2011 un documentario del Gruppo Tolau di Modena sullo stesso argomento.

2000. Co-autore insieme a Claudio Nizzi di Leo Pulp, per Sergio Bonelli Editore; 2011. Di Leo Pulp viene pubblicata una edizione in volume di grande formato ricca di inediti con l’editore saldaPress, compresa una edizione cartonata a tiratura limitata contenente un bozzetto originale di story-board; 2013. Crea per saldaPress un fumetto grottesco con il personaggio di Eutanasio Limortacci; 2015. Realizza a quattro mani con Casty una storia commemorativa di Topolino in stile Leo Pulp; 2016. Esce con saldaPress il volume cartonato che raccoglie tutto il materiale della serie a strips I Girovaghi; 2018. Seconda storia per il 90° anniversario di Topolino realizzata a quattro mani con Casty; 2020. Inizia a disegnare per Martin Mystère le strip horror umoristiche di Zio Boris scritte da Alfredo Castelli; 2023. Cut-Up Publishing pubblica in un elegante volume cartonato tutte le strip di Zio Boris realizzate da lui e da Castelli dal 2020 al 2023 per Martin Mystère.

Massimo Bonfatti è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing e AVALON Comic Art.

Moreno Burattini

Grande amico di Collezionando fin dalla sua prima edizione, Moreno Burattini (San Marcello Pistoiese, 1962) è uno dei più noti sceneggiatori di fumetti, e poi scrittore, critico specializzato, curatore di mostre, libraio, collezionista di comics e autore teatrale. Ha all’attivo numerose storie per Lupo Alberto, Cattivik, Il Comandante Mark, Dampyr e Tex, ma il personaggio a cui si è soprattutto dedicato (al punto da risultare l’autore con più storie all’attivo) è Zagor, le cui avventure scrive dal 1991 e del quale è anche, dal 2007, il supervisore.

Per la sua attività in campo fumettistico ha vinto molti prestigiosi premi tra cui, nel 2003, il Gran Guinigi di Lucca Comics. Tra i suoi numerosi libri, le biografie di Gallieno Ferri e di Sergio Bonelli per Coniglio Editore, il romanzo Le mura di Jericho e le raccolte di aforismi Utili sputi di riflessione e Sarò bre, entrambe per Allagalla.

Con Cut-Up Publishing ha pubblicato le antologie Dall’altra parte e Il negromante, lo zibaldone di testi comici Facezie, la raccolta di saggi sul fumetto Discorsi sulle nuvole, la biografia di Max Bunker Una vita da Numero Uno, l’autobiografia professionale Io e Zagor, la graphic novel L’anatomista eretico, la raccolta di aforismi Mi ritiro per delirare e la raccolta di epigrammi Versacci. Moreno Burattini è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Letizia “Letiz” Castagna

Letizia “Letiz” Castagna nasce a Sarzana, classe 1997. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, la Scuola Internazionale di Comics e la The Sign Comics & Art Academy di Firenze, inizia varie collaborazioni come illustratrice per bambini e per la rivista Il Nuovo Rinascimento.

Dal 2020 lavora come retinista per Diabolik (Astorina) e vanta attualmente numerose collaborazioni come colorista. Letizia Castagna è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Clod

Nel 1970 Claudio Onesti, in arte Clod, esordisce nell’editoria a fumetti come allievo e collaboratore di Bonvi, per il quale fino al 1974 disegna sulle testate Cucciolo e Tiramolla la serie Capitan Posapiano, su testi di Enzo Meschiari. Dal 1975 disegna, su testi di Bonvi, decine di storie di Nick Carter per Il Corriere dei Ragazzi e due storie per la serie televisiva SuperGulp. Crea la strip sportiva (testi e disegni) Gli Olympiastri pubblicata sulle testate Sorry, Stadio, Il Lavoro (Genova) e in un pocket monografico.

Dal 1974 al 1979 collabora al settimanale Guerin Sportivo con vignette, copertine e Le cronache del vecchio Eligio, su testi propri, e, poi, Zoyk e Il Pianeta Sound, su testi di Beniamino Palmieri. Nel 1979, Clod collabora al settimanale tedesco Zack, al belga Super AS e al francese Formule 1 che pubblicano la serie Gangsters Story su testi di Romano Garofano e dal 1979 per il settimanale francese Pif Gadget disegnandone per anni l’omonimo personaggio.

Dal 1981, Clod inizia la collaborazione, tutt’ora in corso, con il settimanale del Gruppo Periodici San Paolo Il Giornalino creando graficamente, prima su testi di Claudio Nizzi e poi di Lina, il personaggio Nicoletta che, dal 2003, diventerà Dado & Cami. Nel 1992, pubblica sul mensile Sturmtruppen, curato da Bonvi, la serie di arti marziali Sony & Hitachi, con testi e disegni propri. Dopo la prematura morte di Bonvi (1995), continua le Sturmtruppen e, nel 1997, realizza un CD-Rom a cartoni animati del videogioco Risiken per la G&T Multimedia di Genova. Nel 1998, su testi di Leo Ortolani prima, e poi propri, ne continua, sempre per Il Giornalino, la serie a fumetti.

Nel 2001, è responsabile della ricerca iconografica per la grande mostra Ciao Bonvi al Palazzo di Re Enzo a Bologna. Dal 2004, sul mensile G-Baby del Gruppo Periodici San Paolo, su testi di Lina, disegna la serie di Topo Gigio. Nel 2005, fa parte del gruppo di quattro autori che realizza un numero speciale di Ratman. Nel 2007, è Direttore Artistico (con Paolo Battaglia) della mega-mostra monografica sul grande disegnatore Paul Campani tenutasi al Foro Boario a Modena. Nel 2011, 2012 e 2013 fa parte del comitato organizzatore/promotore del Bonvi Parken e, nel 2013, de L’auto nel fumetto – Cars and Comics presso il Museo Casa Enzo Ferrari a Modena (con Claudio Varetto e Stefano Bulgarelli).

Il 2015 è l’anno della nascita del nuovo personaggio, Le Avventure del Mirmillodonte, pubblicato sempre su Il Giornalino. Fa parte dello staff organizzativo della mostra Food & Comics che si è tenuta presso la biblioteca Delfini a Modena. Dal 2017 cura tutta la ricerca iconografica per la realizzazione dei pupazzetti della serie da edicola Gli Indimenticabili di Carosello (Editrice Centauria) relativi solo ai personaggi creati da Paul Campani. Appena iniziata la pandemia, nella primavera del 2020, disegna su testi di De Maria vignette autoconclusive della serie Nick Carter, per ora pubblicate in rete su vari social. Alterna ai fumetti anche lavori di pubblicità e disegni animati per il web, sempre in stile comics. Realizza anche maschere e scenografie teatrali e ritratti a busto in creta. Il suo hobby preferito è fare teatro comico, quindi ama definirsi un “disegnAttore”.

Luca Corda

Nato nel 1962, Luca Corda comincia a lavorare dal 1983 come grafico e illustratore per alcune agenzie pubblicitarie milanesi. Dal 1995 collabora come letterista e grafico con Sergio Bonelli Editore. Nel 2012 esce la sua prima storia in qualità di disegnatore sulla testata Agenzia Alfa con la storia Operazione di recupero a cui fanno seguito, in collaborazione con Luca Pozza, nel 2017 l’albo Un genio per caso della serie Cico a spasso nel tempo, nel 2019 la storia breve I quattro assassini apparsa nella serie Maxi Zagor – I Racconti  di Zagor, nel 2021 la storia Il tesoro di Kiutuky apparsa nella serie Zagor Più – I racconti di Darkwood.

Attualmente sta disegnando in coppia con un altro disegnatore una nuova storia di Zagor, che apparirà più avanti, continuando anche il lavoro di letterista. Luca Corda è ospite di Collezionando in collaborazione con Gruppo FB Tex Willer 2011.

Paolo Cossi

Paolo Cossi, nasce a Pordenone, nel 1980. Nel 2004 si aggiudica il Premio Albertarelli come miglior giovane autore italiano; nel 2009, per Medz Yeghern, Il grande male, riceve il Premio Condorcet-Aron per la democrazia dal Parlamento della Comunità francese in Belgio e il Premio Diagonale, come miglior albo straniero pubblicato in Belgio in quell’anno; poi miglior autore italiano 2011 per l’Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione (Anafi) di Reggio Emilia; infine Premio Fede a strisce al Festival Internazionale del Cinema d’Animazione e del Fumetto Cartoon Club 2012, a Rimini.

Per Edizioni Segni d’Autore ha pubblicato la graphic novel Cloe la Fata Verde e Il Gatto Alchimista, libro illustrato per bambini, da 0 a 99 anni di età, mentre Pederù, giorni felini è il suo lavoro inedito e fresco di stampa, in anteprima per Lucca Collezionando!

I suoi libri sono stati tradotti in Armenia, Belgio, Corea, Francia, Grecia, Norvegia, Olanda, Russia, Spagna e negli Stati Uniti. Paolo Cossi è ospite di Collezionando in collaborazione con Edizioni Segni d’Autore.

Fabio D’Agata

Fabio D’Agata (Roma, 1972) si avvicina al mondo dei fumetti all’età di 14 anni dopo che lo zio gli regala un albo di Tex e uno di Mister No. Muove i primi passi come autodidatta, ma decide di iscriversi alla Scuola Internazionale di Comics di Roma dove conosce Pino Rinaldi che gli insegna a inchiostrare.

Nel 1996 pubblica 3 storie brevi per la neo casa editrice Fenix (alias BBD Press di Roma), che tentava di competere con la Sergio Bonelli Editore e i suoi personaggi. Nel 1997 a Lucca Comics si propone ad Ade Capone che lo inserisce subito dopo nello staff del neo nato Samuel Sand e subito dopo lo mette a lavoro su Lazarus Ledd.

Dopo un periodo durante cui D’Agata lascia il fumetto per dedicarsi alla pittura a olio, verso la fine del 2016 entra in contatto con Gian Maria Contro, curatore della testata Le Storie, il quale gli assegna subito una sceneggiatura western su testi di Paolo Morales: esordisce in casa Bonelli con l’albo Le Storie n. 66.

Nel 2022 pubblica la sua prima storia su Tex Magazine, su testi di Pasquale Ruju, e attualmente sta disegnando Zagor per una storia per I Racconti di Darkwood. Fabio D’Agata è ospite di Collezionando in collaborazione con Gruppo FB Tex Willer 2011.

