
Dopo la release del film Suicide Squad nel 2016, Harley Quinn è diventata uno dei personaggi più discussi e amati del mondo DC Comics. Creata da Paul Dini e Bruce Timm, non tutti sanno che il suo debutto è stato prima televisivo e poi sulle pagine di un fumetto.
Affascinante, occhi azzurri, capelli biondi e un fisico da paura, Harleen Frances Quinzel appare per la prima volta nella serie TV animata Batman l’11 settembre 1992 nell’episodio Un piccolo favore. Inizialmente era stata pensata come una complice "una tantum" del Joker, ma il successo del personaggio fu tale che Paul Dini continuò a lavorarci su facendola tornare in diversi episodi.

La prima apparizione su carta di Harley Quinn è del 1993, nell'albo n.12 di The Batman Adventures, dove la troviamo impegnata a combattere contro Barbara Gordon, che indossava un costume da Batgirl per un party in maschera.
Nel 1994 viene pubblicato il fumetto Batman: Amore folle, dove vengono raccontate le sue origini e il suo rapporto ambiguo e controverso con il criminale Joker.
- Harley Quinn e Joker, un amore folle
- Harley Quinn e Poison Ivy
- Harley Quinn in Suicide Squad
- Birds of Prey, l'emancipazione di Harley Quinn
Harley e Joker, un amore folle
La relazione tra Harley Quinn e il folle Joker è forse una delle più inquietanti e bizzarre del DC Universe, sconvolge e piace allo stesso tempo.
Psichiatra all'Arkham Asylum, manicomio criminale di Gotham City dove lo psicopatico Joker è rinchiuso, la dottoressa Harleen Frances Quinzel viene ammaliata dal suo fascino criminale, dopo aver concluso una serie di incontri che avrebbero dovuto aiutarla a scrivere un libro su di lui.

Il loro rapporto viene raccontato in Batman: L’Amore Folle, in cui viene approfondita sia l’origine di Harley che l’evoluzione del rapporto con Joker. La nemesi di Batman diventa una vera ossessione per lei, incapace di rendersi conto di quanto sia psicopatico: in lui vede solo qualcuno che ha sofferto e in Batman solo un suo grande nemico.
Così, Harley ruba un costume da Arlecchino, in onore del soprannome “Arlequine” che le ha dato il suo adorato, e riesce a liberarlo da Arkham. Da questo momento, comincerà la sua carriera criminale e il suo personaggio prenderà forma: una cattiva affascinata dagli scherzi, dall’aspetto circense e con due iene come mascotte. Esageratamente emotiva, teatrale e bisognosa di essere al centro dell’attenzione, la bella giullare agisce in modi seducenti per ottenere quello che vuole.
Ma Joker non la degna di attenzioni, la maltratta fisicamente e la utilizza solo ai suoi scopi ma Harley, a causa di un perenne senso di tristezza che la affligge, non si ribellerà quasi mai fino a quando si renderà conto della vera natura di Joker e nascerà un’alleanza con Poison Ivy.
Harley Quinn e Poison Ivy
La nostra Harley e Poison Ivy, acerrima nemica di Batman, vivono une delle più complesse ed esplorate relazioni del mondo DC.
Le vediamo prima instaurare un legame di amicizia, forte e solidale, fin dalla prima volta in cui si sono incontrate nell’episodio Harley and Ivy della serie animata di Batman. I due personaggi si incontrano quando tentano entrambe di svaligiare lo stesso museo, per motivi differenti ma nello stesso momento.
Nei fumetti, invece, la storia viene raccontata diversamente: Poison Ivy trova Harley in pessime condizioni a Robinson Park, dopo che Joker le aveva riservato uno dei suoi soliti maltrattamenti.

Ivy la trae in salvo ma subito la riconosce come la dottoressa di Arkham e medita di ucciderla. Al suo risveglio, Harley si dimostra noncurante delle volontà della donna pianta e le racconta di Joker.
Così le due si alleano per vendicarsi di lui e da qui nasce il loro rapporto, che ben presto diventa molto di più: nel 2015, infatti, gli autori Jimmy Palmiotti e Amanda Conner hanno confermato che tra le due esiste una vera e propria relazione sentimentale.
Grazie a Posion Ivy, Harley Quinn riesce a potenziare le sue abilità fisiche, diventando anche immune a tossine e veleni tra cui lo stesso veleno della complice.
Insieme, Harley e Ivy entrano a far parte delle Sirene di Gotham, insieme a Catwoman. Il trio condividerà un covo e unirà le forze per sconfiggere Batman.
Harley Quinn in Suicide Squad
Harley viene introdotta nella Suicide Squad grazie alla serie a fumetti Nuova 52, nel 2011. In questa versione cambia look, con la pelle sbiancata e mettendo da parte il costume da giullare utilizzando un outfit più urban, con la pancia scoperta e i capelli metà rossi e metà neri.
Harley Quinn resta sempre la psicologa di Joker ma qui fa parte della Squadra Suicida, un team governativo super segreto composto da altri criminali che si occupano di lavori sporchi per conto del governo.

Dopo essere stata sprigionata da Amanda Waller, Harley viene a far parte della squadra che all’inizio la sottovaluta a causa della sua particolare e volubile personalità. Ma ben presto dimostrerà a tutti che può essere più pericolosa di tutti loro messi insieme.
Nel 2016, arriva la sua prima apparizione cinematografica in Suicide Squad, cinecomic diretto da David Ayer. Ad interpretarla la bravissima e bellissima Margot Robbie, che porta sul grande schermo un personaggio fashion e psicopatico, diventando una vera e propria icona da quell’anno in poi.
Birds of Prey, l'emancipazione di Harley Quinn
Nel 2020 arriverà nelle sale Birds of Prey, film di Warner Bros. e primo di una serie di spin-off dedicati ad Harley Quinn, interpretata ancora una volta da Margot Robbie, che ha annunciato lo scorso gennaio l’inizio delle riprese.

Il film è basato su una lunga serie di fumetti e racconta le vicende di una squadra di vigilantes composta da sole donne che lavora a Gotham City.
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn
Vi hanno mai raccontato la storia della poliziotta, dell’usignolo, della pazza e della principessa della mafia? Quando il più nefasto dei narcisisti di Gotham, Roman Sionis, e il suo zelante ...
Apri scheda
Nato dalla mente di Jordan B. Gorfinkel, fumettista di DC Comics, Birds Of Prey esordisce come serie speciale prima di diventare un fumetto con pubblicazione nel 1999.
Le Birds of Prey sono una squadra internazionale di lotta contro il crimine con eroine come Oracle, Black Canary e la Cacciatrice. La squadra attuale nei fumetti è composta da Black Canary, Huntress e Lady Blackhawk, insieme a Hawk and Dove.
Le antieroine poi hanno collaborato in più di un’occasione con Catwoman, Poison Ivy e Harley Quinn, le Sirene di Gotham City.
A quanto pare dalle notizie che abbiamo fin’ora, la versione cinematografica di Birds of Prey sarà incentrata molto sulla figura di Harley Quinn che, dopo essersi separata da Joker, si unisce a Black Canary, Huntress e Renee Montoya per salvare la vita a Cassandra Cain, lottando contro un pericoloso boss del crimine.
Non vediamo l’ora di rivederla più folle e iconica di prima, e voi?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!