Giuseppe Di Bernardo

Giuseppe Di Bernardo, classe 1971, disegnatore, sceneggiatore, autore per la pubblicità e insegnante. Tra le sue pubblicazioni a fumetti troviamo Mister No (Sergio Bonelli Editore), Lazarus Ledd e Samuel Sand (Star Comics) e dal 2002 è uno dei principali disegnatori di Diabolik (Astorina).

Come sceneggiatore ha ideato e scritto le miniserie da edicola L’Insonne (Free Books), The Secret (Star Comics) e, insieme a Carlo Lucarelli e a Mauro Smocovich, Cornelio delitti d’autore (Cut-Up Publishing,).

Nel 2023 ha pubblicato il romanzo La lunga notte de L’Insonne (Cut-Up Publishing). Giuseppe Di Bernardo è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Adriana Farina

Adriana Farina, fumettista, illustratrice e grafica, vanta un segno eclettico ma riconoscibile. Tra le testate e le case editrici con cui ha collaborato troviamo Yoga Journal Italia Magazine, Winx Club, Newton Compton, Lo Scarabeo, Bugs Comics (MoFtri e Samuel Stern).

Realizza vari progetti artistici che la portano a esporre in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Fa parte del corpo insegnante della Bugs Academy, co corsi di fumetto e disegno per adulti e bambini, e della redazione della Bugs Comics.

Lucio Filippucci

Lucio Filippucci (Bologna, 1955) nel 1975 comincia a lavorare per le numerose serie della Edifumetto di Renzo Barbieri. Nel 1979 succede a Milo Manara nella serie Chris Lean sulla rivista Corrier Boy, per la quale illustra anche numerose storie brevi.

Parallelamente per le agenzie Tuttifrutti e Kritik illustra numerose campagne pubblicitarie per il comune di Bologna e la regione Emilia Romagna. Sue anche le illustrazioni per libri come Il Manuale di autodifesa televisiva di Patrizio Roversi (Sperling & Kupfer) e Il Manuale della tap model di Syusy Blady (Longanesi). Per la Edifumetto, con il suo amico e collega Giovanni Romanini crea la serie I ragazzi della terza B, diverse collezioni di stikers per le case editrici Panini e De Agostini e vari albi erotici per il mercato francese tra cui Les avventures de Cicciolina e Dodo, la petite pensionnaire.

All’inizio degli anni ’90 inizia il suo rapporto con Sergio Bonelli Editore e diventa una delle colonne dello staff della serie Martin Mystère di cui realizza numerosi episodi della serie regolare, fuori serie e copertine. Nel 1998, su sceneggiatura di Alfredo Castelli lavora alle avventure del Docteur Mystere, pubblicate sugli Almanacchi del Mistero e ristampate in edizione ampliata e a colori in numerosi paesi europei.

Viene insignito del Premio Cartoomics nel 2004 e del Premio A.N.A.F.I. nel 2005 come miglior disegnatore. Nel 2008 riceve la targa Grandi Autori dal Comune di Falconara. Entrato nello staff di Tex, realizza il ventiduesimo “Texone” su sceneggiatura di Gino D’Antonio e vari episodi della serie regolare su sceneggiatura di Claudio Nizzi e di Pasquale Ruju.

Oggi, dopo avere realizzato le copertine per la nuova serie a colori di Martin Mystère per le quali riceve il Premio Atlantide, continua la sua collaborazione sulla serie mensile di Tex. Nel 2023 pubblica con Cut-Up Publishing il volume Docteur Mystère: I due dottori, con i testi di Alfredo Castelli. Lucio Filippucci è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Gianmarco Fumasoli

Gianmarco Fumasoli è editore e sceneggiatore di fumetti. Nel 2015 apre la casa editrice Bugs Comics, che esordisce lo stesso anno a Lucca Comics & Games e con la quale pubblica Mostri, Alieni e Gangster, riviste contenitore di fumetti di genere. Bugs Comics pubblica anche una serie per bambini, MoFtri.

Nel 2017 e nel 2018 insegna nel corso di comics Soft Skills, presso Academic Gym di LUISS a Roma. Creatore, con Massimiliano Filadoro, di Samuel Stern, personaggio che ha esordito nelle edicole di tutta Italia a novembre del 2019, Fumasoli è al lavoro su nuovi mercati e nuovi prodotti Bugs Comics, di cui è direttore editoriale. Dal 2022 ha cominciato a collaborare con Sergio Bonelli Editore, come sceneggiatore per Dylan Dog.

Mauro Laurenti

Mauro Laurenti nasce a Roma nel 1957. Terminati gli studi inizia a collaborare, fra gli altri, con Renzo Barbieri, mostrando una notevole abilità nel tratteggiare le figure femminili, fra le più sexy del panorama fumettistico nazionale.

In seguito alla realizzazione di uno story-board su Zagor, viene notato e subito reclutato dalla Sergio Bonelli Editore. La sua prima storia per lo Spirito con la scure è stata pubblicata nel 1993, con il titolo Ladro di ombre, sceneggiata dall’anche lui esordiente Mauro Boselli.

Diventerà uno dei disegnatori di punta della cosiddetta “rinascita zagoriana”, che avrà inizio l’anno seguente, con l’uscita del celebre albo L’esploratore scomparso. Successivamente entrerà a far parte anche dello staff di Tex e di Dampyr. Mauro Laurenti è ospite di Collezionando in collaborazione con il Forum Zagor Te Nay.

Anna Lazzarini

Anna Lazzarini effettua gli studi nel campo del fumetto alla scuola del fumetto di Milano. A partire dal 1996 collabora con la Sergio Bonelli Editore, per cui realizza diverse storie di Legs Weaver e Agenzia Alfa. Nel 2001, sempre per la Bonelli, disegna l’albo numero 10 di Gregory Hunter, mentre nel 2005 il secondo e dodicesimo albo della miniserie Brad Barron.

Suoi sono anche i disegni la storia principale dell’albo Maxi numero 12 (ultimo) della miniserie Greystorm. Come illustratrice ha collaborato alla realizzazione di diverse versioni delle carte dei Tarocchi per Lo Scarabeo Edizioni.

Il primo volume della collana Quaderni d’autori, realizzata a cura di Davide Barzi da Epierre, presentato a Cartoomics 2001 (edizione che ha come tema le donne nel fumetto), è dedicato a una reciproca intervista doppia tra Lina Buffolente, prima disegnatrice di fumetti europea, e Anna Lazzarini, a rappresentare le giovani disegnatrici. Anna Lazzarini è ospite di Collezionando in collaborazione con il Forum Zagor Te Nay.

Nicola Genzianella

Nicola Genzianella nasce a Milano nel 1967 e si diploma alla Scuola del Fumetto di Milano nel 1989. Dopo esperienze in campo pubblicitario e con diverse case editrici (Universo, De Agostini, Xenia), dal 1998 approda a Il Giornalino (San Paolo) con la serie Jobhel, a cui faranno seguito le storie di Giovanni XXIII, di San Valentino e quella delle Olimpiadi Moderne.

Sempre nel 1998, arriva alla Sergio Bonelli Editore sulle pagine del neonato Dampyr, serie per cui lavora ancora attualmente. Dal 2006 inizia anche la collaborazione con la casa editrice belga Dupuis, per la quale realizza il secondo volume della serie Bunker, uscito nel gennaio 2008, a cui faranno seguito altri 4 volumi. Con lo scrittore Pietro Gandolfi ha dato vita alla serie autoprodotta The Noise, in collaborazione con l’associazione culturale Oraprocomics di Piacenza.

Ha pubblicato nel 2017 per la belga Casterman la serie William Adams: Samurai e sempre nello stesso anno ancora con Dupuis Ni Terre Ni Mer di Olivier Megatone. Ha collaborato anche a uno speciale di Dampyr uscito a Lucca Comics 2018 Il santo venuto dall’Irlanda, scritto da Mauro Boselli.

Nel 2018 con Simone Tansini, per la 40GB Edizioni di Piacenza, ha realizzato L’ombra del duca, una graphic novel che riprende in una chiave nuova e originale l’opera del Rigoletto di Verdi, e In un battito d’ali, la graphic novel basata sulla Madama Butterfly di Puccini. Nicola Genzianella è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Giorgio Giusfredi

Nato a Lucca nel 1984, Giorgio Giusfredi è cuoco, enologo, scrittore e sceneggiatore di fumetti. Dal 2011 collabora con la scuola di scrittura Barnabooth, per la quale pubblica alcuni racconti e l’anno successivo crea il personaggio a fumetti Zeno Q.B., con i disegni di Nicola Rubin, per la rivista  femminile Glamour (Condé Nast).

Il suo esordio come sceneggiatore per la Sergio Bonelli Editore – in coppia con Maurizio Colombo – risale al 2014, con l’uscita dell’albo di Zagor – Il signore dell’isola. L’anno dopo crea con Paolo Bacilieri Susy & Merz, ospitati sulle collane dei Magazine.

Nel 2016 vince il premio Labirinti di Nuvole assegnato dalla rivista Fuori Asse e vede pubblicato nella collana I corsivi del Corriere della Sera il suo racconto Le code delle lucertole. È attualmente sceneggiatore per Tex, Zagor e Dampyr. Di quest’ultimo è co-curatore al fianco di Mauro Boselli da gennaio 2020.

Marcello Mangiantini

Marcello Mangiantini, nato a Pescia nel 1971 e diplomato al liceo artistico di Lucca, si avvicina al mondo del fumetto partecipando a un paio di edizioni del concorso Pierlambicchi di Prato. Nel ’92 frequenta alcuni corsi di fumetti tenuti da Angese e Jacopo Fo nel laboratorio Alcatraz presso Gubbio. Nel ’95 entra a far parte dell’associazione Lucca fumetto attraverso la quale pubblica i suoi primi lavori.

Nel 2003 inizia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore, entrando a far parte dello staff di Zagor. Il suo ultimo lavoro pubblicato è il Color Zagor di agosto 2023 scritto da Stefano Fantelli e intitolato Il signore dei cimiteri. Ha disegnato per la Bonelli anche due episodi della serie Dampyr e brevi storie per Dragonero, Martyn Mystere, Adam Wild e Nathan Never, oltre ad alcune storie brevi per la Bugs Comics.

Ha disegnato la graphic novel Julian, scritta da Carlo Lucarelli e da Stefano Fantelli (Cut-Up Publishing, 2024). Attualmente, prosegue la sua collaborazione su Zagor. Marcello Mangiantini è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Alfredo Orlandi

Alfredo Orlandi (Viareggio, 1969), dopo essersi diplomato al Liceo Artistico di Lucca e all’Accademia di Belle Arti di Carrara, esordisce nel mondo del fumetto con il numero 15 di Lazarus Ledd, il personaggio creato da Ade Capone. Collabora con la Star Comics su Lazarus Ledd realizzando diversi numeri: La scacchiera, Per la Vita o per la Morte, PSI-Agency, Eroi, Glory, Sangue dalla Luna, Le Vie dei Canti e Le Montagne di Mazada.

Ancora su testi di Ade Capone, per la casa editrice Liberty, disegna l’ultimo episodio di Requiem, thriller dai risvolti fantascientifici. Con La Terra dei Giganti del 2004 inizia a disegnare per la Sergio Bonelli Editore sulla testata di Martin Mystère, in collaborazione con Roberto Cardinale. Alterna i lavori con Cardinale ad altri disegnati da solo come il Martin Mystère Gigante numero 12 Le Dieci Piaghe del marzo 2007 su testi di Paolo Morales.

Insieme allo sceneggiatore Frédéric Brémaud, realizza DGSE pubblicato per il mercato francese dalla casa editrice Clair De Lune. L’ultimo numero di Martin Mystère da lui realizzato è il 388, Fantasmagoria. Sul numero 400 del Detective dell’Impossibile datato a giugno 2023 ci sono anche 18 pagine disegnate da lui. Alfredo Orlandi è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Emiliano Pagani

Emiliano Pagani (Livorno 1969) è stato per 25 anni uno degli autori di punta della rivista satirica Il Vernacoliere per il quale ha creato come disegnatore prima e in seguito come sceneggiatore diverse serie a fumetti e vignette satiriche.

Insieme a Daniele Caluri crea e produce i volumi di Don Zauker, vincitore di numerosi premi nazionali tradotto anche in francese e spagnolo, di cui è autore di soggetti e sceneggiature. Tutti i 6 volumi di Don Zauker sono pubblicati da Feltrinelli Comics. Negli anni collabora con la rivista Il Mucchio e con Il Male di Vauro e Vincino. Nel 2012, sempre in collaborazione con Daniele Caluri, crea la serie umoristica Nirvana, per Panini Comics.

Nel 2015 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore per alcuni albi di Dylan Dog. Per Tunué, pubblica la graphic novel Kraken, con i disegni di Bruno Cannucciari che vince il premio Romics e il premio Boscarato, come miglior fumetto italiano e che viene pubblicato in Francia, Belgio, Polonia e Spagna, cui ha fatto seguito Stagione di caccia, sempre con i disegni di Cannucciari, e Roba da Mostri, una graphic novel per ragazzi. Dei primi due volumi sono stati ceduti i diritti per un adattamento cinematografico. Insegna sceneggiatura alla The Sign Academy di Firenze e al momento sta lavorando ai nuovi volumi di Don Zauker, per Feltrinelli Comics e ad altri progetti per Tunué e Sergio Bonelli Editore.

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli nasce a Como nel 1975. Dopo aver conseguito il diploma di perito tessile presso l’istituto tecnico Setificio di Como, dove ha acquisito le tecniche di disegnatore per tessuti, riprende la passione per il fumetto nutrita fin da bambino e si iscrive al corso di specializzazione presso la Scuola del Fumetto di Milano che terminerà nel 1999.

Dal 1997 al 2000 collabora come illustratore per Il Corriere di Como. Nel 2000 inizia a proporre storie a fumetti come autore completo sulla rivista M.A.R.E. e dal 2001 collabora con la Meroni Editore come illustratore di disegni didattici.

Inizia a frequentare lo studio di Claudio Villa, a pochi chilometri da casa, al quale si ispira e da lui riceve dritte e consigli su come proporsi alla Sergio Bonelli Editore, dove approda nel 2003 esordendo poi su Zagor con la storia Huron! (2006). Dopo questa esperienza Boselli lo arruola nello staff dei disegnatori di Tex, dove esordisce con la storia Vendetta per Montales (2009). Sempre per Tex disegna I trappers di Yellowstone (2011), La stirpe dell’abisso (2014) e Il ritorno di Lupe (2017). Nel frattempo disegna la storia breve di Nathan Never, Memorie Perdute (2014) presentata su un albetto speciale in occasione della Fiera del fumetto di Lugano e la storia breve La valle sconosciuta (2015) pubblicata all’interno dell’album di figurine Panini Tex, l’Eroe del West.

A fine agosto del 2016 la Sergio Bonelli Editore lo sceglie come erede di Ferri, scomparso ad aprile dello stesso anno, per realizzare le copertine di tutte le collane inedite di Zagor e, a partire dall’albo di ottobre 2016, Zenith 666, Piccinelli è il copertinista di Zagor.

Nonostante l’impegno con le copertine dello Spirito con la Scure, Piccinelli rimane nello staff di Tex e disegna il Maxi, I tre fratelli Bill (2020), e i due capitoli del team up tra Tex e Zagor pubblicati sullo Speciale Tex Willer, Bandera! (2021) e Presagi di guerra (2023). Per Zagor invece gli viene affidata la storia La foresta dei destini incrociati (2023) pubblicata sul numero celebrativo Zagor 700. Alessandro Piccinelli è ospite di Collezionando in collaborazione con il Forum Zagor Te Nay.

Fernando Proietti

Fernando Proietti, classe 1991, si diploma nel 2009 come grafico pubblicitario presso l’Istituto Professionale F. Orioli di Viterbo e nel 2010 si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Roma, dove segue le lezioni tenute da fumettisti professionisti del calibro di Rodolfo Torti, David Messina e Sara Pichelli.

Superando tutti gli anni con il massimo dei voti riesce a entrare al Master della scuola dove viene notato da Roberto Dal Prà, noto sceneggiatore del settore. Con quest’ultimo, Fernando esordisce con una storia per i 50 anni della Croce Blu Italiana e, nello stesso anno, a soli 21 anni, pubblica una storia per la Kawama Editore, intitolata La Serra.

Grazie a questi primi lavori, il giovane viterbese inizia collaborazioni importanti insieme a grandi sceneggiatori come Mauro Uzzeo per la Star Comics, nella collana I maestri dell’Avventura di Roberto Recchioni. Con 20.000 leghe sotto ai mari e, subito dopo, con Giovanni Masi per la Cosmo Editore su Battaglia – Dentro Moana, Fernando entra nel vortice del fumetto italiano che lo porterà, nel 2016, alla Sergio Bonelli Editore, con cui collaborerà per la collana Orfani.

Grazie alla SBE il giovane si afferma con il suo stile deciso e con quel forte bianco e nero che ricorda i grandi maestri come Zaffino, Buscema e, soprattutto, Carnevale e Lauffray. Proprio grazie alla sua somiglianza con quest’ultimo, Fernando viene notato anche dal mercato francese, e nel 2018 inizia la collaborazione per BD-Glénat, per la realizzazione del volume su Stalin. Nel 2019 torna in Bonelli e collabora con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi sulla nuova testata Il Confine, esattamente sul volume 6, pubblicato a fine dicembre  2020.

Attualmente insegna alla Scuola Romana del fumetti e lavora come copertinista per la Bugs Comics sui volumi spin-off di Samuel Stern, I Racconti dal Derryleng, e con Image Comics su un nuovo progetto. Fernando Proietti è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Jacopo Rauch

Jacopo Rauch nasce a Siena nel 1970. Già nella prima infanzia viene a contatto con i fumetti grazie al padre, grande appassionato di Tex, mentre in prima elementare fa la conoscenza con Zagor, del quale conserva ancora la prima copia in suo possesso, Odissea Americana. Fin da bambino scrive fumetti per divertimento.

Alla fine degli anni Novanta, dopo varie vicissitudini lavorative e di vita, spedisce in visione alla redazione Bonelli la sceneggiatura di due storie complete di Tex e Mister No, rispettivamente di 250 e 400 tavole. Il materiale viene affidato a Mauro Boselli, allora curatore di Zagor, che intravede delle potenzialità e lo mette alla prova su Zagor, chiedendogli dei soggetti nuovi su cui lavorare. Rauch invia Delaware e così nel 1999 sotto la supervisione di Mauro Boselli comincia la sua collaborazione con la Sergio Bonelli Editore e scrive le sue prime due storie di Zagor, Delaware! (2002) e I naufragatori (2002). Dopo queste prime due storie, a seguito di un blocco creativo molla tutto – comprese altre situazioni lavorative che aveva a Firenze – e si trasferisce a Londra, dove aveva già vissuto e vi trascorre qualche anno facendo i lavori più diversi finché non ritrova la capacità e la voglia di scrivere.

Essendo sempre rimasto in contatto con la redazione di Milano propone allora il soggetto Il vagone blindato (2006), accettato da Moreno Burattini, nuovo curatore di Zagor e da lì riprende a scrivere continuativamente per lo Spirito con la Scure, del quale con il tempo diviene uno degli autori più amati dal pubblico. Dopo le prime tre storie nel scrive molte altre: scrive Uomini nella tempesta (2007), Le nere ali della notte (2009), La luna degli scheletri (2010), L’orrore sepolto (2010), Uomini senza legge (2010), Il vascello fantasma (2011), Rotta verso Panama (2012), I fantasmi del capitano Fishleg (2013), Spedizione di soccorso (2014), Il ritorno di Guthrum (2014), Fort Adam (2015), Il giorno dell’invasione (2015), Vampiri (2017), Il ritorno del samurai (2017), L’antica maledizione (2017), Terre fredde (2018), Ombre sulla Golden Baby (2018), Aquila nera (2018), La vendetta di Gambit (2019), I monti della solitudine (2019), Sangue Kiowa (2020), I sette vikinghi (2021), Il presagio (2021), Non-morti (2021), Il bracciale di pelle (2021), Da un antico passato (2022), Ossessione mortale (2022), I predoni del nord (2023), Vendetta Seminole (2023), L’isola degli spettri (2023), La maledizione degli Incas (2023).

Nei primi anni affianca l’attività di sceneggiatore a quella di designer, grafico e traduttore, che poi abbandona per dedicarsi a tempo pieno alla attività di sceneggiatore di fumetti scrivendo moltissime storie di Zagor per poi iniziare a lavorare anche su Tex con Il mescalero senza volto (2016), Raccolto insanguinato (2019), I forzati di Dryfork (2020), Gli amanti del Rio Grande (2020), Atascosa Mountains (2021), Ai confini della Louisiana (2022), Comstock Lode (2023), La Palude del Morto (2023). Jacopo Rauch è ospite di Collezionando in collaborazione con il Forum Zagor Te Nay.

Filippo Rossi

Filippo Rossi nasce a Siena nel 1982. Dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, dal 2008 al 2013 si aggira nell’ambiente underground fondando insieme all’amico e collega Vincenzo Bizzarri l’associazione Disagio Production, con cui pubblica fanzine e web-comics e collabora con molte altre realtà tra cui anche Double Shot, dove conosce Alessio D’Uva.

Dopo una formazione come insegnante di storytelling finalizzato al fumetto, nell’ambito di alcuni progetti rivolti al sociale, come R.A.R. (Risate Anti Razziste) organizzato dall’associazione Cospe che si occupa di diritti internazionali, si trova coinvolto nel progetto editoriale Kleiner Flug con Alessio D’uva, ricoprendo dall’inizio la maggior parte dei ruoli necessari alla gestione di una casa editrice, principalmente come editor, non rinunciando all’esperienza come autore, firmando le sceneggiature di alcuni volumi editi dalla stessa Kleiner Flug come Francesco Petrarca (2014), Dante Alighieri (2015), Benvenuto Cellini, disegnato dall’amico Bizzarri (2017).

La formazione come insegnante si conclude diventando docente presso la sede di Firenze nel 2014, in cui tiene svariati corsi, tra cui storytelling e sceneggiatura. Dal 2018 è direttore editoriale di Kleiner Flug.

Michele Rubini

Michele Rubini (Narni, 1977), dopo aver frequentato il liceo scientifico, è entrato in contatto con Stefano Andreucci di cui è diventato prima allievo e poi collaboratore. Durante questo periodo di apprendistato-collaborazione, nel 2001, ha partecipato al concorso per giovani autori di fumetti di Prato, vincendo il premio speciale della giuria (con presidente John Buscema) con una storia di ambientazione medioevale.

Nel 2002 ha realizzato, su testi di Luigi Mignacco, una breve avventura di Robinson Hart per la rivista Cronaca di Topolinia. Nel 2003 è approdato alla Sergio Bonelli Editore ed è stato arruolato tra i disegnatori di Zagor, realizzando 3 storie nella serie regolare e una per l’Almanacco dell’avventura. È poi passato nello staff di Tex, per il quale ha pubblicato al momento 2 storie brevi su Color Tex e sul Tex Magazine.

Nel 2015  ha realizzato i disegni dell’albo di esordio di Morgan Lost, il nuovo personaggio creato da Claudio Chiaverotti. Sempre nello stesso anno è cominciata la pubblicazione negli Stati Uniti, da parte della Epicenter Comics, dei volumi contenenti le storie di Zagor di cui Michele Rubini è diventato il copertinista ufficiale.

Ha inoltre realizzato le copertine di tutti gli albi delle miniserie di Zagor Origini e Darkwood Novels, lavorando inoltre su storie di Dampyr e su storie e copertine di Dragonero. Michele Rubini è ospite di Collezionando in collaborazione con SCLS – Ass. Per Mille Scalpi.

Walter Venturi

Walter Venturi nasce a Roma nel 1969 e inizia a lavorare nel mondo dei fumetti nel 1994, autoproducendo con la sua Down Comix Capitan Italia e Lost Kidz con il collettivo Factory. Per Eura Editoriale realizza numerose storie libere e miniserie apparse su Skorpio e Lanciostory e diversi numeri di John Doe e Detective Dante.

Collabora con Disney disegnando le matite per Kylion, per le Edizioni BD pubblica Cuore di terra e una storia breve di Brad Barron apparsa sul libro Anatomia di un eroe; per Editoriale Cosmo disegna Battaglia e Capitan Italia la raccolta, per la Glenat/Le Monde l’adattamento a fumetti di Zanna Bianca.

Attualmente è nello staff della Sergio Bonelli Editore, dove ha prodotto diverse storie di Brad Barron, Demian, Zagor, Tex, Dragonero, Cico, Chanbara e Martin Mystère. Ha altresì debuttato come autore completo con Il grande Belzoni, nella serie Romanzo a Fumetti, che è stato pubblicato nel 2013.

Dopo aver realizzato altre storie per Zagor, ha realizzato due storie brevi per Tex. Infine, più di recente, è stato coinvolto da Tito Faraci nel progetto della miniserie dedicata a Cico dal titolo Cico a spasso nel tempo. Per questa pubblicazione ha eseguito i disegni del primo albo nonché di tutte le copertine.

Ha quindi realizzato per la Francia un adattamento di Zanna Bianca. Più recentemente ha lavorato anche su alcune storie di Martin Mystére. Rimane uno dei disegnatori di punta di Zagor. Walter Venturi è ospite di Collezionando in collaborazione con Ass. Amici Zagoriani.

Ospiti Lucca Collezionando 2024

Sergio Algozzino

Autore del poster di Lucca Collezionando 2023, Sergio Algozzino scrive, disegna e colora fumetti per le principali case editrici di settore italiane.

Collabora dal 2016 con Sergio Bonelli Editore a Dylan Dog, dal 2021 con Walt Disney Company per vari volumi a fumetti ed è una firma ormai nota sulla rivista Linus. Il suo ultimo libro a fumetti è Crossroad Comics, edito da Oblomov Edizioni. Inoltre ha firmato altri libri a fumetti per Tunué, Feltrinelli, Beccogiallo, alcuni tradotti in diversi paesi.

Per il secondo anno consecutivo, Algozzino incontrerà ragazzi e ragazze delle scuole medie e delle scuole superiori. Nelle prime terrà una “lezione” divertente e coinvolgente sulla storia del fumetto e dei cartoni animati. Nelle seconde, invece, spazio a un incontro su che cosa significa essere un fumettista: gli studenti, infatti, avranno a disposizione Algozzino per chiedergli tutte le curiosità sulla sua professione.

Queste due attività si concluderanno proprio a Collezionando. I ragazzi delle scuole medie potranno battersi in un “quizzone” all’ultima risposta: Algozzino “interrogherà” i concorrenti e le domande si baseranno proprio sulla lezione in classe. Agli studenti delle scuole superiori, invece, sarà dedicata una sessione di orientamento: un momento one to one in cui approfondire tutti i propri dubbi e chiedere un consiglio per il proprio futuro.

Andrea Angiolino

Andrea Angiolino ha ideato giochi per radio e TV, riviste, pubblicità e internet. Ha pubblicato una quarantina di libri tra cui il Dizionario dei Giochi (con Beniamino Sidoti, Unicopli), Che cos’è un gioco da tavolo (Carocci), Storie di giochi e Storie di giocattoli (Gallucci).

Tra i suoi giochi le serie Wings of Glory (con Pier Giorgio Paglia, Ares Games) e Sails of Glory (con Andrea Mainini). Le sue opere sono tradotte in una quindicina di lingue. Ha scritto diversi collezionabili tra cui Warhammer (Hobby & Work/Nexus/Games Workshop), in cui ha compilato l’enciclopedia del Mondo Conosciuto.

Insegna Game Culture alla Nuova Accademia di Belle Arti a Roma. Scrive di fumetto e gioco per le opere dell’Istituto Treccani. Racconta storie di giochi e giocattoli a Wikiradio (Rai Radio 3) e in documentari per RaiPlay e Lucca Crea; per quest’ultima cura mostre e idea serious games.

È stato nominato “Esperto inventore di giochi” dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ha ricevuto il primo Best of Show alla carriera di Lucca Games, il premio Personalità Ludica dell’Anno 2007 e il premio Gradara Ludens.

Luca Valtorta

Luca Valtorta è nato a Milano nel 1964. Ha studiato Lingua e letteratura giapponese all’Università di Venezia. Ha lavorato per Sette de Il Corriere della Sera ed è stato caporedattore per il gruppo Mondadori Periodici lavorando a riviste di musica e tecnologia.

Dal 2003 si è trasferito a Roma al quotidiano La Repubblica. È stato direttore prima del settimanale Musica e in seguito di XL, il mensile de La Repubblica dedicato al pubblico più giovane dove ha dedicato ampio spazio al fumetto ospitando artisti della scena italiana e internazionale da Zerocalcare a LRNZ, da Robert Crumb a Daniel Clowes.

Oggi lavora al settimanale culturale Robinson occupandosi principalmente di fumetto, musica e nipponistica.

Federico Bertolucci

Dopo gli studi artistici, Federico Bertolucci inizia a collaborare con Disney Italia e a illustrare libri per ragazzi.

Insieme allo sceneggiatore Frédéric Brrémaud realizza albi a fumetti per editori francesi: Soleil, Delcourt, Bamboo, Clair de Lune, Ankama, Dupuis e Glénat. La serie Love vale al disegnatore il Gran Guinigi, premio speciale della giuria a Lucca Comics & Games nel 2011 e la medaglia d’oro nella categoria miglior Graphic Novel per gli Indipendent Publisher Book Award 2016 a Chicago.

Nel 2021, per i tipi di Glénat, pubblica Les vacances de Donald, sempre con Brrémaud, incentrato sulle disavventure vacanziere di Paperino, che presto verrà pubblicato anche in USA e avrà seguito con un secondo volume.

Dal 2016 al 2022 riceve 7 nominations per gli Eisner Award di San Diego. Nel 2017 Lucca Comics & Games gli dedica un’ esposizione monografica a Palazzo Ducale. Nel 2019 riceve il Romics d’oro durante la 26^ edizione del Romics festival a Roma. Dal 2020 collabora con MoonActive in qualità di game artist. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Federico Bertolucci è ospite di Collezionando in collaborazione con il Krazy Art Gallery.

Riccardo Corbò

Riccardo Corbò è un giornalista esperto di culture pop. Dopo alcuni anni come redattore e traduttore per case editrici di fumetti e come ufficio stampa per festival di Comics, nel 1997 inizia a collaborare con le rubriche del GR Rai in qualità di esperto di fumetto, videogioco e cartoons.

Dal 2001 è assunto a Rai Net, come Portal e Community Manager. Per Rai Net ha curato l’edizione italiana di Food Force, videogioco creato dal WFP delle Nazioni Unite. Ha curato per le edizioni Eri Rai il libro di interviste di Vincenzo Mollica DoReCiakGulp (2006). Dal 2007 al 2010 è responsabile web dell’offerta Rai per la Cultura.

Dal 2011 lavora al Tg3: per il sito del telegiornale ha ideato e realizzato le rubriche Tg3 Comics e Tg3 Ludus. I suoi servizi in TV sono per la rubrica Tg3 Agenda del Mondo, Tg3 Mondo e Tg3 Persone.

Per Rai Isoradio, dal 2014 al 2017 ha ideato e condotto i programmi Fumetti con le ruote e La notte, un videogioco?.

È il curatore, insieme a Vincenzo Mollica, della mostra presso il Museo del Vittoriano, a Roma, Spider-Man, il più umano dei super-eroi; della mostra presso Palazzo Bufalini, a Città di Castello, Batman, Oscurità e Luce; della mostra 80 anni di Batman in collaborazione con Warner Bros, a Roma, a Romics; della mostra presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano Batman, 80 Years of Technology e della mostra tifernate Simone Bianchi: Amazing Talent a Palazzo Vitelli.

Dal 2009 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” è docente di Morfologia e critica della paraletteratura al Master di primo livello in Critica Giornalistica. Dal 2019 è docente del corso “Storia della Stampa e dell’Editoria” presso l’Accademia di Belle Arti RUFA – Rome University of Fine Arts.

Giorgia Vecchini

Giorgia Vecchini è conosciuta nel mondo Nerd per la sua prolifica attività come conduttrice, speaker, content creator, grande collezionista ed esperta di cultura pop-Nerd, specialmente anni ‘80 e ’90, oltre che per la sua attività di cosplayer: è una dei più autorevoli riferimenti in merito a livello internazionale, e nel 2005 è stata la prima campionessa mondiale nell’ambito del prestigioso World Cosplay Summit in Giappone.

Giorgia è insegnante di dizione e di teatro. È doppiatrice (tra gli ultimi lavori il cartone animato The Fixies in cui presta la voce a Simka, la protagonista femminile), incide audiolibri, spot pubblicitari, e conduce alcuni programmi radiofonici e web.

Collabora inoltre con diverse testate di settore della cultura pop, fra cui Best Movie. Vanta esperienze anche come cantante e nella recitazione: ha inciso pezzi Eurobeat per il mercato nipponico sotto l’etichetta Avex e le sue sigle-parodie spopolano in rete; è stata attrice per il programma Base Luna (Rai 2) di Marco Giusti e in alcuni episodi di Stracult, e in diverse occasioni ospite al programma Quelli che il Calcio oltre che conduttrice per Wonderland su Rai 4.

È la Rat Girl di Rat Boy, protagonista del fumetto originale di Leo Ortolani per Panini Comics e detiene il Guinness dei primati per la collezione più vasta al mondo dedicata all’Incantevole Creamy. Presenza costante, sia come organizzatrice che come conduttrice, nelle maggiori realtà italiane ed eventi dedicati alla cultura pop tra cui Lucca Comics & Games, Far East Film Festival, Milan Games Week, Cartoomics e altri ancora.

Caterina Rocchi

Da sempre appassionata di Manga, Caterina Rocchi dimostra fin da piccola di essere portata per il disegno: a soli 13 anni inizia a studiare giapponese e a 14 anni è pronta per il suo primo viaggio a est. Un sogno si avvera: andare a Tokyo per seguire i corsi dei più importanti maestri giapponesi, divenendo nel tempo lei stessa una disegnatrice affermata in quella terra lontana. Lì, stringe legami essenziali, ottiene molti riconoscimenti per i suoi lavori, e le sue interviste vengono pubblicate sulle testate giornalistiche più importanti del Giappone.

“Le prime sette volte mi ha accompagnato mia madre, ero minorenne e in Giappone la maggiore età si raggiunge a 20 anni. Passavamo l’estate a Tokyo: bella, divertente, un clima infame, faticosissima. Poi ho continuato da sola a volare a Tokyo almeno una volta l’anno, ma erano già viaggi di lavoro”. Nasce così Lucca Manga School, al grido (social) di “Pane e Manga”! Un giorno, infatti, Caterina convince uno dei suoi maestri a tenere una serie di corsi brevi a Lucca: la Lucca Manga School conquista così i suoi primi 4 allievi.

Negli anni si avvicina all’insegnamento, scoprendosi una docente ancora più appassionata della Caterina fumettista. Collabora con fiere italiane e tantissimi brand, tra cui Mini e Wacom, lavora attivamente per l’editoria, ha pubblicato il suo primo libro con Tunué Come far finta di essere fumettista professionista e diventarlo davvero, il manga ufficiale dei Melancholia Sleepmode con BeccoGiallo, oltre alle collaborazioni con Mondadori, Smemo e LaFeltrinelli. A maggio 2023 è uscito Manuale dei giovani Mangaka per ElectaKids.

La Lucca Manga School cresce, diventando un’Accademia specializzata in tecnica Manga, con una propria sede con sei classi e un campus per ospitare gli studenti che arrivano da tutta Italia e dall’estero. Con un team di 17 insegnanti e tanti studenti che sono diventati professionisti del settore, la scuola organizza più di cento corsi all’anno, sia online che in sede. A soli 30 anni, Caterina gestisce una delle realtà di riferimento per la cultura Manga in Italia.

Stefano Fantelli

Stefano Fantelli, conosciuto anche con lo pseudonimo El Brujo, è uno scrittore e sceneggiatore di genere horror e new weird. Ha pubblicato venti libri tra romanzi, raccolte di racconti e graphic novel con diversi editori.

Creatore e sceneggiatore della serie El Brujo, co-creatore e sceneggiatore delle serie a fumetti splatterpunk The Cannibal Family e Blood Brothers, ha collaborato a diverse testate, tra cui Splatter, L’Intrepido e Fumo di China, e ha scritto le sceneggiature di tutta la nuova serie di Zora la vampira. I suoi libri più recenti sono Brigitte (Nicola Pesce Editore), La ragazza con l’occhio di vetro (Cut-Up Publishing) e Stuck – Intrappolati nell’oscurità (Cronenter Films).

È il traduttore di Lo stregone apache, uno dei libri più recenti di Joe Lansdale pubblicati in Italia. Ha ideato e sceneggiato il cortometraggio Muse Comes Home (Cronenter Films, 2024), diretto da Claudio Chiaverotti. In lingua inglese per il mercato americano è uscito il graphic novel The Sixt Sentinel scritto insieme alla nota scrittrice statunitense Poppy Z. Brite e ad Alessandro Manzetti (Independent Legions Publishing, 2024).

Insieme a Carlo Lucarelli ha scritto la graphic novel Julian, disegni di Marcello Mangiantini (2024). Da alcuni anni scrive sceneggiature per Zagor e per Dylan Dog (entrambi Sergio Bonelli Editore). Stefano Fantelli è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Gino Vercelli

Gino Vercelli, nel 1980, dopo un’esperienza come grafico pubblicitario, inizia varie collaborazioni editoriali con fumetti e illustrazioni con case editrici di Milano. Dal 1986 è disegnatore per la Sergio Bonelli Editore per le testate Martin Mystère, Nathan Never, Dampyr e Zagor.

Fondatore della Scuola di Fumetto di Asti, ha curato il libro Musica e Nuvole: Le canzoni di Paolo Conte a fumetti e ha realizzato insieme al giornalista Armando Brignolo il libro Van Gogh: Ipotesi di un delitto. Dal 2018 insegna illustrazione e fumetto all’accademia di Belle Arti di Cuneo sezione di Asti e Milano. È inoltre insegnante di fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Genova.

Attualmente oltre a essere ritornato al lavoro su Martin Mystère, ha pubblicato il libro a fumetti Mon ami Toussaint scritto da Riccardo Borgogno e il libro L’uomo del West (Allagalla).

Dai suoi recenti studi sul colore ispirati ai maestri impressionisti, Klimt e Van Gogh in particolare, è nata una vasta produzione di opere a carattere informale con esposizioni personali e collettive a Canelli, Milano, Torino, Venezia , Roma, Genova, Madrid e Asti. Gino Vercelli è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Davide Barzi

Davide Barzi, sceneggiatore e saggista fresco di Premio U Giancu, scrive per le testate Dampyr, Dylan Dog, Martin Mystère, Nathan Never e Le Storie della Sergio Bonelli Editore. Per ReNoir Comics cura le serie Don Camillo a fumetti, Corrierino delle famiglie e Padre Brown.

Come storico dei comics ha lavorato alla Guida al fumetto italiano e scritto Le Regine del Terrore (biografia delle creatrici di Diabolik), oltre a curare gli editoriali per diversi mensili da edicola di Editoriale Cosmo.

È del 2023 l’uscita del graphic novel Il naso di Lombroso (Sergio Bonelli Editore), secondo volume della saga dedicata a Cesare Lombroso, pioniere degli studi sulla criminalità, ideata e scritta da  Barzi e disegnata da Francesco De Stena. La sua più recente pubblicazione è il saggio Colpo d’osceno: Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano (Cut-Up Publishing). Davide Barzi è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Paolo Massagli

Paolo Massagli, disegnatore e autore di fumetti, ha pubblicato Alice nel Paese degli Orrori e OZ. Nel 2017 ha scritto e disegnato la storia dell’albo speciale della serie cult The Cannibal Family creata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni (Inkiostro). A Lucca Comics 2018 ha presentato la sua graphic novel Come un insetto, opera che gli ha fruttato la candidatura come miglior autore unico italiano al Treviso Comic Book Festival.

Nel 2021 è uscito il volume Oscura Ossessione, su testi di Gianfranco Staltari (Cut-Up Publishing). Sempre per Cut–Up Publishing nel 2022 ha pubblicato Mini Fiabe e altre Storie. Nel 2023 ha disegnato la biografia a fumetti di Janis Joplin (Inkiostro) e ha collaborato come disegnatore e copertinista alla testata The Professor.

Attualmente collabora con realtà editoriali estere e illustra cover per libri e dischi. Paolo Massagli è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

James Hogg

James Hogg, discendente dell’omonimo poeta e scrittore scozzese del ‘700 ma fiorentino di adozione, infesta le edicole italiane con i suoi disegni da 35 anni pubblicando fumetti, vignette e illustrazioni su una estesa serie di periodici: Il Giornale dei misteri, Visto, Nick Carter, Totem, Comix, Musica di Repubblica, Venerdì di Repubblica, Demon Story, L’Intrepido, Lupo Alberto, TV Sorrisi e Canzoni, Prezzemolo, Settimana Sudoku, Relax, La sai l’ultima? Quiz, Il Vernacoliere, Enigmistica Più, Corriere della sera, e molti altri ancora.

Gli autori dei testi con cui lavora: Bonvi, Adriano Carnevali, Massimo Cavezzali, Vincenzo Perrone e Moreno Burattini. Per quest’ultimo ha anche illustrato i libri Dall’altra parte (Cut-Up Publishing, 2016), Facezie (Cut-Up Publishing, 2017), Sarò Bre (Allagalla, 2017).

Per Cut-Up Publishing nel 2018 ha pubblicato, su testi di Massimo Cavezzali, il volume a fumetti Ava Galaxy, con la prefazione di Vincenzo Mollica, che raccoglie le storie di Ava uscite su Lupo Alberto. Divide la passione per il disegno con quella per la musica collaborando fin dagli anni ’80 con vari gruppi rock e metal sia disegnando copertine di dischi sia come paroliere. James Hogg è ospite di Collezionando in collaborazione con Cut-Up Publishing.

Elisabetta Barletta

Elisabetta Barletta, nata nel 1976 e cresciuta nell’assolato sud, da più di 12 anni si è trasferita a Ferrara, dove lavora come fumettista e illustratrice. Dopo la maturità scientifica frequenta la Scuola Internazionale del Fumetto di Roma per 3 anni.

L’esordio nei fumetti avviene con Edizione Orione con la collaborazione a un paio di episodi fantasy. Successivamente diventa colonna portante della serie John Doe per Eura Editoriale, disegnando 9 albi e tenendo a battesimo la serie Detective Dante della quale realizza il nunero 1. Disegna anche copertine e storie brevi per le riviste Lanciostory e Skorpio.

Negli ultimi 12 anni collabora con la Sergio Bonelli Editore realizzando 3 albi della miniserie Cassidy, 4 albi della serie Saguaro, 1 storia di Nathan Never sul volume Agenzia Alfa, 2 albi della miniserie Odessa, 75 tavole di Cassidy sulla collana Le Storie e due storie brevi di Zagor di prossima uscita.

Ha collaborato, inoltre, a diversi progetti con storie brevi per Neronapoletano, Trumoon, Davvero, Rusty Dogs, Splatter e i volumi Vincenzo Marinelli, uno sguardo oltre il Mediterraneo e La condanna di Vanzetti.

Ha realizzato una storia breve per YEP, la piattaforma online della Shockdom e illustrato il libro per l’infanzia Basta litigare distribuito online. Elisabetta Barletta è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Laura Zuccheri

Laura Zuccheri nasce a Budrio (BO) nel 1971. L’incontro, nel 1992, a Lucca Comics, con Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo è determinante per la sua carriera di disegnatrice. I due, infatti, avevano appena fondato la Parker Editrice e stavano cercando collaboratori per il neonato Ken Parker Magazine.

Dopo una lunga gavetta da assistente, Laura è tra i primi disegnatori ai quali Berardi propone di disegnare il suo nuovo personaggio, Julia, serie della Sergio Bonelli Editore. A febbraio del 1998 esce il suo primo numero di Julia, I sequestrati, scritto da Mantero su soggetto di Berardi. La collaborazione su Julia termina nel 2011 dopo aver disegnato e collaborato a diverse storie, e aver realizzato molte copertine inedite mai pubblicate (per la serie regolare e per l’Almanacco di Julia).

Nel 2006 firma il suo primo contratto con la casa editrice francese Les Humanoïdes Associés per una serie di quattro libri fantasy scritta da Sylviane Corgiat: Le Spade di Vetro. Con questa pubblicazione l’autrice comincia un vero e proprio percorso artistico e sviluppa la tecnica del colore. Contemporaneamente entra a far parte della scuderia degli artisti della prestigiosa galleria d’arte Salamon & C. dove realizza diversi dipinti raffiguranti boschi, alberi e natura. Durante questo periodo sviluppa la tecnica pittorica su grandi formati.

Nel 2014 viene arruolata dallo staff di Tex della Sergio Bonelli Editore dove realizza il Texone intitolato Doc!, pubblicato nel 2019, e successivamente il Color Tex n. 21 del 2022, La gazza ladra, e il cartonato Pearl, uscito all’inizio del 2023. Sul versante francese dopo Le Spade di Vetro, nel 2017, esce il secondo progetto, in due volumi, Ritorno su Belzagor, tratto dal libro di fantascienza di Robert Silverberg, Nelle profondità della terra.

Attualmente sta ultimando La ballata della Regina Rossa, scritta dal talentuoso scrittore indiano Sudeep Menon per la casa editrice Daniel Maghen, e Thellus, saga di fantascienza scritta da Simona Mogavino per Glénat. Entrambi i progetti sono rigorosamente colorati a mano e usciranno nel 2024. A fianco di una fitta attività sul versante fumettistico realizza dipinti, illustrazioni e commissioni su richiesta. Laura Zuccheri è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Luca Bulgheroni

Luca Bulgheroni, classe 1989, è fumettista e illustratore. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti, inizia a lavorare nel mondo dei fumetti nello studio bolognese Inventario di Giuseppe Palumbo, con cui collabora per la realizzazione degli albi Il Grande Diabolik.

Per alcuni anni lavora come colorista con Paolo Martinello su progetti storici per l’editore francese Glénat, e affianca Davide Fabbri come inchiostratore sul secondo volume delle nuove avventure del Lo Sconosciuto (Sergio Bonelli Editore), personaggio cult creato da Magnus.

Nel frattempo collabora con registi e creativi realizzando storyboard per cortometraggi e pubblicità. Nel 2022 entra come disegnatore nello staff di Dragonero, serie fantasy della Sergio Bonelli Editore. Luca Bulgheroni è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Pasquale Frisenda

Milanese, Pasquale Frisenda è nato nel 1970. Dopo aver seguito il Corso di Fumetto e Illustrazione presso il Castello Sforzesco, entra in contatto con lo Studio Comix di Ambrosini e Casertano, che favorisce l’inizio della sua collaborazione con la testata Cyborg della Star Comics. Il suo battesimo del fuoco sulla testata avviene nel 1992 con la pubblicazione di Tenebra, scritto da Michele Masiero.

Consolida la sua posizione professionale entrando a far parte della squadra che realizza le nuove avventure di Ken Parker, lavorando a Ken Parker Magazine fino al confluire della testata sotto l’egida di Sergio Bonelli Editore.

A questo punto viene cooptato per l’horror-western di Gianfranco Manfredi Magico Vento, diventando in seguito anche copertinista della testata. Successivamente realizza il ventitreesimo Tex Speciale, Patagonia, uscito nel 2009, e disegna alcune storie per Dylan Dog, Deadwood Dick e Le Storie.

Nel 2021 esce nelle librerie francesi un volume di fantascienza intitolato Peaux Épaisses, pubblicato da Humanoides Associés. Al momento è al lavoro sulla versione a fumetti del romanzo Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, che sarà pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore. Pasquale Frisenda è ospite di Collezionando in collaborazione con AVALON Comic Art.

Fabio Civitelli

Fabio Civitelli (Lucignano, 1955) è un fumettista e illustratore italiano, fra i principali disegnatori della serie a fumetti Tex per oltre trent’anni. Esordisce come disegnatore di fumetti nel 1974 realizzando alcuni episodi della serie erotica Lady Lust della Edifumetto per conto dello studio di Graziano Origa. Collabora poi anche con la Rizzoli, l’Editoriale Dardo e con l’Ediperiodici; per la casa editrice Universo collabora nel 1977 alle riviste Il Monello e Intrepido.

Nel 1979, grazie a Fernando Fusco venne presentato Sergio Bonelli che lo ingaggio inizialmente per la serie Mister No, per la quale realizza alcune storie pubblicate dal 1980 al 1984 su testi di Alfredo Castelli, Claudio Nizzi e Tiziano Sclavi.

Nel 1984 passa nello staff di disegnatori della serie di Tex, esordendo nel 1985 nel n. 293, su testi di Claudio Nizzi, sceneggiatore con il quale collaborò quasi ininterrottamente fino al 2008 e con il quale ha realizzato anche dei soggetti per alcune storie del personaggio. Nel novembre 2010, con la collaborazione di Moreno Burattini, viene pubblicato in 500 copie il volume Il mio Tex – La ballata del West di Civitelli e Verger, una speciale raccolta da collezione di novanta disegni inediti.

Nel 2012 esce il suo Tex Speciale – La cavalcata del morto e nell’aprile 2014 esordisce anche sulla serie Dylan Dog con il racconto Le radici del male, una storia breve a colori scritta da Michele Masiero e pubblicata sul dodicesimo albo della serie Dylan Dog Color Fest. Il resto è storia recente con il ritorno di Mefisto sulla serie regolare e l’albo celebrativo dei 75 anni di Tex. Fabio Civitelli è ospite di Collezionando in collaborazione con Gruppo FB Tex Willer 2011.

Marco Verni

Marco Verni, nato a Forlì nel 1966, frequenta l’Istituto Professionale per il Commercio e coltiva la sua passione prima per il fumetto e poi per il disegno.

Nel 1995 comincia, attraverso diverse tavole di prova, il suo percorso di avvicinamento alla carriera fumettistica professionale. La sua prima pubblicazione zagoriana è di stampo amatoriale, con la storia breve La strega, poi ripubblicata anche a livello ufficiale.

Nel 2000 fa il suo esordio bonelliano, con una storia pubblicata sull’Almanacco dell’Avventura. Entrato ufficialmente a far parte dello staff di autori dello Spirito con la Scure, è diventato negli anni uno dei disegnatori più apprezzati soprattutto per il suo stile fortemente ispirato a Gallieno Ferri, creatore grafico del personaggio.

Rimasto sempre un fedelissimo di questo personaggio, negli ultimi anni si è trovato molto spesso a lavorare in coppia con Gianni Sedioli, con il quale, oltre a diverse storie, ha realizzato anche la prima serie di nuove strisce di Zagor – Collana Darkwood. È sua la matita che in questi mesi ha riportato sulle pagine della testata il personaggio di SuperMike. Marco Verni è ospite di Collezionando in collaborazione con SCLS – Ass. Per Mille Scalpi.

Stefano Babini

Stefano Babini nasce a Lugo (Ravenna) nel 1964 e inizia a lavorare come inchiostratore per alcune testate erotiche della Edifumetto. L’incontro con Hugo Pratt sarà determinante, con la frequentazione del suo studio in Svizzera. Nel 1993 per la Sergio Bonelli Editore è autore di una storia di Zona X (Pendolare del tempo).

Realizza le chine per alcuni racconti Niccolò Ammaniti, e adattati da Daniele Brolli, disegnati da Davide Fabbri raccolti nel volume Fa un po’ male (Einaudi, 2004). Nel 2006 entra a far parte dello staff di Diabolik. Nel 2009 pubblica per Dada Editore il romanzo grafico Non è stato un pic nic! e l’anno seguente il sequel Welcome Bye Bye.

Insieme a Vittorio Giardino e Ivo Milazzo collabora al progetto grafico in occasione del centenario del sindacato C.G.I.L. pubblicato da Ediesse. Sempre per Dada Editore nel 2011 pubblica Cielo di fuoco che raccoglie i racconti usciti nella rivista Areonautica nei primi anni Novanta. In collaborazione con la galleria d’arte Little Nemo di Torino realizza diverse copertine di dischi. Lo stesso anno produce un portfolio per il Grifo Editore dal titolo Effe, dedicato alla bellezza femminile.

Dal 2013 crea il personaggio che darà inizio alla saga di Lord Caine. Nel 2015 riceve il premio Romics d’Oro e con Lele Vianello pubblica un volume dal titolo Indians sui nativi americani. Attualmente lavora alla saga di Lord Caine. Stefano Babini è ospite di Collezionando in collaborazione con SCLS – Ass. Per Mille Scalpi.

Mario Gomboli

Mario Gomboli, bresciano (1947) ma milanese d’adozione, si occupa di fumetti dai tempi del liceo, anche se poi ha fatto l’architetto, il graphic designer, il professore universitario, l’autore di libri per l’infanzia…

Per poi tornare al primo amore alla fine degli anni ‘90, chiamato da Luciana Giussani a dirigere la Casa Editrice Astorina. Da allora Diabolik ha rubato ogni giorno della sua vita, ma gli ha dato anche grandi soddisfazioni.

Antonello Catalano

Antonello Catalano, in arte Ganto, lavora presso lo studio It Comics di Fabiano Ambu. Attualmente collabora con la Bugs Comics sulla testata Samuel Stern, con la quale ha pubblicato il n. 36 della serie regolare L’uomo del buio, il n. 46 in uscita a fine agosto e una storia breve sullo speciale Samuel Stern Extra 2021.

Con It Comics ha pubblicato storie brevi sul magazine WC Experimental e una storia su Josif di Fabiano Ambu e Davide Barzi. Ha collaborato anche con Midian Comics con 2 storie brevi su The Noise di Pietro Gandolfi e come vignettista per le testate Gazzetta del sud, Secolo d’Italia, La Peste, Obiettivo Calabria, Reggina in A, Economia Catanzare, oltre a una collaborazione di 10 anni con il mensile Millionaire. Antonello Catalano è ospite di Collezionando in collaborazione con Sterniani.

Antonella Liverano Moscoviti

Antonella Liverano Moscoviti è di origini tarantine, ma vive a Roma dal 2010. Ha studiato Cinema all’università di Roma Tre e successivamente ha frequentato il biennio di Sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics.

Dal 2016 lavora nel fumetto, ma non solo: ha anche scritto sceneggiature per serie animate per bambini, tra cui quella di Bo & Bobo andata in onda su Boing. Nel fumetto si è dedicata principalmente alle pubblicazioni da edicola, realizzando due albi per la serie regolare di Samuel Stern e una storia per l’extra I 4 Cavalieri.

Dal 2023 è entrata anche a far parte del team di nientedadire.it come redattrice, e insieme a loro ha pubblicato il suo primo racconto sulla raccolta I racconti del capro espiatorio – Il timone e gli abissi. Antonella Liverano Moscoviti è ospite di Collezionando in collaborazione con Bugs Comics.

Emil Spada

L’avventura artistica di Emil Spada inizia in età adolescenziale avvicinandosi alla chitarra, e successivamente al canto, esibendosi assiduamente dal vivo.

In seguito alla vittoria o al raggiungimento dei primi posti in tante manifestazioni a cui partecipa – tra cui Il cantagiro, Il festival e gli artisti (di Andrea Mingardi) e Il festival di Castrocaro – decide di autoprodurre un album dal titolo Briciole con cui vince il premio Miglior produzione indipendente imolese e successivamente Imola Rock. Dal 2013 registra e produce i suoi album all’open digital studio di Vasco Rossi, e collabora in studio e live con diversi musicisti dello stesso Rossi, tra cui: Andrea Innesto, Claudio Golinelli, Vincenzo Pastano, Frank Nemola.

Ha collaborato e collabora inoltre in diverse situazioni live con altri nomi dello spettacolo, tra cui Pape Gurioli (Jovanotti), Giorgio Santisi (Fabio Concato), Agostino Raimo (Patty Pravo), Manuel Goretti (Baustelle), Alberto Linari, Gabriele Bolognesi (Loredana Bertè).

Nel 2023 per l’etichetta PMS, esce l’album Noi siamo i demoni creato in collaborazione con la casa editrice Bugs Comics, che cura grafica del disco e la parte “a fumetti” del relativo videoclip, in quanto la title track del disco è ispirata al personaggio di Samuel Stern, fumetto di successo della suddetta. Emil Spada è ospite di Collezionando in collaborazione con Bugs Comics.

Fabio D’Auria

Amante da sempre dell’arte e del disegno, Fabio D’Auria inizia lavorando come art director nel campo dell’animazione con prodotti audio/video indirizzati alle scuole. Esordisce nel fumetto a 22 anni come colorista, lavorando poi in modo continuativo per Italia, Francia e Stati Uniti (Amazing Spider-Man e Dylan Dog). Dopo 15 anni torna all’animazione coordinando per la TIWI la parte animata di The Editor Is In, la prima serie televisiva della Sergio Bonelli Editore prodotta per Sky Arte per cui ha anche disegnato tutte le animazioni principali.

Nello stesso anno lo rivediamo su un fumetto ma questa volta come disegnatore, lo troviamo in Francia sul volume 8 della serie Oracle per l’editore Soleil Prod., e in seguito su varie storie brevi per l’editore Petit à Petit per cui realizza disegni e colori.

Ha terminato una storia breve di Tex disegnata e colorata da lui che uscirà nei prossimi mesi e nel frattempo alla scorsa Lucca Comics & Games, edito da Bugs Comics, ha presentato il team-up tra tre bonellidi ormai classici, Samuel Sand, l’Insonne e Samuel Stern (pubblicato all’interno del saggio L’Era dei Bonellidi). Al momento sta disegnando delle card per la Upper Deck, una storia breve per la Francia e un progetto “supersegreto” che vedrà la luce alla prossima Lucca Comics & Games. Fabio D’Auria è ospite di Collezionando in collaborazione con Bugs Comics.

Luca Lamberti

Fumettista, concept artist e illustratore, Luca Lamberti vive a Roma dove si diploma alla Scuola Internazionale di Comics. Successivamente comincia a lavorare per Editoriale Aurea nel settimanali Skorpio e Lanciostory (John Doe, Brando, Dracula in the West). Per il mercato Americano collabora con IDW Publishing sulle testate di Star Trek, Star Trek: Khan e Jericho, per Titan Comics su Doctor Who, mentre per Zenoscope su Robin Hood.

Illustra L’esercito degli orchi per il gioco da tavola Heroes & Soldiers, e realizza concept per produzioni teatrali e cinematografiche come La terra dei figli. Sempre per il cinema con Studio Grafite previsualizza poster cinematografici, cura inoltre gli storyboard per diverse produzioni (La mattanza, Strade di fuoco).

Con Bugs Comics realizza una storia per la collana Alieni per poi passare a Samuel Stern illustrando i numeri 2, 23 e 24. È anche creatore, curatore e sceneggiatore della testata fantasy Kalya, sempre per la Bugs Comics, insieme a Leonardo Cantone.  Inizia anche la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore per la collana Audace. Luca Lamberti è ospite di Collezionando in collaborazione con Bugs Comics.

“Majo” Mario Rossi

“Majo” Mario Rossi (Brescia, 1963) è un fumettista da tratto realistico. Esordisce nel 1991 con Full Moon Project. Disegna in seguito per L’Intrepido e Lazarus Ledd. Nel 1995 è fra i creatori della serie di fantascienza Hammer. Dal 1997 realizza numerosi albi per la serie Dampyr della Bonelli. Ha pubblicato in Francia per Soleil e Glenat.

Nel 2018 disegna un Tex Speciale – I rangers di Finnegan e, in seguito, sempre per Bonelli, scrive e disegna due storie su Color Tex. Attualmente collabora con la serie Dampyr e Tex. Mario Rossi è ospite di Collezionando in collaborazione con Gruppo FB Tex Willer 2011.

Marco De Angelis

Disegnatore umorista, illustratore, giornalista professionista e grafico, Marco De Angelis è nato nel 1955 a Roma e dal ’75 ha pubblicato su circa 200 testate: Il Popolo, La Repubblica (giornali di cui è stato redattore), Il Messaggero, Il Mattino, Panorama, Grazia, Help!, ComicArt, Comix, Washington Post, Los Angeles Times, Chicago Tribune, WittyWorld, Courrier International, Nebelspalter, Le Monde, ecc.

Le sue vignette sono state distribuite in tutto il mondo da CartoonArts International, The New York Times, GoComics e Cartoon Movement. Illustratore per ragazzi per Giunti, De Agostini, La Scuola, San Paolo, Lapis, Salani, E.L.I. Caporedattore della rivista Buduàr, ha collaborato con la Rai, Telemontecarlo e molte società e associazioni.

Palma d’Oro al Salone di Bordighera nel ‘97 ha ricevuto oltre 150 premi internazionali. Fa parte di Cartooning for Peace e del Consiglio Scientifico di Librexpression. Marco De Angelis è ospite di Collezionando in collaborazione con Sbam!.

Guido De Maria

Guido De Maria, nato a Lama Mocogno in provincia di Modena nel 1932, inizia la sua carriera disegnando vignette per giornali italiani, tra cui il settimanale Epoca. Negli anni Settanta si dedica alla pubblicità creando la società Vimder Film con alcuni suoi colleghi (il nome della società è l’acronimo dei nomi dei soci Visani, Malossi, De Maria e Righi). La Vimder, come casa di produzione, inizia a realizzare le pubblicità per il celebre Carosello. Tra questi ne segnaliamo alcuni famosissimi con i Brutos, Franco e Ciccio e Giorgio Cavallo per Cera Grey, “Salomone pirata pacioccone” per Amarena Fabbri, a cui collaborano anche Francesco Guccini e Bonvi (Franco Bonvicini), per arrivare alla “Camicia coi baffi” della Dino Erre Collofit che ha come testimonial Maurizio Costanzo e i nanetti disegnati per la Loacker.

Con Giancarlo Governi inventa nel 1972 il programma Gulp! Fumetti in TV, vera trasposizione del fumetto in un programma televisivo. Dal 1977 al 1981 andrà nuovamente in onda su Rai Due con il titolo SuperGulp! Fumetti in TV. Per la sigla del programma Guido De Maria crea il personaggio Giumbolo con musiche di Franco Godi. Il programma è ormai considerato di culto per gli amanti e gli appassionati del genere.

Tra gli artisti che hanno collaborato al programma segnaliamo Bonvi, Jacovitti, Pratt, Bozzetto, Silver e Bonelli. Si aggiungeranno al programma, con cartoni animati tradizionali, personaggi della Marvel e della Hanna & Barbera. Uscirà dal 1978 al 1979 anche una pubblicazione per la Arnoldo Mondadori con lo stesso titolo.

Negli anni Novanta dirige insieme a Beppe Cottafavi il settimanale Comix edito da Franco Cosimo Panini. Dagli anni Ottanta prosegue la sua attività con la casa di produzione Diaviva, con sedi a Modena e Milano. Regista, disegnatore e creativo a tutto tondo, Guido De Maria ha saputo cavalcare sia il mondo della pubblicità sia quello dell’editoria grazie al suo talento inconfondibile.

Alessio D’Uva

Alessio D’Uva, nato a Firenze nel 1972, fin da piccolo decide di seguire e assecondare una pessima compagnia di amici dediti alla lettura di fumetti. Sfortuna vuole che la cosa lo appassioni e a 20 anni comincia a collaborare con alcuni di loro per piccole pubblicazioni. Da lì a una totale compromissione il passo è breve. Inizia a lavorare per Blue (Coniglio Editore), per poi pubblicare su Black (Coconino).

Non contento, inizia a impaginare fumetti per chiunque glielo chieda e scopre di divertirsi anche con l’impaginazione e la grafica. Negli anni collabora con Bottero Edizioni, 001, BD, JPOP, Planeta, Bao Publishing, Tunuè, Panini e fonda, insieme ad alcuni altri impavidi, l’Associazione Culturale DOUbLe SHOt.

Abbandonata l’attività associativa, diventa insegnante alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, socio di Symmaceo Communication e coordinatore grafico della Lion. Nel 2018 diventa Direttore della Scuola Internazionale di Comics di Firenze. Conclusa anche quest’ultima esperienza, crea la Kleiner Flug, con l’aiuto di alcuni amici che ancora credono in lui.

Giorgio Sommacal

Disegnatore di lungo corso, Giorgio Sommacal esordisce negli anni Novanta disegnando Lupo Alberto nello studio di Silver. Ben presto passa a Cattivik, personaggio del quale realizzerà centinaia di tavole, così come sono centinaia le strisce umoristiche e le illustrazioni al suo attivo, tra cui quelle dei mondi fantastici di Bestiacce e Univerzoo.

Cura anche opere per l’editoria francese, mentre su Il Giornalino pubblica le serie Zia Agatha e Contatti. Collabora anche con la Sergio Bonelli Editore, per la quale ha disegnato storie di Demian, Dylan Dog, Zagor Adam Wild e Cico.

Con Sbam! ha pubblicato la citata Contatti, la raccolta dei racconti di fantascienza a fumetti editi da Il Giornalino negli anni Novanta, e Rapa & Nui, le strisce umoristiche ambientate sull’isola di Pasqua e uscite per anni settimanalmente su Skorpio. Giorgio Sommacal è ospite di Collezionando in collaborazione con Sbam!.

Area Performance Lucca Collezionando 2024

Martina Volandri

Martina Volandri è un’artista livornese classe 1988 laureata in Disegno Industriale. Martina si dedica sia alle arti grafiche che pittoriche utilizzando tecniche miste. Ha frequentato dei corsi d’arte presso la Fondazione Trossi Uberti di Livorno e dei corsi di disegno con nudo dal vero presso la fondazione Il Bisonte, a Firenze.

Dal 2017 si dedica all’arte performativa di live painting utilizzando il Fumage (particolare e scenografica tecnica realizzata con il fumo di candela impresso su tela). Dal 2018 ha collaborato attivamente con il gruppo Impress Berlin, come art performer e in abbinamento a concerti musicali ed eventi culturali.

Ha realizzato esposizioni sia personali che collettive. Ha partecipato a eventi e festival tra cui Effetto Venezia a Livorno nel 2017, 48 Stunden Neukölln di Berlino nel 2018, Oltrecolle festival nel 2019, Castelfalfi. Vincitrice del premio Under 35 Maria Teresa Bini – Premio Rotonda 2022, Livorno.

Antonello Venditti

Classe 1975, Antonello Venditti vince il primo concorso di disegno a 8 anni. Espone in due personali nel ’91 e nel ’93 e studia Arte dei metalli e dell’oreficeria all’I.S.A. e Pittura all’A.B.A. di Roma.

Lavora come copista e realizza trompe l’oeil. Colleziona svariati premi di estemporanee di pittura, di concorsi nazionali e internazionali e partecipa all’Art Beijing 2010 International Art Fair. Premio Manzu 2014, Premio Caresio 2016 e selezione nei 50 per OverLuk Awards 2017, è scrittore fantasy dal 2014 e illustratore dal 2016 e realizza copertine per molte case editrici.

Attualmente ha già realizzato circa 15 copertine solo per la collana fantasy classico della DZ Edizioni. Dopo aver pubblicato il primo art book fantasy nel 2018, scrive e pubblica il primo libro della saga Le mutazioni sempre per la DZ Edizioni.

Livia De Simone

Livia De Simone nasce a Roma nel 1977. Dopo essersi diplomata al III Liceo artistico, frequenta la facoltà di Architettura di Roma La Sapienza. Inizia a lavorare prima nel settore architettonico e poi in quello grafico. Conserva sempre la passione per il disegno e, dal 2010, inizia a lavorare come illustratrice freelance.

Le sue illustrazioni sono legate al fantasy; la scelta per questo genere ha radici nella sua grande passione per i libri che ha sempre amato leggere. La tecnica digitale è quella che predilige, ma ha padronanza anche di tecniche tradizionali come matite, acrilici e pittura su tessuti.

Inizia la sua professione di illustratrice realizzando diverse cover e illustrazioni per romanzi e racconti di vari autori tra i quali: Le Figlie di Ananke,“Nuova Terra, Nuova Vita, Tiger Fighters di Dilhani Heemba, la saga Pactum Vampiri di Barbara Riboni, La Lettrice. Lo spirito dei ghiacci di Chiara Panzuti.

Nel 2014, dopo aver vinto un concorso indetto dalla Dunwich Edizioni, comincia a collaborare con la casa editrice. Nel 2015 realizza alcune illustrazioni per la scrittrice Francesca Pace, e da lì arriva la collaborare con la DZ Edizioni, associazione culturale e casa editrice fondata dalla stessa Francesca. Sempre nel 2015 inizia la collaborazione con la Astro edizioni, per la quale realizza le copertine per svariati romanzi fantasy.

Nel 2016 arriva la prima pubblicazione personale con Imaginarium, un libro illustrato che vede la collaborazione della scrittrice Francesca Pace, che realizza i testi presenti nell’artbook, a cui fa seguito nel 2018 un altro libro illustrato dedicato alla mitologia norrena, Dei del Nord. Attualmente collabora con molti autori fantasy e svariate case editrici come Gainsworth Publishing, DZ Edizioni, Astro Edizioni e Fanucci.

Ivan Cavini

Ivan Cavini, illustratore, scenografo e matte painter, lavora per case editrici e agenzie pubblicitarie, crea scenografie giganti per trasmissioni televisive e musei, oltre ad ambientazioni digitali per film d’animazione e cortometraggi.

Tra i suoi clienti figurano: la Walt Disney Italia, l’agenzia Armando Testa, la Rizzoli libri e la Franco Panini Ragazzi. Le sue opere sono state esposte in Italia, Polonia, Giappone e Svizzera.

Noto per il suo impegno nell’arte tolkieniana: realizza la copertina Il Signore degli Anelli da J.R.R.Tolkien a P. Jackson (Delos). È direttore creativo del Greisinger Museum Svizzero, per il quale ha ideato e realizzato l’allestimento scenografico.

Paolo Barbieri

Paolo Barbieri, illustratore e autore, ha realizzato innumerevoli copertine per autori come Michael Crichton, Ursula Le Guin, Ilaria Tuti, George R. R. Martin, Umberto Eco, Marion Zimmer Bradley, Alberto Angela, Wilbur Smith e tante altre prestigiose firme.

Nel 2001 è stato direttore del reparto colori alle scenografie in Aida degli Alberi. Ha realizzato decine di copertine per i romanzi fantasy di Licia Troisi. Con Mondadori ha realizzato vari libri illustrati tra cui Favole degli Dei, Fiabe Immortali e molti altri.

Nel 2015 ha iniziato la collaborazione con la casa editrice Lo Scarabeo, con cui ha realizzato i Tarocchi e i libri illustrati Zodiac, Fantasy Cats, Unicorns, StarDragons, Night Fairies. Nel 2021, L’Inferno di Dante viene ripubblicato da Sergio Bonelli Editore con una nuova grafica e illustrazioni inedite.

Come e dove acquistare i biglietti di Lucca Collezionando 2024

È possibile acquistare i biglietti di Lucca Collezionando su TicketOne al costo di € 8,00 più € 1,00 come diritto di prevendita.

I biglietti saranno ovviamente disponibili anche in cassa durante i giorni della manifestazione. Ecco i costi:

  • Intero giornaliero: € 10,00
  • Ridotto giornaliero: € 8,00 (accompagnatore disabili, over 65 anni e convenzioni)
  • Abbonamento per 2 giorni: € 15,00
  • Gratuito under 14 anni di età e disabili
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...